Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Empusa pennata (Thumberg, 1815) - Empusidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=340&t=61914 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 01/06/2015, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantide pennata |
Empusa pennata (Thumberg, 1815) - Empusidae Non credo sia vecchio, forse è stato preda di qualche imenottero o simili. Le Empusa da noi diventano adulte a maggio e campano almeno fino a fine giungo. Le femmine arrivano ad agosto. |
Autore: | marco villa [ 01/06/2015, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantide pennata |
sarsar09 ha scritto: La dimensione era una dozzina di centimetri Sicuro? Le Empusa sono lunghe circa 40-50 mm |
Autore: | sarsar09 [ 02/06/2015, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantide pennata |
Guardi, effettivamente è troppo quello che ho detto ma riguardando un righello sicuramente arrivava a 10 cm comprese le "antenne". Saluti |
Autore: | marco villa [ 02/06/2015, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantide pennata |
Ah ecco, contando dalle antenne all'apice dell'addome pure i miei esemplari arrivano quasi a 9 cm. Comunque gli insetti si misurano tutti (salvo eccezioni, come nei vespidi) dal capo all'apice dell'addome. I miei esemplari, così misurati, sono tutti tra i 49 e i 53 mm. ![]() ![]() |
Autore: | sarsar09 [ 02/06/2015, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantide pennata |
Adesso ho imparato una cosa nuova, grazie. Saluti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |