Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 16:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sibylla (Sibyllopsis) pannulata Karsch, 1894 - Hymenopodidae, Sibyllinae - Gabon

XI.2019 - GABON - EE, Parc National des Monts de Cristal, Kinguélé, 19-30.XI.2019, legit D. Sechi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/12/2019, 16:31 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
20191120_004619.jpg

20191120_004612.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mantidae - Gabon
MessaggioInviato: 12/12/2019, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Penso vicina a questa.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mantidae - Gabon
MessaggioInviato: 12/12/2019, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/04/2015, 21:43
Messaggi: 413
Località: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
Veramente molto bella questa mantide :ok:
Anche come dimensioni sembra bella grossa...
:hi:

_________________
Lorenzo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mantidae - Gabon
MessaggioInviato: 13/12/2019, 10:01 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Apoderus ha scritto:
Penso vicina a questa.

:hi:

:ok:
Appena posso metto altre foto, il genere è quello di sicuro :birra:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2019, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 26/01/2019, 15:53
Messaggi: 184
Località: Campagna (SA)
Nome: Antonio Fasano
Penso sia lei. Anche se una bella foto della testa non guasterebbe

_________________
A differenza degli altri insetti che possono vedere, le mantidi possono guardare.....


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/12/2019, 0:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Penso si tratti piuttosto di Sibylla pannulata, parente della vanderplaetseni. Serve una foto del prolungamento del vertice e delle zampe posteriori e mediane. Inoltre, il colore delle tegmine è verdastro oppure beige?
Marco :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/12/2019, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ecco le foto, spero vadano bene.
Sybilla habitus forum.jpg

Sibylla cefalico.jpg

Sybilla zampe forum.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/12/2019, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Confermo Sibylla pannulata Karsch, 1894.
Marco :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: