Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Theopompella sp. - Dactylopterygidae - Gabon
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=340&t=87789
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 13/12/2019, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Theopompella sp. - Dactylopterygidae - Gabon

Delle mantidi piatte, molto veloci, che correvano sembrando delle enormi blatte.
Ne ho raccolto almeno tre specie.
20191120_094917.jpg


Autore:  marco villa [ 13/12/2019, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantidae - Gabon

Daniele Sechi ha scritto:
Ne ho raccolto almeno tre specie.

Allora (forse) hai trovato tutte e tre le specie note del Gabon! :hp:
E' una Theopompella, Dactylopterygidae. La famiglia comprende le cosiddette "mantidi corteccia" (bark mantids) africane, abili nel mimetizzarsi sulle cortecce.
Queste bisognerebbe vederle da vicino una ad una. Serve una foto ventrale dell'avancorpo e, possibilmente, estrarre i genitali.
Marco :hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 14/12/2019, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantidae - Gabon

marco villa ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Ne ho raccolto almeno tre specie.

Allora (forse) hai trovato tutte e tre le specie note del Gabon! :hp:
E' una Theopompella, Dactylopterygidae. La famiglia comprende le cosiddette "mantidi corteccia" (bark mantids) africane, abili nel mimetizzarsi sulle cortecce.
Queste bisognerebbe vederle da vicino una ad una. Serve una foto ventrale dell'avancorpo e, possibilmente, estrarre i genitali.
Marco :hi:

Sarà fatto!

Autore:  Worldofmantis [ 14/12/2019, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantidae - Gabon

Sono delle bellissime mantidi terricole! Sembrano proprio delle Theopompella. Ovviamente come già ha detto Marco servirebbe l'estrazione dei genitali :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/