Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hierodula majuscula Tindale, 1923 - Mantidae, Hierodulinae, Hierodulini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=340&t=88783 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 19/03/2020, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Hierodula majuscula Tindale, 1923 - Mantidae, Hierodulinae, Hierodulini |
Il genere Hierodula, diffuso prevalentemente in Asia meridionale e sud-orientale, annovera anche 6-7 specie in Australia (tutte limitate alle foreste del nord). Tra queste, la più riconoscibile, nonché la più diffusa, è la Hierodula majuscula. E' caratterizzata dalla faccia interna delle coxe anteriori con una estesa banda nera su fondo rosso. E' affine ad un'altra specie australiana, la Hierodula pustulifera, che però presenta una serie di macchie callose al margine anteriore delle coxe. Femmina. 88 mm. Maschio. 75 mm. Femmina in vista ventrale. Le coxe hanno perso il loro originario colore rosso. Marco ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |