Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ameles spallanzania (Rossi, 1792) - Mantidae Amelinae Amelini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=340&t=92083
Pagina 1 di 1

Autore:  Inca [ 02/09/2020, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Ameles spallanzania (Rossi, 1792) - Mantidae Amelinae Amelini

buonasera..é circa 5 cm,
l'ultima immagine è relativa alla stessa specie ma esemplare femmina?

Attendo lumi..e ringrazio fin d'ora per il contributo.

Allegati:
mantide2.JPG

mantide4.JPG

mantide1.JPG

mantide5.JPG


Autore:  Giuseppe [ 02/09/2020, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale mantoidea?

Sono tutti maschi, le prime 3 foto sono di Mantis religiosa.


Giuseppe :hi:

Autore:  Chalybion [ 02/09/2020, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale mantoidea?

Torace troppo tozzo; per me tutti maschi di Ameles spallanzania (Rossi, 1792) anche se 5 cm farebbero pensare ad altro (sovrastima?); A. spallanzania non va di solito oltre 3 cm. :hi:

Autore:  Giuseppe [ 02/09/2020, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale mantoidea?

Chalybion ha scritto:
Torace troppo tozzo; per me tutti maschi di Ameles spallanzania (Rossi, 1792) anche se 5 cm farebbero pensare ad altro (sovrastima?); A. spallanzania non va di solito oltre 3 cm. :hi:

Troppo affusolate a mio avviso per essere spallanzania, e poi le misure...........
Forse l'ultima della quale non mi sono pronunciato, infatti quella potrebbe essere proprio spallanzania .

Giuseppe :hi:

Autore:  marco villa [ 02/09/2020, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale mantoidea?

Sì, sono tutti maschi di Ameles spallanzania (Rossi, 1792) - Amelidae, Amelini.
Marco :hi:

Autore:  Inca [ 03/09/2020, 7:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ameles spallanzania (Rossi, 1792) - Amelidae, Amelini

buongiorno a tutti,
l'ultimo esemplare è vistosamente più piccolo (3,5 cm max 4)...

il soggetto delle prime tre immagini è più lungo di 1-1,5 cm, rispetto a quello della quarta immagine.
Quello verde ha le zampe raptatorie diverse come fattezza..

Si muovono diversamente:
quello verde sta completamente sulle zampe, l'altro trascorre molto tempo poggiato con l'addome.

Chiedo: come si può misurare in modo più preciso rispetto alla misura soggettiva "spannometrica"?
Grazie a tutti. :hi:

Autore:  marco villa [ 03/09/2020, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ameles spallanzania (Rossi, 1792) - Amelidae, Amelini

Credo che le dimensioni siano un po' sovrastimate. Entrambi gli esemplari probabilmente non superano i 20-25 mm. Forse guadagnano quale altro millimetro di ali.
Inca ha scritto:
il soggetto delle prime tre immagini è più lungo di 1-1,5 cm, rispetto a quello della quarta immagine.
Quello verde ha le zampe raptatorie diverse come fattezza..

Si muovono diversamente:
quello verde sta completamente sulle zampe, l'altro trascorre molto tempo poggiato con l'addome.

Le differenze notate sono dovute alla posizione degli esemplari in foto. Gli esemplari possono sostare in varie posizioni a seconda delle condizioni ambientali, della presenza di minacce, eccetera.
In ogni caso non possono esserci dubbi sull'identificazione essendo che per trovare altre specie simili ad Ameles spallanzania si deve andare in Marocco o alle Canarie.
:hi:

Autore:  Inca [ 03/09/2020, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ameles spallanzania (Rossi, 1792) - Amelidae, Amelini

:hp: grazie ancora :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/