Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

insetto stecco
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=341&t=15697
Pagina 1 di 1

Autore:  silphaobscura [ 01/01/2011, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  insetto stecco

ciao a tutti e buon anno! :D
poco tempo fa dopo aver raccolto alcuni rami di rovo per i miei ramulus artemis mi sono accorta che tra le foglie c'era un piccolo "clandestino", un insetto stecco, immagino autoctono. Non avevo ancora visto nessun esemplare "allo stato brado" nella mia zona e mi piacerebbe sapere di che specie si tratta. ;) :D io vivo nella provincia di Lucca, in una zona di pianura nei pressi del fiume serchio (la stessa zona dove ho raccolto le foglie di rovo) grazie mille per le risposte, ciao a tutti! :D :D :D

Allegati:
stecco2.jpg

stecco1.jpg


Autore:  Andricus [ 01/01/2011, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto stecco

Per distinguere tra Bacillus e Clonopsis -i due generi di Fasmidi presenti in Italia- è necessario contare i segmenti antennali, però ora non ricordo il numero di segmenti. Qualcuno più esperto farà luce sulla questione ;)

Autore:  gomphus [ 01/01/2011, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto stecco

beh, il numero sarebbe di 12-13 nella Clonopsis gallica e di 20 o più nei Bacillus spp. ... solo che non ho idea se questo valga solo per gli adulti o anche per le neanidi :cry: ...

Autore:  silphaobscura [ 05/01/2011, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetto stecco

grazie! dovrò procurarmi un qualcosa per poter vedere i segmenti antennali.. sono piccolissimi :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/