| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| insetto stecco http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=341&t=22709 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Thaumatomyrmex [ 07/06/2011, 12:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto stecco |
Non mi intendo di Fasmidi... ma penso che sia un Bacillus rossii... a quanto ne so è l'unica specia di insetto stecco in Italia. |
|
| Autore: | clido [ 07/06/2011, 13:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto stecco |
Thaumatomyrmex ha scritto: i... ma penso che sia un Bacillus rossii... a quanto ne so è l'unica specia di insetto stecco in Italia. Non è proprio corretto, qui la Checklist della fauna Italiana per la famiglia Bacillidae. Nel Forum Natura Mediterraneo c'è una discussione che riassume un po' gli insetti stecco presenti in Italia, eccola Se non sbaglio, è possibile separare i due generi Bacillus Audinet-Serville, 1831 e Clonopsis Pantel, 1915, contando il numero di antennomeri degli individui adulti, ma devo controllare meglio. |
|
| Autore: | Julodis [ 07/06/2011, 16:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto stecco |
Ho un vago ricordo del tipo 7-10 articoli antennali per un genere e oltre 15 per l'altro, ma non ricordo se quello con più articoli è Bacillus o Clonopsis! Comunque, se le foto non sono veramente dettagiate, mi pare difficile contarli. |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 07/06/2011, 16:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto stecco |
Confermo che 15 sono gli articoli antennali per Clonopsis e 7 o 10 per Bacillus. Inoltre la femmina in foto è feconda (visto l'addom emolto ingrossato). |
|
| Autore: | gomphus [ 07/06/2011, 17:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto stecco |
ciao ragazzi scusate , ma mi sono passato qualche post sul forum natura mediterraneo, e a me risultano in effetti 12-15 articoli antennali per Clonopsis, ma 20-25 per Bacillus
|
|
| Autore: | Ugo Ferrero [ 07/06/2011, 18:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto stecco |
Julodis ha scritto: Ho un vago ricordo del tipo 7-10 articoli antennali per un genere e oltre 15 per l'altro, ma non ricordo se quello con più articoli è Bacillus o Clonopsis! Comunque, se le foto non sono veramente dettagiate, mi pare difficile contarli. Avrei voluto tanto fare le foto dettagliate delle antenne, conoscendo la dificoltà nell'identificazione, ma l'insetto in questione si muoveva parecchio e c'era anche vento. Probabilmente si è spaventato perchè era in una posizione impossibile nel centro di un cespuglio, quindi mi sono aiutato con un paio di forbici e l'ho portato in una posizione migliore. Ovviamente dopo le foto l'ho rimesso all'interno del cespuglio, dove si sentiva sicuramente più protetto. Comunque grazie per l'aiuto, mi limiterò a definiro "insetto stecco" Grazie e saluti
|
|
| Autore: | Thaumatomyrmex [ 07/06/2011, 19:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: insetto stecco |
Oddio allora me ne intendo veramente poco dei fasmidi
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|