Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Bacillus sp. - Phasmatodea Bacillidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=341&t=34830
Pagina 1 di 1

Autore:  cdr89 [ 01/06/2012, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Bacillus sp. - Phasmatodea Bacillidae

Non vedevo un fasmide da una decina d'anni... e questo è solo il secondo!
L'incontro è stato casuale ed emozionante. Stavo rincorrendo una Melanargia galathea che "bazzicava" alcune piante, la catturo con il retino e... sorpresa! Mi si attacca sulla rete questo fantastico fasmide!
Credo sia con buona probabilità un Bacillus rossius ma non saprei distinguerlo da un Cloropsis gallica.
Ho comunque deciso di tenerlo per allevarlo. Per ora gli ho dato un ramo di rosa (credo di aver letto da qualche parte tempo fa che si nutrono di rosacee) anche se non l'ho ancora visto mangiare al momento.
Qualcuno ne ha mai allevati? Qualche precauzione da prendere? Cosa dare da mangiare?
Riguardo al sesso, se si tratta di Bacillus rossius penso sia femmina (i maschi dovrebbero avere colorazione esclusivamente marrone, confermate?).

Allegati:
582439_405462132831384_374607785_n.jpg

526259_405462082831389_1649216678_n.jpg

stecco1.jpg


Autore:  Seraph [ 01/06/2012, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacillus rossius?

Ciao, anch'io 2 anni fa ho trovato una Clonopsis nello stesso modo :)
per la specie bisogna aspettare l'ultima muta e contare gli antennomeri: se sono 12-13 sarà Clonopsis, se sono 20-25 Bacillus. Già ora però mi sembra che le antenne siano lunghette...
La femmina che trovai allora depose le uova, che tenni sul balcone in ombra ma la diapausa non fu sufficiente e si schiusero solo la primavera di quest'anno.
Ora i "piccoli" sono di 5 cm (testa-coda...8-9 cm se misurati con le anteriori tese), mangiano rose, rovi etc e ogni tanto nebulizzo un po' d'acqua in modo che le gocce si depositino sulle foglie e gli stecchi possano bere se assetati dalle giornate troppo calde. I colori sono vari, ne ho di verdi, di marroni, di rossicci-verdi, ma sono tutte femmine.

Buon allevamento, tienici aggiornati ;)

Autore:  cdr89 [ 01/06/2012, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacillus rossius?

Grazie della risposta.
Per l'allevamento che contenitori hai utilizzato? Io ho utilizzato un faunabox in plastica trasparente (almeno per ora) e lo sto alimentando con foglie di rosa. Spero di riuscire a vederla deporre qualche uovo!

Autore:  Seraph [ 01/06/2012, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacillus rossius?

io ho una sorta di "voliera", una scatola alta circa 70cm con i supporti in legno e le pareti di rete fine. la uso quando ho insetti come stecchi o mantidi o quando qualche lepidottero deve sfarfallare, così le condizioni sono uguali a quelle dell'ambiente esterno e la rete può fungere da supporto.

Con il faunabox l'unico accorgimento è che ci sia abbastanza spazio in verticale: quando fa la muta si appende a testa in giù e penzola per una lunghezza pari al doppio della sua dimensione, quindi occhio ;) piuttosto tieni il faunabox in verticale, tanto non sono insetti "camminatori" e limitano gli spostamenti da un ramo all'altro al pomeriggio tardi ( i miei mangiano dalle 17 in poi) e la notte

Autore:  cdr89 [ 01/06/2012, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacillus rossius?

Grazie per le informazioni, per ora l'ho messa in verticale e domani credo che andrò a comprare tutto l'occorrente per costruirgli un'ambiente più adatto.

Autore:  cdr89 [ 10/06/2012, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacillus rossius?

Con un colpo di fortuna incredibile, ho trovato anche il maschio (purtroppo senza una zampa...)!
Eccone una foto:
579937_410249859019278_1319414436_n.jpg


L'ho inserito assieme alla femmina e in una sola serata si sono accoppiati e la femmina ha deposto due uova!
Ora spero di portarle alla schiusa...

Autore:  Seraph [ 12/06/2012, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacillus rossius?

Bellissimo e mai visto dal vivo :)
Buon proseguimento!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/