Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Medauroidea extradentata (Brunner von Wattenwyl, 1907) - Phasmatidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=341&t=49477
Pagina 1 di 1

Autore:  Peter [ 03/12/2013, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Medauroidea extradentata (Brunner von Wattenwyl, 1907) - Phasmatidae

Ciao a tutti!
mi hanno regalato questi fasmidi ma purtroppo non so nulla di loro, potreste aiutarmi a reperire qualche info? :D
immagino non sia facile, però magari è una specie comune tra chi alleva questi insetti...

il corpo è lungo tra i 4 e i 6/7 cm e si nutrono di foglie di rosa

Allegati:
phasmatodea.jpg


Autore:  AdYRuicanescu [ 03/12/2013, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phasmatodea

I think is Baculum extradentatum.

Autore:  Umbro [ 03/12/2013, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phasmatodea

AdYRuicanescu ha scritto:
I think is Baculum extradentatum.

:ok: Female, now Medauroidea extradentata (Brunner von Wattenwyl, 1907) - Phasmatidae

Specie molto comune tra gli allevatori.

Autore:  Peter [ 03/12/2013, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phasmatodea

Grazie!! :hp:

Un'altra cosa, come si fa a distinguere maschi e femmine?

Autore:  Umbro [ 14/12/2013, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Medauroidea extradentata (Brunner von Wattenwyl, 1907) - Phasmatidae

In genere il maschio si distingue dalla femmina per il corpo estremamente filiforme, mentre la femmina è un pò più massiccia. Basta fare una breve ricerca sul web comunque e troverai una valanga di informazioni, essendo una specie molto diffusa in allevamento. ;)

Autore:  Peter [ 14/12/2013, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Medauroidea extradentata (Brunner von Wattenwyl, 1907) - Phasmatidae

sisi, avevo fatto un po' di ricerca, ma non mi era risultata molto chiara la cosa... non so, magari le mie sono tutte femmine e quindi non riesco a notare il dimorfismo :) inoltre avendo esemplari a un po' tutti gli stadi non so mai se si tratta di un maschio o di una femmina non ancora adulta...

Autore:  Umbro [ 14/12/2013, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Medauroidea extradentata (Brunner von Wattenwyl, 1907) - Phasmatidae

Se sono ai primi stadi ovviamente è difficile notare il dimorfismo, ma man mano che crescono puoi osservare alcuni particolari per distinguerli magari in fase sub adulta, ad esempio la femmina ha dei piccoli cornetti sopra gli occhi oltre ad essere più massiccia, il maschio è evidentemente più magro e ti sembrerà che non si nutra. Comunque fino a che non sono adulti, non si accoppiano. E una volta adulti/sub adulti è evidente il dimorfismo. :ok:

Spero di essere stato chiaro!

Autore:  Peter [ 14/12/2013, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Medauroidea extradentata (Brunner von Wattenwyl, 1907) - Phasmatidae

i cornetti sopra gli occhi li osservo praticamente in tutti gli individui, magari sono tutte femmine partogenetiche...

Grazie per per tutti i consigli!! ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/