| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Lonchodes sp. - Phasmatodea Phasmatidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=341&t=65813 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Nicola [ 21/12/2015, 19:56 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Lonchodes sp. - Phasmatodea Phasmatidae | |||||
Ciao a tutti,la data non è precisa,ma il mese sì,potete identificarmelo? Niki.
|
||||||
| Autore: | marco villa [ 21/12/2015, 21:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Fasmide maschio senza nome |
Un Clitumnino... Roba del gruppo Entoria.
|
|
| Autore: | Entoandrea [ 21/12/2015, 21:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Fasmide maschio senza nome |
Ciao Marco potresti togliermi un dubbio? Il genere Entoria sbaglio o non è segnalato per l'Indonesia Ciao Andrea
|
|
| Autore: | marco villa [ 21/12/2015, 22:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Fasmide maschio senza nome |
Infatti non è detto che è un Entoria, ma del gruppo Entoria. Il fatto è che è un gruppo un po' ostico e non ho mai visto molte delle specie che lo compongono. |
|
| Autore: | Entoandrea [ 21/12/2015, 22:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Fasmide maschio senza nome |
Grazie mille Ho fatto confusione (le bastonate sono per me naturalmente)Ciao Andrea
|
|
| Autore: | Nicola [ 22/12/2015, 19:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Fasmide maschio senza nome |
Fantastico ,riuscite a darmi anche il genere?Ne sarei molto felice !!!
|
|
| Autore: | Entoandrea [ 22/12/2015, 19:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Fasmide maschio senza nome |
Ciao Per il genere devi aspettare Marco, ma nell'attesa ci provo Pensavo al genere Ramulus; potrebbe essere? Ciao Andrea
|
|
| Autore: | marco villa [ 22/12/2015, 20:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Fasmide maschio senza nome |
Ramulus, considerando la località, era certamente l'ipotesi che più facilmente avrei accolto. Tuttavia le specie di tale genere hanno maschi più gracili e femori mediani senza lobi evidenti. Proprio per quei lobi pensavo a Lonchodes. Ricorda L. philippinicum per la forma di tali espansioni, ma i colori e la località non quadrano. PS: mi accorgo solo ora che Lonchodes è nei Lonchidini, non nei Clitumnini
|
|
| Autore: | Nicola [ 23/12/2015, 19:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Fasmide maschio senza nome |
Ok,a me sembra effettivamente un Lonchodes il problema è capire quale .C'è qualcun'altro che se ne intende??? |
|
| Autore: | Nicola [ 24/12/2015, 15:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Fasmide maschio senza nome |
Assomiglia molto a un maschio non adulto di Phaenopharos . |
|
| Autore: | marco villa [ 24/12/2015, 18:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Fasmide maschio senza nome |
Sicuramente non è un Phaenopharos per vari motivi. Ribadisco che è un adulto di Lonchodes.
|
|
| Autore: | Nicola [ 24/12/2015, 19:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Fasmide maschio senza nome |
Ok ,a me va bene così,ti ringrazio e ti auguro buon Natale !!!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|