Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trappole primaverili per Silphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=342&t=32206
Pagina 1 di 1

Autore:  MAPKOΣ [ 19/03/2012, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Trappole primaverili per Silphidae

Ciao a tutti
Vorrei approfittare di un momento libero per mostrarvi le trappole innescate a carne che mi sono costruito questa primavera, io cercavo Carabidae non pensavo certo che i Nicrophorus girassero gia' a marzo.
Ho costruito queste pitfall traps utilizzando barattoli di spezie che uso al lavoro una volta vuoti sono molto comodi hanno una apertura agevole e dalla parte opposta il coperchio e' tutto bucherellato , ottimo per potervi fissare la scatolina con l'esca.
Ho tagliato vari polli e parti di pollo e tenuto le parti con gli organi ( polmoni, reni ) che rimangono attaccati all'osso sulle sovracoscie tritandoli e riempiendo barattolini ( in questo caso di un integratore che usa mia figlia ) che ho messo in freezer pronti per l'uso con gia' un filo di rame collegato pronti per essere attaccati alla trappola.
il barattolo e' molto capiente credo che possa contenere piu' di mezzo litro d'acqua e sale.
La parte con l'esca e' abbastanza distante dal foro d'entrata ed e' molto difficile che gli insetti vi finiscano dentro.
Una volta arrivato sul posto faccio il mio buco con l'attrezzo che vedete in foto ( ottimo per piazzare trappole con i bicchierini .... in 10 secondi fai il buco metti l'aceto e copri :hp: ) metto il contenitore, chiudo il coperchio aggiungo un po' di terra intorno e riapro il coperchio tutto in 2 minuti max
nelle settimane successive la carne all'interno va in putrefazione e attira quello che puo' ... in estate di tutto questa primavera dopo 2 settimane non e' andata male ho trovato un Meloe sui 3 cm ( cosa ci fosse andato a fare non lo so ... ) 6 Nicrophorus 3 Silpha alcuni Carabidae ( Poecilus cupreus , Harpalus dimidiatus ) e alcuni Staphylinidae oltre ad altri minuscoli che ho messo in alcool
Ho aggiunto una foto di quello che intendo preparare il restante e' in blister o alcool
Spero vi piaccia la mia invenzione !!!! vediamo cosa attira da qui a questa estate
ciaoo
MAPKOΣ

Allegati:
CIMG0936 (800x600).jpg

CIMG0935 (800x600).jpg

CIMG0938 (800x600).jpg

CIMG0939 (800x600).jpg

CIMG0940 (800x600).jpg

CIMG0958 (800x600).jpg


Autore:  Julodis [ 19/03/2012, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole primaverili per Silphidae

Probabilmete hai trovato i Nicrophorus per la siccità di quest'inizio primavera (per loro va bene). Per il resto mi pare un buon sistema, non molto diverso da quel che uso io.
L'attrezzo per scavare però va bene giusto dalle tue parti, col tipo di terreno che c'è da voi. Qui o in Grecia, sulle montagne, credo ci siano troppi sassi per poterlo usare.

Autore:  Andricus [ 19/03/2012, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole primaverili per Silphidae

Ci sono Silfidi in eccesso? :p

Autore:  MAPKOΣ [ 19/03/2012, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole primaverili per Silphidae

Ciao Maurizio
In certe zone erbose della Grecia funziona tutto il resto dell'areale come dici tu e' sassoso e devo usare mille strategie per non fare riempire il buco appena fatto
Ho dimenticato di dire che le trappole ( una era completamente vuota .... ) sono state piazzate su una buca da pesca abbandonata in prov di Mantova in pianura in mezzo a dei pioppi il terreno e' molto argilloso e umido
@Marco tranquillo ne ho due ( Nicrophorus ) e una Silpha in blister se ci vediamo a Entomodena te li faccio avere assieme alle vespe e i calabroni che ti ho tenuto se vuoi pure 20 o piu' Phosphuga ...... io ne ho in eccesso :cry: :cry:

Autore:  Mikiphasmide [ 19/03/2012, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole primaverili per Silphidae

Grande marco, devo provarci anch'io! In che ambiente le hai messe?
Ho comprato da poco anch'io questo attrezzo che mi avevi consigliato: se il terreno è giusto, è molto utile.
Julodis ha scritto:
L'attrezzo per scavare però va bene giusto dalle tue parti, col tipo di terreno che c'è da voi. Qui o in Grecia, sulle montagne, credo ci siano troppi sassi per poterlo usare.
Questo attrezzo funziona bene solo con terreni umidi e argillosi, se il terreno è troppo secco, la terra non viene su e cade dall'attrezzo....

Autore:  MAPKOΣ [ 19/03/2012, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole primaverili per Silphidae

portati una bottiglia d'acqua Miki e bagna il terreno in Grecia funziona

Autore:  Andricus [ 19/03/2012, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole primaverili per Silphidae

MAPKOΣ ha scritto:
Marco tranquillo ne ho due ( Nicrophorus ) e una Silpha in blister se ci vediamo a Entomodena te li faccio avere assieme alle vespe e i calabroni che ti ho tenuto se vuoi pure 20 o piu' Phosphuga ...... io ne ho in eccesso


Grazie mille :lov2:
A meno che qualcosa cambi all'ultimo momento niente Modena :oooner: Le Phosphuga me ne bastano 10-15, per la località ;)

Autore:  MAPKOΣ [ 19/03/2012, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole primaverili per Silphidae

Cita:
:oooner: Le Phosphuga me ne bastano 10-15, per la località ;)


sono tue !!!!!

hai sempre quei C. convexus della tua zona ?

Autore:  Andricus [ 19/03/2012, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole primaverili per Silphidae

MAPKOΣ ha scritto:
hai sempre quei C. convexus della tua zona ?


Ne ho 4-5 su cartellino e visto che mi basta avere la coppia ti do quelli di "avanzo" ;) Domenica se non piove vado a mettere trappole di vario tipo(carne, vino e aceto) in un bosco di Roverelle, Castagni e altre essenze arboree e penso che qualche Carabus dovrebbe andarci. Ti interessano solo i Carabus o anche altri Carabidi?

Autore:  MAPKOΣ [ 19/03/2012, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole primaverili per Silphidae

Ciao Marco
tutti i Carabidae d 2 mm a 5 cm ...... :hp: :hp: :hp: e non ne ho della tua zona

Autore:  Andricus [ 19/03/2012, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole primaverili per Silphidae

Allora non dovrebbero esserci problemi per il contraccambio :D

Autore:  MAPKOΣ [ 19/03/2012, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole primaverili per Silphidae

Vai tranquillo che con me non c'e' problema !! grazie !

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/