Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Aspettando la primavera ...
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=342&t=79031
Pagina 1 di 3

Autore:  Julodis [ 07/03/2018, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Aspettando la primavera ...

In attesa che giunga finalmente la bella stagione (e che smetta di farmi male il piede), cosa c'è di meglio da fare che prepararsi l'attrezzatura per la nuova stagione di ricerca?

Vediamo se capite che tipo di ricerca ho intenzione di intensificare quest'anno.

Ecco un indizio:

Retini_07-03-2018_002.JPG



Questo è il retino che ho intenzione di usare (fotografato allo specchio, per far vedere le dimensioni rispetto a me. Le macchie che si vedono sono sullo specchio, che è vecchiotto)

Retini_07-03-2018_004.JPG



Qui si vede comparato con altri che ho (dal basso verso l'alto):
1 - retino da falcio leggero, diametro 35 cm (Entomo-ALex), manico in alluminio in 3 pezzi, 120 cm esteso (cinese)
2 - retino per battere il fogliame, a doppio sacco, diametro 45 cm (Bioquip), manico in alluminio in 3 pezzi, 245 cm esteso (cinese)
3 - retino per battere fogliame, a doppio sacco lungo, diametro 65 cm (Entosphinx), manico da guadino in 4 pezzi in fibra, 400 cm esteso
Mi sono poi costruito un manico telescopico in fibra in 8 pezzi, 450 cm esteso, per portarlo più facilmente.

Autore:  Sleepy Moose [ 07/03/2018, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

Sfalcio sulle fronde, direi (a varie altezze)
....ma forse la mia ipotesi è troppo ovvia....... :D

Autore:  Mikiphasmide [ 07/03/2018, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

Julodis ha scritto:
Vediamo se capite che tipo di ricerca ho intenzione di intensificare quest'anno..
Caccia al condor? :roll:

Autore:  Carlo A. [ 07/03/2018, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

Un Toruk?
great-leonopteryx-4111x3333-toruk-makto-avatar-4k-4124.jpg


Autore:  f.izzillo [ 07/03/2018, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

Ma che razza di farfalle devi prenderci co' 'sto retino? :lol1:

Autore:  Velvet Ant [ 07/03/2018, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

f.izzillo ha scritto:
Ma che razza di farfalle devi prenderci co' 'sto retino? :lol1:


Francesco, mi deludi :gh:
E' ovvio quali siano le ambite prede:
http://mediad.publicbroadcasting.net/p/ ... Bugs_0.JPG

Autore:  f.izzillo [ 07/03/2018, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

Velvet Ant ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Ma che razza di farfalle devi prenderci co' 'sto retino? :lol1:


Francesco, mi deludi :gh:
E' ovvio quali siano le ambite prede:
http://mediad.publicbroadcasting.net/p/ ... Bugs_0.JPG

Accidenti, hai ragione Marcello: non credevo che le bestiacce arrivassero a tali dimensioni! :shock:

Autore:  Julodis [ 07/03/2018, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

Velvet Ant ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Ma che razza di farfalle devi prenderci co' 'sto retino? :lol1:


Francesco, mi deludi :gh:
E' ovvio quali siano le ambite prede:
http://mediad.publicbroadcasting.net/p/ ... Bugs_0.JPG

Anche queste:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Autore:  Julodis [ 07/03/2018, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

Coccinellate a parte, visto che ormai ho esplorato quasi tutto l'esplorabile nelle zone raggiungibili in breve tempo da casa mia, per aumentare le probabilità di trovare qualcosa di diverso mi è rimasto lo spostamento in verticale. Verso il basso non è il massimo per i Buprestidi. Verso l'alto, c'è la possibilità di acchiappare qualcosa di buono.

Autore:  f.izzillo [ 07/03/2018, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

Solo l'ultima "coccinella" direi che merita attenzione! :to:

Autore:  Clickie [ 07/03/2018, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

Tacchini ?

Verso il basso. Sphenoptera ? Ah, raperonzolo… quella signorina à pois…. Lì ci vuole un retino "medio".

Autore:  Julodis [ 07/03/2018, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

f.izzillo ha scritto:
Solo l'ultima "coccinella" direi che merita attenzione! :to:

Se dovesse capitare .... Nel retino grande ce ne entrerebbero tre.

Clickie ha scritto:
Tacchini ?
Quelli te li tengo da parte. :to:

Autore:  Maurizio Bollino [ 09/03/2018, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

Julodis ha scritto:
3 - retino per battere fogliame, a doppio sacco lungo, diametro 65 cm (Entosphinx), manico da guadino in 4 pezzi in fibra, 400 cm esteso
Mi sono poi costruito un manico telescopico in fibra in 8 pezzi, 450 cm esteso, per portarlo più facilmente.


Il retino mi sembra troppo grande. Secondo me riusciresti a gestire manico e cerchio solo con questo:
0115714_aftco-cintura-da-combattimento-clarion_550.jpg



Ti immagino già, agghindato per la pesca d'altura, sotto qualche quercia a fare la posta a una Eurythyrea.

Autore:  Honza [ 09/03/2018, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

zaino entomologico modello 2018 :D

Allegati:
bizarre-beetle-bug-backpack.jpg


Autore:  Julodis [ 09/03/2018, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspettando la primavera ...

Maurizio Bollino ha scritto:
Il retino mi sembra troppo grande. Secondo me riusciresti a gestire manico e cerchio solo con questo:
0115714_aftco-cintura-da-combattimento-clarion_550.jpg


Ti immagino già, agghindato per la pesca d'altura, sotto qualche quercia a fare la posta a una Eurythyrea.

No, ho già provato, e si riesce a manovrare discretamente. Certo, se mi si dovesse impigliare in una salsapariglia arrampicata su un albero, dovrei smoccolare non poco per liberarlo (senza abbattere l'albero). In quei casi, è già difficile con quello intermedio.Ci starò attento, soprattutto in ambiente di macchia mediterranea.
Un po' più difficile sarà destreggiarsi con il manico telescopico più corto da chiuso e più lungo da esteso, perché gli ultimi pezzi in alto sono piuttosto sottili e flessibili. Penso che su quel manico monterò il retino da 45 cm americano. Tanto che il cilindretto di alluminio del terminale che ho fissato sul manico (in origine una canna da pesca in 11 pezzi, a cui ho tolto i tre più piccoli), ha la filettatura da 8 mm, così come il cerchio in metallo da 45 cm per il sacco americano di Bioquip, che mi sono fatto arrivare direttamente dalla Cina. Mentre il cerchio da 65 cm di Entosphinx è con la filettatura da 6 mm, come tutti i retini entomologici nati come tali in commercio negli ultimi anni (per chi non ci avesse mai fatto caso, i retini entomologici attuali con attacco cerchio/manico a vite hanno una filettatura da 6 mm, i guadini da pesca con attacco dello stesso tipo hanno attacchi diversi: quelli standard da 8 mm, quelli più robusti, ormai non più in commercio, da 10 mm, ed a volte se ne trovano fuori standard da 3/8", ovvero da circa 9,5 mm). Attualmente ho rinnovato la mia dotazione di retini, per cui, tra vecchi e nuovi, ora ne ho da 6, 8 e 10 mm. Per fortuna ho trovato in vendita (sempre dai cinesi di Ebay) dei raccordi in aluminio per passare il diametro della filettatura da una misura all'altra. Il manico relescopico da 4 metri, invece, l'avevo comprato perché mi era stato detto che aveva un attacco da 8 mm, invece era da 3/8", ed ho dovuto comprare una punta da filettatrice per allargarlo a 10 mm (infatti in foto si vede che tra cerchio e manico del retino più grande ci sono due cilindretti, che sono due adattatori 10-8 e 8-6 mm).

Honza ha scritto:
zaino entomologico modello 2018 :D

Lo voglio! Ma se ce n'è uno a forma di Julodis, meglio ancora!

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/