Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 15:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Diorami con Insetti: Vespa crabro (Linnaeus, 1758) - Vespidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/06/2012, 18:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Buonasera a tutti. ;)
La settimana scorsa sono andato a controllare le due trappole a vino e zucchero poste su Quercus pubescens a Zafferia. Risultato: decine di ditteri (ho tenuto un esemplare per specie, gli altri li ho imbustinati per chi li volesse), nessun coleottero (a parte qualche minuscolo dermestide) e più di 40 Vespa crabro (messe da parte per Marco Selis).
Durante lo smistamento del materiale, mi sono accorto che due esemplari erano avvinghiati: erano morti combattendo, un esemplare con la zampa anteriore sinistra dell' altro fra le mandibole.
Inutili i tentativi di dividerli. Mi è poi venuto in mente di creare un diorama: li ho preparati in posizione più naturale possibile e, una volta secchi, li metterò su un pezzo di corteccia di Quercus pubescens, la pianta su cui li ho raccolti.
Che ne pensate? E' valido dal punto di vista scientifico (sarà naturalmente accompagnato dai dati di raccolta)?
IMG_3641.jpg


IMG_3639.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2012, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Non so se è valido dal punto di vista scientifico, però è certamente bello da vedere. Ne volevo fare uno con un nido di Polistes ma da quando mi è venuta questa idea non ne ho trovato neanche uno :x

Lucanus tetraodon ha scritto:
più di 40 Vespa crabro (messe da parte per Marco Selis)


Grazie mille! :lov2: Forse 40 sono un po' troppi, bastano una decina :lol: Cosa posso darti in cambio? Ti interessi di Scarabaeoidei giusto?


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2012, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Andricus ha scritto:
Non so se è valido dal punto di vista scientifico, però è certamente bello da vedere. Ne volevo fare uno con un nido di Polistes ma da quando mi è venuta questa idea non ne ho trovato neanche uno :x

Ne ho io uno in collezione (anche se un pò malandato), te lo conservo insieme alle Vespa crabro e ad altri imenotteri. ;)
Andricus ha scritto:

Lucanus tetraodon ha scritto:
più di 40 Vespa crabro (messe da parte per Marco Selis)


Grazie mille! :lov2: Forse 40 sono un po' troppi, bastano una decina :lol: Cosa posso darti in cambio? Ti interessi di Scarabaeoidei giusto?

:to: Si, scarabeidi sensu lato, grazie!

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2012, 20:02 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ottima idea quella del diorama, mi è sempre piaciuto vederli e costruirli, perciò Giovanni, aspetta estate inoltrata e ne vedrai uno mio con due Lucanus combattenti e la femmina che aspetta il vincitore... :hp: :p

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2012, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Mikiphasmide ha scritto:
Ottima idea quella del diorama, mi è sempre piaciuto vederli e costruirli, perciò Giovanni, aspetta estate inoltrata e ne vedrai uno mio con due Lucanus combattenti e la femmina che aspetta il vincitore... :hp: :p

Aspetto... o almeno cerco di farlo! :mrgreen: :p

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2012, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Mi stanno venendo un mare di idee per la testa: Cetoniini che lambiscono linfa da un pezzo di corteccia, combattimento tra maschi di Gromphadorhina, Mutille e altri insetti su una stradina sterrata... Devo fare una attenta selezione delle idee, altrimenti mi ritrovo la casa piena di diorami e le scatole entomologiche vuote :lol:


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2012, 17:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ecco il risultato finale: :ok:
IMG_3709.jpg


IMG_3710.JPG


IMG_3711.JPG


IMG_3712.JPG


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: