Autore |
Messaggio |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 24/07/2012, 15:14 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
ciao a tutti Poco fa, riordinando la mia collezione, mi sono accorto che diversi cartellini porta-insetti, soprattutto (ma non solo) quelli con gli insetti più "vecchi" (un anno al massimo), si sono curvati. Da cosa può dipendere questo inconveniente Grazie a chi mi aiuterà 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
coleotter
|
Inviato: 24/07/2012, 15:21 |
|
Iscritto il: 28/11/2011, 17:50 Messaggi: 149 Località: san benedetto po (mantova)
Nome: luca riviera
|
Di che materiale sono i tuoi cartellini?
_________________ CIAO LUCA RIVIERA
"gli insetti:ci hanno preceduto...e proseguiranno dopo di noi"
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 24/07/2012, 16:25 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Sono di cartoncino, presi ad Entomodena... 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 24/07/2012, 16:48 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
quando incollo gli insetti sui cartellini, posiziono zampe ed antenne con l'ausilio di pennello e "saliva" per cui parte del cartellino (specialmente se piccolo) tende a bagnarsi; quando il cartellino a la colla (che "tira") asciugano ne provocano un leggero piegamento all'insù...in parte è anche colpa del cartellino, fatto con materiale scadente o troppo leggero. ne ho alcune misure che creano questo problema ed ho risolto tenendo dritto il cartellino per circa una settimana, mediante uno spillo, che ne tiene la parte anteriore appoggiata al polistirolo sul quale opero. se invece i tuoi cartellini si piegano nel tempo, ovverosia non per i motivi che ti ho accennato, credo sia dovuto ad altri fattori...sbalzi d temperatura ed umidità, ma soprattutto scarsa qualità del prodotto. cambia fornitore. ciao 
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 24/07/2012, 16:59 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
In effetti  ... In genere cerco il materiale che costa meno per risparmiare Quindi credo che la soluzione migliore sia: eurinomio ha scritto: cambia fornitore. Avevo immaginato che fosse così, ma volevo una conferma... Comunque anch'io uso la saliva per sistemare zampe ed antenne, quindi dipenderà in parte anche da quello. Grazie 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 24/07/2012, 17:04 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Daniele Maccapani ha scritto: ...Comunque anch'io uso la saliva per sistemare zampe ed antenne, quindi dipenderà in parte anche da quello. nel frattempo prova a fissare la parte anteriore del cartellino con uno spillo, che la tenga appoggiata al supporto sul quale lavori. 
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 24/07/2012, 17:18 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Proverò sicuramente! Grazie dei consigli 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 24/07/2012, 18:23 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
così...la foto fa schifo ma si capisce il metodo...i cartellini "bloccati" misurano 14x5 mm ciao 
|
|
Top |
|
 |
Maura
|
Inviato: 24/07/2012, 18:46 |
|
Iscritto il: 09/07/2011, 13:43 Messaggi: 2210 Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
|
Vinicio, quali specie di carabidi sono quelli sulla destra? 
_________________ Maura (Mitakuye oyasin)
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 24/07/2012, 19:19 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
a dx i primi tre in alto sono Bembidion (Bembidionetolizkya) geniculatum (Heer, 1837) e gli altri 4 in basso dovrebbero essere, queste bestie le sto guardando solo da circa 3 mesi, Bembidion (Ocydromus) decorum (Zenker, 1801). ciao, ciao 
|
|
Top |
|
 |
Maura
|
Inviato: 24/07/2012, 19:33 |
|
Iscritto il: 09/07/2011, 13:43 Messaggi: 2210 Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
|
Grazie! 
_________________ Maura (Mitakuye oyasin)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 24/07/2012, 21:30 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Credo che il problema di Daniele, da come l'ha descritto, sia dovuto soprattutto alle condizioni climatiche delle sue cassette. Probabilmente c'è troppo umido. Anche a me a volte capita, soprattutto con i cartellini più lunghi, che usando parecchia colla molto diluita si curvino, ma in genere seccando tendono a tornare quasi dritti, comunque non tanto curvi da creare problemi.
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 24/07/2012, 23:46 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Julodis ha scritto: Credo che il problema di Daniele, da come l'ha descritto, sia dovuto soprattutto alle condizioni climatiche delle sue cassette. Probabilmente c'è troppo umido. Anche a me a volte capita, soprattutto con i cartellini più lunghi, che usando parecchia colla molto diluita si curvino, ma in genere seccando tendono a tornare quasi dritti, comunque non tanto curvi da creare problemi. Anche nel mio caso non sono curvati tanto da creare veri problemi, è più una questione estetica... Se ho veramente troppa umidità nelle cassette, posso risolvere il problema in qualche modo 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
patacchiola
|
Inviato: 24/07/2012, 23:58 |
|
Iscritto il: 09/01/2010, 13:11 Messaggi: 233
Nome: daniel patacchiola
|
salve a tutti secondo me il problema è lo spessore del cartellino ..quelli che vedo dovrebbero essere dell omnes artes che sono fatti di un materiale poco robusto ti consiglio di usare quelli che vendono i cechi tipo kabourek sono un po piu costosi ma esteticamente e tecnicamente migliori
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 25/07/2012, 0:15 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
patacchiola ha scritto: salve a tutti secondo me il problema è lo spessore del cartellino ..quelli che vedo dovrebbero essere dell omnes artes che sono fatti di un materiale poco robusto... permettimi di contraddirti...quelli della Omnes Artes sono tra i più robusti e non si piegano mai. 
|
|
Top |
|
 |
|