Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 8:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La mia collezione



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 43  Prossimo
Pagina 8 di 43 [ 632 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Allora, le due foto fanno abbastanza pena ma tanto per rendere l'idea: questa è una scatola standard (+ o - 29 x 36 cm)con A. passerinii e A. senicula. :hi:
DSCF2370.JPG


DSCF2374.JPG


_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
:o :o :o :shock: :shock: :shock: Davvero magnifiche! Precise e estetiche! Perchè prima ci hai minacciato con le tue scatole? :lol: Mica è una tortura guardarle, anzi.

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Mikiphasmide ha scritto:
:o :o :o :shock: :shock: :shock: Davvero magnifiche! Precise e estetiche! Perchè prima ci hai minacciato con le tue scatole? :lol: Mica è una tortura guardarle, anzi.

In realtà scherzavo: minacciano Julodis perchè so che, non per sua colpa, sta incasinato!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
complimenti...molto belle; una collezione per studio dovrebbe essere fatta così.

:birra: :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Posso chiedere una cosa? Nei cartellini di ogni insetto, mi conviene mettere anche lo scopritore o no?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 20:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mikiphasmide ha scritto:
Posso chiedere una cosa? Nei cartellini di ogni insetto, mi conviene mettere anche lo scopritore o no?

Se intendi chi ha descritto la specie, di solito si fà così (io spesso non lo metto sul cartellino, per pigrizia e per poco spazio, ma poi ho un database con riportati autore ed anno, almeno per i Buprestidi).

:hi:

Pensavate che scherzassi quando elencavo le cassette dell'Izzillo? :gh:
Comunque, vedere le scatole di Francesco non è la mia massima aspirazione, rompergliele è più divertente! :sma:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 20:52 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Julodis ha scritto:
...Comunque, vedere le scatole di Francesco non è la mia massima aspirazione, rompergliele è più divertente! :sma:


cattivello... :lol1: :lol1:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Posso chiedere una cosa? Nei cartellini di ogni insetto, mi conviene mettere anche lo scopritore o no?

Se intendi chi ha descritto la specie, di solito si fà così (io spesso non lo metto sul cartellino, per pigrizia e per poco spazio, ma poi ho un database con riportati autore ed anno, almeno per i Buprestidi).

:hi:

Pensavate che scherzassi quando elencavo le cassette dell'Izzillo? :gh:
Comunque, vedere le scatole di Francesco non è la mia massima aspirazione, rompergliele è più divertente! :sma:

Vi rendete conto di quanto è cattivo! E pensare che non ho fotografato le A. aprutiana e le cyanescens per non fargli venire un mancamento!!! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
f.izzillo ha scritto:
Vi rendete conto di quanto è cattivo! E pensare che non ho fotografato le A. aprutiana e le cyanescens per non fargli venire un mancamento!!! :gh:
:lol: :lol: Siete fantastici! Allora perchè non le metti? :p

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Vi rendete conto di quanto è cattivo! E pensare che non ho fotografato le A. aprutiana e le cyanescens per non fargli venire un mancamento!!! :gh:

Guarda che le ho prese anche io! Per farmi venire un mancamento dovresti mandare una foto di una Julodis cylindrica Théry 1925!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Mikiphasmide ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Vi rendete conto di quanto è cattivo! E pensare che non ho fotografato le A. aprutiana e le cyanescens per non fargli venire un mancamento!!! :gh:
:lol: :lol: Siete fantastici! Allora perchè non le metti? :p


a grande richiesta...vogliamo vedere le foto.... :hp: :hp:
al limite a Julodis facciamo pervenire un flacone di "sali" per farlo rinvenire... :to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Vi rendete conto di quanto è cattivo! E pensare che non ho fotografato le A. aprutiana e le cyanescens per non fargli venire un mancamento!!! :gh:

Guarda che le ho prese anche io! Per farmi venire un mancamento dovresti mandare una foto di una Julodis cylindrica Théry 1925!


Si va bene...quattro bestie o poco più! Ma puoi pretendre che io prenda tutto ma almeno nei Paesi dove sono stato, ti pare?

Dopo mando le foto! :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ecco le foto della A. aprutiana e della A. cyanescens (sensu Schaefer). Un chiarimento; avrete notato che alcuni cartellini sono colorati...Il cartellino di località bianco indica un esemplare preso genericamente in Italia, uno verde preso genericamente in un Paese estero e quello azzurro un esemplare preso in Campania. Questo lo faccio per avere una visione abbastanza immediata e il meno generica possibile quando cerco qualcosa tra i dati in collezione (anche se ho uno schedario informatico con tutti i dati di raccolta di quanto posseggo di consultazione rapidissima).


DSCF2380.JPG

DSCF2377.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ma incolli gli insetti su cartoncini trasparenti (plexyglass?)?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 29/11/2011, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ciao Francesco! :hi: Le tue satole sono molto ben organizzate, complimenti. ;) I cartellini trasparenti che usi si posssono trovare a Entomodena? :roll:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 43  Prossimo
Pagina 8 di 43 [ 632 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: