Autore |
Messaggio |
f.izzillo
|
Inviato: 29/11/2011, 23:12 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Mikiphasmide ha scritto: Ma incolli gli insetti su cartoncini trasparenti (plexyglass?)? Si, è acetato (ormai introvabile, almeno a Napoli).
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 29/11/2011, 23:16 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Quindi adesso li incolli normalmente sui cartellini di cartoncino?
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 29/11/2011, 23:29 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Mikiphasmide ha scritto: Quindi adesso li incolli normalmente sui cartellini di cartoncino? No Michele, sempre su acetato in quanto ne avevamo (l'amico Paolo Crovato ed io) una certa scorta che però va ovviamente ad esaurirsi per cui nel tempo dovremo cercare di rifornirci da qualche parte.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 29/11/2011, 23:35 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
f.izzillo ha scritto: Si, è acetato (ormai introvabile, almeno a Napoli). Li hanno in catalogo Omnes Artes (in fogli da ritagliare) e Paradox (in buste da 100). P.S.: Belle cassette, Francesco.
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 29/11/2011, 23:40 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
f.izzillo ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: Quindi adesso li incolli normalmente sui cartellini di cartoncino? No Michele, sempre su acetato in quanto ne avevamo (l'amico Paolo Crovato ed io) una certa scorta che però va ovviamente ad esaurirsi per cui nel tempo dovremo cercare di rifornirci da qualche parte. Ciao Francesco, vai con Paradox per cartellini transparenti. Sono riuscito a comprare da loro, oggi ricevutto 6000 cartellini transparenti (16x7,18x7,20x8,30x15) 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 30/11/2011, 1:58 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
mi accodo con qualche foto (pietosa): Cathoplius (che ho tutti, compresi alcuni ibridi ex ovo)MacrothoraxChrysotribaxChaetocarabus
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 30/11/2011, 2:18 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3906 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 30/11/2011, 2:32 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Anillus ha scritto: hai perfettamente ragione...ho dovuto adeguarmi; se vorrò evitare di avere valanghe di Carabus in bustina dovrò accettare il compromesso con preparazioni non proprio perfette, mie e di altri. questo però non vale per tutte le bestie: i Trechini, in numero superiore a 1, cercherò di riprepararli come piace a me, tempo permettendolo. ciao 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 30/11/2011, 8:55 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Scusatemi, mi ricollego solo ora perchè ieri sera il collegamento ad un certo punto non volle più saperne. Volevo chiedere a Cosmin se i cartellini di Paradox che sono di due spessori (0,2 e 0,35) vengono forniti a scelta o sono di spessore predefinito a seconda della misura? Lo chiedo perchè per la mia esperienza lo spesore 0,2 non regge bene lo spillo. Personalmente ho rilevato che lo spessore 0,40 è l'ideale ma ritengo che anche 0,35 possa andare bene.
Per inciso, ci sono molti sul Forum che preparano ottimamente e le cui scatole entomologiche sono uno spettacolo...
P.S.: Per quanto riguarda le misure, quelle che uso io sono in numero molto maggiore di quelle di Paradox in quanto Paolo ed io ci siamo fatti costruire le fustelle per lo stampaggio sendo le nostre esigenze.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 30/11/2011, 12:42 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
f.izzillo ha scritto: Scusatemi, mi ricollego solo ora perchè ieri sera il collegamento ad un certo punto non volle più saperne. Volevo chiedere a Cosmin se i cartellini di Paradox che sono di due spessori (0,2 e 0,35) vengono forniti a scelta o sono di spessore predefinito a seconda della misura? Lo chiedo perchè per la mia esperienza lo spesore 0,2 non regge bene lo spillo. Personalmente ho rilevato che lo spessore 0,40 è l'ideale ma ritengo che anche 0,35 possa andare bene.
Per inciso, ci sono molti sul Forum che preparano ottimamente e le cui scatole entomologiche sono uno spettacolo...
P.S.: Per quanto riguarda le misure, quelle che uso io sono in numero molto maggiore di quelle di Paradox in quanto Paolo ed io ci siamo fatti costruire le fustelle per lo stampaggio sendo le nostre esigenze. Ho appena misurato la spessore di cartellini transparenti: 0,29-0,31 mm 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 30/11/2011, 12:46 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
cosmln ha scritto: f.izzillo ha scritto: Scusatemi, mi ricollego solo ora perchè ieri sera il collegamento ad un certo punto non volle più saperne. Volevo chiedere a Cosmin se i cartellini di Paradox che sono di due spessori (0,2 e 0,35) vengono forniti a scelta o sono di spessore predefinito a seconda della misura? Lo chiedo perchè per la mia esperienza lo spesore 0,2 non regge bene lo spillo. Personalmente ho rilevato che lo spessore 0,40 è l'ideale ma ritengo che anche 0,35 possa andare bene.
Per inciso, ci sono molti sul Forum che preparano ottimamente e le cui scatole entomologiche sono uno spettacolo...
P.S.: Per quanto riguarda le misure, quelle che uso io sono in numero molto maggiore di quelle di Paradox in quanto Paolo ed io ci siamo fatti costruire le fustelle per lo stampaggio sendo le nostre esigenze. Ho appena misurato la spessore di cartellini transparenti: 0,29-0,31 mm  Ok potrebbero andar bene, grazie Cosmin. Oggi cerco di inviare le foto di qualche scatola di roba grossa così chiudiamo il repertorio 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Ivan
|
Inviato: 30/11/2011, 13:20 |
|
Iscritto il: 09/12/2009, 14:24 Messaggi: 369 Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
|
Vinicio che MERAVIGLIA!!!! Complimenti, Ivan
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 30/11/2011, 17:25 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Le ultime due foto di cassette con insetti più grandi 
Chalcophorella fabricii e Capnodis tenebrionis

|
Le Lamprodila italiane

|
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 30/11/2011, 17:39 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Belle! Però dopo quella scatola di Anthaxia della stessa specie, di Capnodis tenebrionis me ne aspettavo almeno una decina!  Le scatole te le autocostruisci?
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 30/11/2011, 17:47 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Mikiphasmide ha scritto: Belle! Però dopo quella scatola di Anthaxia della stessa specie, di Capnodis tenebrionis me ne aspettavo almeno una decina!  Le scatole te le autocostruisci? Sai Michele corro di più dietro alle specie più intriganti per cui la C. tenebrionis la raccolgo a "perdita di tempo" (infatti quelle della C. miliaris sono più "piene" ). Le scatole sono tutte acquistate da produttori vari a seconda delle epoche storiche. Ciao.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
|