Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 4:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lepidotteri morti - conservazione



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri morti - conservazione
MessaggioInviato: 06/05/2012, 15:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/08/2011, 0:43
Messaggi: 1341
Località: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Stavo proprio pensando (in questi giorni li ho tenuti in freezer per poi riuscirli da lì, e poi rimetterceli una seconda volta..)

ma dove che vengono ammorbidite in camera umida..come e dove le sistemo? io non ho uno stenditoio :?

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri morti - conservazione
MessaggioInviato: 06/05/2012, 16:43 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Credo che uno stenditoio fatto in casa possa andare bene per le prime prove.

Puoi utilizzare due assicelle di polistirolo o di legno tenero, fissarle ad un supporto lasciando la scanalatura del giusto spessore nel mezzo per adagiare il corpo del lepidottero.

Puoi anche farlo che abbia lo spessore del solco regolabile, come puoi vedere qui in questo intervento di alexaandru.

:hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri morti - conservazione
MessaggioInviato: 15/05/2012, 13:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
Messaggi: 216
Località: Padova
Nome: L. Alessandro Guariento
Scusate se mi aggancio a questa discussione, ma come fate voi a posizionare il lepidottero a circa 1 cm dall'apice dello spillo senza toccare le ali? Quando prendo la farfalla dalla sua bustina essa ha le ali richiuse, ma sono più alte di 1 cm e devo aprirle un po', toccandole. :? Spingete lo spillo quando è sullo stenditoio?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri morti - conservazione
MessaggioInviato: 15/05/2012, 13:36 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Osmoderma ha scritto:
Scusate se mi aggancio a questa discussione, ma come fate voi a posizionare il lepidottero a circa 1 cm dall'apice dello spillo senza toccare le ali? Quando prendo la farfalla dalla sua bustina essa ha le ali richiuse, ma sono più alte di 1 cm e devo aprirle un po', toccandole. :? Spingete lo spillo quando è sullo stenditoio?


Una volta che hai infilzato lo spillo tieni lo spillo dalla parte sottostante insieme al corpo della farfalla e con una pinzetta apri le ali. Una volta che sono più aperte riprendi lo spillo dalla capocchia e lo spingi in posizione. Poi sullo stenditoio lo regoli preciso; io di solito spingo lo spillo di più e poi abbasso la farfalla quando è messa nello stenditoio finchè le ali toccano sullo stesso :)

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri morti - conservazione
MessaggioInviato: 15/05/2012, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
Messaggi: 216
Località: Padova
Nome: L. Alessandro Guariento
Grazie mille, proverò!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: