Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 15:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

cartellini che si piegano



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cartellini che si piegano
MessaggioInviato: 25/07/2012, 7:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Come fate a distinguere il produttore dei cartellini da quella foto, poi me lo spiegate.
Comunque, di quelle dimensioni non dovrebbero piegarsi mai, a meno di allagarli di colla molto liquida! A me è capitato che si piegasse cartellini di quella misura solo tanti anni fa, quando usavo quelli, prodotti non so dove, di cui all'ARDE avevamo fatto un ordine comunitario, che non erano tagliati, ma semplicemente erano fogli di cartoncino (saranno stati circa 15x12 cm) con stampati sopra i cartellini, che andavano ritagliati uno ad uno. Quelli, soprattutto nei formati più lunghi di 15 mm, si piegavano quasi immancabilmente, ma erano di cartoncino molto scadente e sottile (stranamente, quelli di misura più piccola erano di cartoncino più spesso!)
Da quando sono passato ai cartellini bianchi ad angoli smussati, come quelli della foto, ovunque li abbia comprati non mi hanno mai dato problemi, eccetto nelle misure massime di alcuni produttori. Ora uso quelli di Paradox, e vanno benissimo, anche i più grandi, su cui c'entra pure un grosso Julodis.

Daniele Maccapani ha scritto:
diversi cartellini porta-insetti, soprattutto (ma non solo) quelli con gli insetti più "vecchi" (un anno al massimo), si sono curvati

Da questo desumo che ti capita anche coi cartellini coi dati. Visto che su questi non si mette la colla, i casi sono due: o usi carta molto sottile, meno di 80 g/mq, che si curva anche durante la stampa, oppure c'è veramente troppa umidità nelle cassette! Io per i dati uso cartellini stampati (o scritti a mano, secondo i casi) su carta da 200 g/mq, se si tratta di insetti su cartellino (per cui uso spilli del 4) o spillati con spilli non inferiori a 2. Per i pochi casi in cui ho insetti spillati con spilli di sezione inferiore (capita di rado, ma alcuni che sono impreparabili, oppure che hanno un corpo sottile e appendici molto lunghe e mi crea problemi metterli su cartellino, che dovrebbe essere enorme, preferisco spillarli) uso per i dati cartoncino da 120 g/mq, per evitare che lo spillo si pieghi nel bucarlo, facendo magari saltar via qualche appendice dell'insetto.

Se inviassi qualche foto coi cartellini incurvati si potrebbe essere più precisi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cartellini che si piegano
MessaggioInviato: 25/07/2012, 12:01 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Julodis ha scritto:
Daniele Maccapani ha scritto:
diversi cartellini porta-insetti, soprattutto (ma non solo) quelli con gli insetti più "vecchi" (un anno al massimo), si sono curvati

Da questo desumo che ti capita anche coi cartellini coi dati. Visto che su questi non si mette la colla, i casi sono due: o usi carta molto sottile, meno di 80 g/mq, che si curva anche durante la stampa, oppure c'è veramente troppa umidità nelle cassette! Io per i dati uso cartellini stampati (o scritti a mano, secondo i casi) su carta da 200 g/mq, se si tratta di insetti su cartellino (per cui uso spilli del 4) o spillati con spilli non inferiori a 2. Per i pochi casi in cui ho insetti spillati con spilli di sezione inferiore (capita di rado, ma alcuni che sono impreparabili, oppure che hanno un corpo sottile e appendici molto lunghe e mi crea problemi metterli su cartellino, che dovrebbe essere enorme, preferisco spillarli) uso per i dati cartoncino da 120 g/mq, per evitare che lo spillo si pieghi nel bucarlo, facendo magari saltar via qualche appendice dell'insetto.


No no, parlavo solo di quelli porta-insetti... Intendevo che si sono piegati soprattutto quelli più datati, ma anche alcuni più recenti. Riassumendo quanto detto finora, deduco che il piegarsi di molti di quelli vecchi indichi l'effettiva presenza di troppa umidità nelle cassette e che il piegarsi anche di alcuni più recenti indichi che in quelli ho usato troppa colla o magari troppa saliva per fissare le appendici (effettivamente nei primi tentativi con questo sistema, che risalgono a un paio di mesi fa, ne mettevo delle vere e proprie gocce sotto i tarsi :no1:).

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cartellini che si piegano
MessaggioInviato: 25/07/2012, 15:29 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Julodis ha scritto:
Come fate a distinguere il produttore dei cartellini da quella foto, poi me lo spiegate...


infatti i cartellini della mia foto NON sono quelli della Omnes Artes, che non mi piacciono per via delle tre righette e perchè, essendo fustellati, alla fine presentano i bordi non perfettamente omogenei.

:to:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: