Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Come ordinare gli insetti nella cassetta entomologica



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Pagina 2 di 5 [ 62 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/06/2010, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 15:46
Messaggi: 87
Nome: Alex Alex
non lo so,perchè in questo periodo sto studiando a casa e non ho visto i miei amici all'uni.
Ma sotto ogni insetto potrei metterci qualche spugna oppure tipo polistirolo,va meglio se ci metto quello?
grazie


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2010, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
In che senso sotto ogni insetto?
Il polistirolo o altro materiale spugnoso o comunque adatto ad infilarci gli spilli (in genere si usa il plastozote, ma io sono andato avanti oltre 30 anni col polistirolo espanso ad alta densità senza problemi, e ancora ce l'ho in oltre il 50% delle scatole) si mette sul fondo della scatola, rivestito o meno da carta bianca o quadrettata, secondo i gusti. Del resto mi pare che anche nella tua ci sia qualcosa di simile, altrimenti dove sono infilati quegli spilli?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2010, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 15:46
Messaggi: 87
Nome: Alex Alex
si infatti gia ci sta uno strato sotto dove vanno gli spilli.
ma volevo fare una cosa piu bella.
che mi consigli di migliorare?
grazie


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2010, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La prima cosa sarebbe cambiare quei cartellini. Per cominciare puoi anche comprare del cartoncino bianco e tagliarne dei pezzi rettangolari, meglio se uniformi (fanne di tre o quattro dimensioni diverse secondo ciò che ci devi mettere). Poi cerca di sistemare un po' meglio antenne e zampe prima di incollare l'insetto.
Imenotteri, ditteri, lepidotteri ed altri ordini come neurotteri, odonati, ecc. andrebbero spillati con spilli entomologici (se non con microspilli).
I dati di raccolta sarebbe meglio scriverli su un cartellino che metti sotto all'insetto (o al cartellino porta-insetto), usando lo stesso spillo. Il nome della specie su un secondo cartellino sotto al primo, o se preferisci messo di fianco, sopra o sotto l'esemplare.
Poi potresti dividere la cassetta in settori usando delle cordine (o fili di cotone) colorate fissate alle due estremità con due spilli e messe sia in orizzontale sia in verticale. In ogni settore un gruppo (ordine, famiglia o quel che vuoi) diverso.

Inoltre vedo che hai mantenuto lo scorpione come rappresentante degli aracnidi. Ricorda che non sono insetti. Se invece vuoi lasciarci pure gli aracnidi, che fine ha fatto il ragno che c'era prima? Negli aracnidi potresti metterci anche un acaro e un opilionide (basta sollevare qualche sasso per trovarne) e uno pseudoscorpione (facile trovarne sollevando la corteccia di qualche albero, tipo gli eucalipti, o di piante morte).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2010, 14:37 
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 15:46
Messaggi: 87
Nome: Alex Alex
che bello ragazzi oggi ho trovato una farfalla bella grande.piu tardi vi posto le foto.
il ragno era rovinato è l'ho buttato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2010, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
alexrita ha scritto:
il ragno era rovinato è l'ho buttato.

Perchè?

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2010, 15:36 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
alexrita ha scritto:
che bello ragazzi oggi ho trovato una farfalla bella grande.piu tardi vi posto le foto.
il ragno era rovinato è l'ho buttato.


NON INCOLLARE PURE QUESTA!!!!!

:) :bln:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2010, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 15:46
Messaggi: 87
Nome: Alex Alex
ragazzi ecco la farfalla che ho catturato oggi,mi sapete dire che specie è ?
è proprio bella.ed è bella grande rispetto alla mia bianca.grazie


luogo ritrovo:Sant'Anastasia,Provincia di napoli.
Data ritrovo:25/06/2010

farfalla.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2010, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
E' un Papilio machaon Linnaeus, 1758.....Hai seguito il consiglio di Nicola, bene!!....ma hai fatto peggio, purtroppo!!
Gli spilli, sarebbe meglio non piantarglieli in mezzo alle ali....è un vero peccato. Usa magari due striscioline di carta sottile....ed il risultato sarà migliore, vedrai!!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Ultima modifica di FORBIX il 25/06/2010, 16:46, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2010, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 15:46
Messaggi: 87
Nome: Alex Alex
e dora che li ho messi come faccio a toglierli ?non ri rovina se li levo?grazie


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2010, 16:47 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Il problema è che gli spilli hanno bucato il tessuto delle ali....e quindi più rovinata di così!! :no1: :no1: :no1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2010, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 20/05/2010, 15:46
Messaggi: 87
Nome: Alex Alex
ma va bene se la porto cosi all'esame?grazie


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2010, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
alexrita ha scritto:
ma va bene se la porto cosi all'esame?grazie

Puoi sempre dire di averla presa a fucilate, come facevano alcuni viaggiatori dell'800 per prendere le grandi farfalle che volavano presso la volta della foresta pluviale :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2010, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
:gun: :gun: :war0: :war0: :war0: :war0:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/06/2010, 23:16 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Vabbè... mettici uno spillo nel torace e togli gli altri...poi stendila come si deve...per quanto sia foracchiata è meglio che ridotta cosi!
Povero Papilio che morte inutile... fossi in lui avrei prferito essere mangiato dilaniato da un uccello,magari per sfamare i suoi piccoli, piuttosto che il mio cadavere fosse trattato cosi :lol1:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Pagina 2 di 5 [ 62 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: