Autore |
Messaggio |
Sleepy Moose
|
Inviato: 21/11/2012, 20:10 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Daniele, stai tranquillo che al'inizio è stato così per tutti. Vedrai che piano piano arriverai al punto che una scatola ti basterà si e no per un solo genere Comunque a parte il numero di esemplari e di specie, mi pare che l'unica differenza con gli altri sia nel colore dei cartellini "tassonomici" e nella mancanza della divisione in colonne. Continua così 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 21/11/2012, 20:21 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Eh, ma adesso state esagerando!  ... Comunque, grazie degli immeritati complimenti Comunque ci tengo a precisare che è l'unica scatola che ho in ordine! E soprattutto, è l'unica vera scatola entomologica che ho... Finchè mi saranno sufficienti, sto usando quelle pseudo-scatole-entomologiche di plastica, che non chiudono neanche bene (qualche settimana fa, in una c'ho trovato un antreno  ), che davano con quella pietosa collezione di insetti racchiusi nella resina! (con la collezione che si ingrandisce incessantemente, dovrò spendere un capitale per le scatole, quando inizierò a comprarle!  Ma come fate voi? Esiste qualche modo per trovarne a buon prezzo?  )  PS: scusate l'OT sul costo delle scatole, ma forse non è neanche troppo fuori luogo in una discussione sulle collezioni...
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 21/11/2012, 20:46 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
Va benissimo come l'hai impostata, l'unico consiglio è quello di mettere una sola famiglia per scatla, perchè quando ti allargherai, entomologicamente parlando, dovrai fare continui spostamenti. Quindi ti consiglio di usare eventualmente scatole di misura inferiore. Per il costo: molti se le autocostruiscono (non è il mio caso), poi chiedi in giro ogni tanto si trovano anche usate. Ciao Mario
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 21/11/2012, 20:51 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5494 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Daniele Maccapani ha scritto: (con la collezione che si ingrandisce incessantemente, dovrò spendere un capitale per le scatole, quando inizierò a comprarle!  Ma come fate voi? Esiste qualche modo per trovarne a buon prezzo?  ) PS: scusate l'OT sul costo delle scatole, ma forse non è neanche troppo fuori luogo in una discussione sulle collezioni... Io me le costruisco da me, ovviamente col metodo Honza! 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 21/11/2012, 21:01 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Daniele Maccapani ha scritto: Comunque ci tengo a precisare che è l'unica scatola che ho in ordine! E soprattutto, è l'unica vera scatola entomologica che ho... Finchè mi saranno sufficienti, sto usando quelle pseudo-scatole-entomologiche di plastica, che non chiudono neanche bene (qualche settimana fa, in una c'ho trovato un antreno ), che davano con quella pietosa collezione di insetti racchiusi nella resina! (con la collezione che si ingrandisce incessantemente, dovrò spendere un capitale per le scatole, quando inizierò a comprarle!  Ma come fate voi? Esiste qualche modo per trovarne a buon prezzo?  ) Ciao Daniele, complimenti per l' impostazione della tua collezione (naturalmente, sono impliciti i complimenti per Daniele  ) Anch' io ho il medesimo tuo problema, di scatole entomologiche, su dieci totali, ne ho solo quattro "classiche", più una artigianale costruita da mio padre  , più uno scatolino "di magazzino". 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 21/11/2012, 22:19 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Grazie anche a voi per i consigli Sicuramente quando inizierò (fra non molto, perchè lo spazio scarseggia) ad usare vere scatole entomologiche, passerò alla misura standard; questa così grande l'ho presa alla mia prima entomodena valutando il rapporto "quantità di insetti che ci stanno"/prezzo, ma mi sono accorto a mie spese che è veramente scomoda da usare  E quando avrò più scatole a disposizione, siddividerò sicuramente meglio i vari gruppi lasciando spazio per i nuovi arrivi futuri; per ora ho fatto così perchè lo spazio è tiranno! (non voglio neanche pensare a quando dovrò rifare tutto per metterci nuovi cerambicidi e buprestidi  ). Grazie ancora, 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Federico A.
|
Inviato: 21/11/2012, 23:02 |
|
Iscritto il: 02/06/2012, 11:02 Messaggi: 434 Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Inviato: 21/11/2012, 23:20 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Aggiungo anche io il mio contributo, con alcune delle scatole più guardabili, purtroppo lo spazio è poco e gran parte degli esemplari si trova in scatole arrangiate in giro per la camera  Perciò quelle pronte non sono altro che magazzini in cui mettere più roba possibile occupando il minor spazio Cosa ne pensate?
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 22/11/2012, 3:44 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
state diventando tutti bravissimi. complimenti 
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 22/11/2012, 13:41 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4370 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Fabio Turchetti ha scritto: Cosa ne pensate? Buone le preparazioni, cartellini adeguati;come Vinicio anch'io penso che voi giovani siete già ad un ottimo livello.Sicuramente c'è da dire grazie al forum anche per questo 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 22/11/2012, 16:11 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Due cose: -complimenti a fabio, belle preparazioni e scatole tutto sommato ordinate, le mie non ci si avvicinano neanche! - hypotyphlus ha scritto: come Vinicio anch'io penso che voi giovani siete già ad un ottimo livello.Sicuramente c'è da dire grazie al forum anche per questo Straquoto!! W il FEI 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 22/11/2012, 19:23 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
Complimenti a tutti. Oggi col forum avete la possibilità di imparare correttamente come si preparano e si etichettano gli insetti. Quando ho iniziato tanti ma tanti anni fa il forum non esisteva e spesso le nostre preparazioni facevano paura. Ciao Mario
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 22/11/2012, 20:12 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Orotrechus ha scritto: ...spesso le nostre preparazioni facevano paura. anche oggi...
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 22/11/2012, 20:14 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Orotrechus ha scritto: Quando ho iniziato tanti ma tanti anni fa il forum non esisteva e spesso le nostre preparazioni facevano paura. Ciao Mario Come ti capisco! In effetti per noi è stato più difficile, e ci è voluto molto più tempo per imparare. Invece qui sul Forum è tutto accelerato, e stanno crescendo dei piccoli mostri!
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 22/11/2012, 20:23 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Julodis ha scritto: ... Invece qui sul Forum è tutto accelerato, e stanno crescendo dei piccoli mostri! abbiamo creato dei mostri... 
|
|
Top |
|
 |
|