Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 22:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Distanza tra cartellino e insetto



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Pagina 7 di 13 [ 184 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 20/01/2012, 1:46 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Julodis ha scritto:
Cari miei, non vi facevo così pignoli!

Maurizio, detto da te, fa riflettere!!!! :gh: :gh: :gh:

Comunque per le cassette volevo aprire a breve un topic per sapere se conviene più costruirsele o comprarle! E se qualcuno se l'è autocostruite di capire come ha fatto.

Comunque da questo "legnobox" non costano molto!!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 20/01/2012, 1:54 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Mimmo011 ha scritto:
Comunque per le cassette volevo aprire a breve un topic per sapere se conviene più costruirsele o comprarle! E se qualcuno se l'è autocostruite di capire come ha fatto.

Qui trovi un interessantissimo tutorial di Jan! ;)

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 20/01/2012, 2:09 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Mimmo011 ha scritto:
...Comunque per le cassette volevo aprire a breve un topic per sapere se conviene più costruirsele o comprarle! E se qualcuno se l'è autocostruite di capire come ha fatto.


questa discussione dovrebbe esserti utile: viewtopic.php?f=12&t=7596

:birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 20/01/2012, 2:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sono ricordato dove avevo visto le cassette con gli scomparti estraibili: da Entomopraxis.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 20/01/2012, 2:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 ha scritto:
Julodis ha scritto:
Cari miei, non vi facevo così pignoli!

Maurizio, detto da te, fa riflettere!!!! :gh: :gh: :gh:

Comunque per le cassette volevo aprire a breve un topic per sapere se conviene più costruirsele o comprarle! E se qualcuno se l'è autocostruite di capire come ha fatto.

Comunque da questo "legnobox" non costano molto!!

Io per anni me le sono costruite da solo, poi mi sono accorto che mi costavano quasi quanto a comprarle fatte, senza contare il tempo impiegato e lo spazio necessario durante la costruzione. Da qualche anno le compro solo da Pagliacci (Legnobox) a cui le ordino qualche mese prima di andare ad Entomodena, e le ritiro lì. Sono fatte bene, a chiusura perfettamente ermetica, e costano veramente poco, in rapporto ad altri. Inoltre io uso una misura non standard, perchè voglio mantenere le dimensioni di quelle che mi facevo da solo (che ancora rappresentano oltre metà delle mie cassette), quindi me le fa su misura, ma allo stesso prezzo di quelle standard di misura più vicina

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 20/01/2012, 11:34 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Pactolinus ha scritto:
Mimmo011 ha scritto:
Comunque per le cassette volevo aprire a breve un topic per sapere se conviene più costruirsele o comprarle! E se qualcuno se l'è autocostruite di capire come ha fatto.

Qui trovi un interessantissimo tutorial di Jan! ;)

:hi:


Woow :hp: :hp: Era proprio quello che cercavo!!!! Grazie Giovanni e Vinicio!!! :lov2:

Ora mi faccio due conti tra quello che spenderei a farmele ed il costo da Pagliacci (che inoltre non fa pagare le spese di spedizione in Italia!!) e poi vedo!

Il problema sarà reperire il plastozone! Ma è usato solo per le collezioni entomologiche o anche per altro??

Un altra cosa: il vetro sul coperchio è importante? Ovviamente se me le autostruisco non lo metto!!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 20/01/2012, 11:50 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Pactolinus ha scritto:
Semplice, no? :gh: :gh: :gh:

Non troppo :P almeno non per me che:

1 odio le pareti che, avendo le dita "piccole" :lol1: , per metterli vicini devo usare una pinza, altrimenti finiscono a metà scatoletta :x

2 tengo gli esemplari raggruppati per località, quindi ci sarebbe in ogni caso un certo numero di esemplari da spostare, ma con il problema di cui sopra :x

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 20/01/2012, 17:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 ha scritto:
Il problema sarà reperire il plastozone! Ma è usato solo per le collezioni entomologiche o anche per altro??

Un altra cosa: il vetro sul coperchio è importante? Ovviamente se me le autostruisco non lo metto!!

Il plastozote (o plastazote), che poi è polietilene espanso, viene usato per parecchi impieghi, tra cui per imballaggio, come materiale isolante in edilizia, ecc. Il problema è trovarlo bianco ed in lastre dello spessore giusto. Io l'ho trovato con spessore minimo 2 cm, che è un po' troppo per i nostri scopi. Credo che convenga prenderlo dai fornitori di materiale entomologico, dove almeno si trova già dello spessore giusto, anche se probabilmente costa un po' di più. Così almeno sei sicuro che sia anche della densità adatta. Si può trovare sia da Natura Edizioni Scientifiche sia da Paradox.

Il vetro sul coperchio non è indispensabile, ma è utile per dare un'occhiata al contenuto senza dover ogni volta aprire le scatole. Esistono pure scatole col plstozote sia sul fondo sia sul coperchio, che permettono di risparmiare (poco) spazio, e secondo me non ne vale la pena.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 25/01/2012, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Riapro il post per farvi una domanda. E' possibile con Google Map ricavare le coordinate in precisi punti della carta? Se sì come? Se fosse così posso riportare tutte le coordinate ai miei cartellini senza comprare un gps.

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Con Google Maps non saprei, ma credo di no. Con Google Earth, invece, sì. Basta che posizioni il cursore nel punto che vuoi e in basso, al centro, leggi le coordinate e l'elevazione del terreno.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Su Google Map, mi sembra di no.
Invece su Google Earth, vengono riportate in continuo le coordinate e l'altitudine del puntatore mouse sulla mappa.

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ok, ma ho cliccato sull'icona di Google Earth ma mi dice di scaricare il plug-in, ci ho cliccato ma non riesco comunque a vederlo :?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:46 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Ciao Miki, io saranno otto volte che seguo i consigli di google e ripeto il download del plug-in... e continua a dirmi
"Si è verificato un problema con il plug-in di Google Earth. Prova a caricare nuovamente la pagina.
Se il problema persiste, puoi installare nuovamente il plug-in di Google Earth dal collegamento seguente."

E' lo stesso problema che hai tu?

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 26/01/2012, 0:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maura ha scritto:
Ciao Miki, io saranno otto volte che seguo i consigli di google e ripeto il download del plug-in... e continua a dirmi
"Si è verificato un problema con il plug-in di Google Earth. Prova a caricare nuovamente la pagina.
Se il problema persiste, puoi installare nuovamente il plug-in di Google Earth dal collegamento seguente."

E' lo stesso problema che hai tu?

Non capisco. Perchè non scaricate il programma completo, indipendente dal browser? E' meglio del plug-in. Basta scaricarlo da qui. Io ce l'ho installato sul desktop, sul notebook e sul netbook, con Windows XP e Windows 7, e funziona perfettamente su tutti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distanza tra cartellino e insetto
MessaggioInviato: 26/01/2012, 1:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Julodis ha scritto:
Maura ha scritto:
Ciao Miki, io saranno otto volte che seguo i consigli di google e ripeto il download del plug-in... e continua a dirmi
"Si è verificato un problema con il plug-in di Google Earth. Prova a caricare nuovamente la pagina.
Se il problema persiste, puoi installare nuovamente il plug-in di Google Earth dal collegamento seguente."

E' lo stesso problema che hai tu?

Non capisco. Perchè non scaricate il programma completo, indipendente dal browser? E' meglio del plug-in. Basta scaricarlo da qui. Io ce l'ho installato sul desktop, sul notebook e sul netbook, con Windows XP e Windows 7, e funziona perfettamente su tutti.

Dopo un breve singulto di vita, che mi aveva fatto ben sperare, il plug-in ha dato di nuovo forfait... per fortuna ho letto questo tuo post e ho seguito il tuo consiglio... Devo dire che fa un po' impressione vedere perfino la tua macchina davanti a casa! :sick:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Pagina 7 di 13 [ 184 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: