Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Database collezioni http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=17710 |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | Pippistrello [ 17/02/2011, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Database collezioni |
Avendo ri-iniziato da poco a raccogliere, mi sono posto il problema della catalogizzazione della raccolta, e non solo. Come e con cosa scrivere i cartellini, e via dicendo. Nonostante la limitata esperienza con l'informatica, mi sono dilettato a costruirmi un database che mi permetesse di inserire quanti più dati possibile in maniera semplice ma sistematica. I dati cosi inseiti dovevano poi essere disponibili per la stampa dei cartellini, delle etichette, di intere liste, divise per data, luogo, specie o genere, ecc. Alla fine dopo alcune settimane di tentativi, ne è uscito questo. Se qualcuno di voi ha voglia di provarlo, è libero di farlo, scaricando il database per Access 2007, e incominciando a inserire dati. Mi farebbe molto piacere sentire i vostri pareri. Buon lavoro a tutti ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 26/02/2011, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
Nessun commento? Qualcuno lo ha provato? ![]() |
Autore: | cosmln [ 26/02/2011, 0:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
Io preferisco utilizzare excel, vedi qui. |
Autore: | ilio [ 27/02/2011, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
ciao claudio, anch'io ho ricominciato da poco e mi ha incuriosito il tuo database (evevo iniziato a prepararne uno in excel) lo sto provando ed approfitto per chiederti alcune precisazioni all'inizio mi era sembrato un po' macchinoso, poi ho cominciato a capire non ho invece capito come si fa per inserire allegati: seguo le istruzioni, compare l'allegato sotto la clip, poi salvando scompare... ![]() ti farò sapere per altri chiarimenti o commenti. per ora grazie ![]() ilio rocchi |
Autore: | Pactolinus [ 27/02/2011, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
Come base mi sembra ben fatto, volendolo adattare ai miei scopi, manca il campo "Tribù" e sicuramente amplierei i campi di inserimento dati di raccolta per gli esemplari presi non solo in Italia ma in qualunque parte del mondo. Purtroppo non so smanettare gran ché in Access ma ho notato che non è possibile intervenire sulla struttura del database. ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 28/02/2011, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
ilio ha scritto: non ho invece capito come si fa per inserire allegati: seguo le istruzioni, compare l'allegato sotto la clip, poi salvando scompare... ![]() Ti indico di seguito i passi da seguire per inserire gli allegati. 1 2 3 4 5 Una volta inserito l'allegato viene fisicamente memorizzato in una tabella quindi è utile non esagerare con la dimensione delle immagini per non rendere troppo pesante il file del DB. Una immagine attribuita ad una specie, si ripete automaticamente per ogni successivo esemplare della stessa specie. Buon lavoro, e fammi sapere |
Autore: | Pippistrello [ 28/02/2011, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
Pactolinus ha scritto: Come base mi sembra ben fatto, GraziePactolinus ha scritto: volendolo adattare ai miei scopi, manca il campo "Tribù" si è vero, è stata una scelta voluta, ma si può inserire.Pactolinus ha scritto: e sicuramente amplierei i campi di inserimento dati di raccolta per gli esemplari presi non solo in Italia ma in qualunque parte del mondo. Si può. Attualmente il database è dotato della lista di tutti i comuni italiani, ma ciò non toglie che si possa aggiungere qualsiasi paese,località, regione ecc. all'estero.Pactolinus ha scritto: Purtroppo non so smanettare gran ché in Access ma ho notato che non è possibile intervenire sulla struttura del database. Per la verità nemmeno io, ma se vuoi accedere alla struttura basta premere e tenere premuto il tasto "SHIFT" dal momento del lancio del file, fino ad apertura terminata.![]() |
Autore: | Pippistrello [ 28/02/2011, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
cosmln ha scritto: Io preferisco utilizzare excel, vedi qui. Questione di scelte. Intanto provo cosi, se poi il DB non dovesse essere all'altezza, non butto i dati, perchè perfettamente compattibili con excel. ![]() |
Autore: | cosmln [ 28/02/2011, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
Pippistrello ha scritto: cosmln ha scritto: Io preferisco utilizzare excel, vedi qui. Questione di scelte. Intanto provo cosi, se poi il DB non dovesse essere all'altezza, non butto i dati, perchè perfettamente compattibili con excel. ![]() e viceversa... just some keyboard time ![]() |
Autore: | Andricus [ 01/03/2011, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
Io ora sto usando Excel e mi trovo abbastanza bene, ho inserito i seguenti campi: -N° esemplare: ad ogni insetto aggiungo un numero identificativo per trovarlo più velocemente nel database. -Famiglia -Genere -Sottogenere -Specie -Sottospecie -Descrittore -Raccoglitore -Stato -Regione -Provincia -Località -Data -Ambiente(incolto, campo di graminacee, pianta ospite, pozza...) -Da allevamento -Metodo di cattura(trappola, a vista, sfalcio, scortecciando...) -Determinatore -Stato determinazione: CF o OK Possono sembrare molti campi, ma una volta presa la mano diventa tutto molto rapido. Per evitare di dovere rifare il database nel caso che il computer si dovesse rompere faccio sempre un backup su una pennetta. |
Autore: | skapc66 [ 10/09/2012, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
MI correggo, il link mi porta ad un sito dove e' necessario un user name ed una password che ovviamente non conosco. E' ancora valido oppure vista la data del post e' tutto obsoleto ? |
Autore: | Federico A. [ 11/09/2012, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
esiste uno di questi programmi per mac?? |
Autore: | FORBIX [ 11/09/2012, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
Federico A. ha scritto: esiste uno di questi programmi per mac?? Yesss! Filemaker ![]() ![]() Oppure Mantis, di cui ora non trovo il link, ma di cui sono certo esiste anche una versione Mac! ![]() |
Autore: | Federico A. [ 11/09/2012, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Database collezioni |
grazie mille dei due quale mi consigi?? |
Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |