Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Problemi di conservazione http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=2364 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 15/09/2009, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Problemi di conservazione |
Alcune femmine di lepidotteri Psychidi sono larviformi e molto ciccione ![]() ![]() ![]() Avete qualche dritta? ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 15/09/2009, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di conservazione |
Liquidi conservanti per materiale entomologio "molle" ne hanno inventati tanti. Io però ti consiglio alcool a 95° (quello buon gusto da dolci). Il materiale si conserva bene, non si gonfia, e, se usi qualche precauzione, rimane "utile" per eventuali future analisi del DNA (non si sa mai, perché negarsi questa possibilità?). Domani posterò la foto di qualche contenitore che abbiamo testato negli anni presso ISE-CNR di Sassari. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 16/09/2009, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di conservazione |
Ok, mille grazie Roberto!!! ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 16/09/2009, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di conservazione |
Roberto, non si potrebbero anche svuotare, o si rischia di rovinarle, soprattutto ad entomodena ho visto parecchi bruchi di lepidotteri conservati in questo modo ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 16/09/2009, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di conservazione |
Scusate non ho avuto tempo di fare una banalissima foto ![]() Per Dado, tutto sta in cosa vuoi farne. Io non colleziono insetti per motivi estetici (anche se non ho nulla in contrario), la conservazione a secco di bruchi ed altri insetti "molli" viene fatta appunto per motivi estetici, ma poi come si possono studiare? Anche l'alcool ha i suoi problemi, non esiste il metodo di conservazione perfetto ... però! Ciao Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |