Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sto procedendo correttamente alla pulizia dei coleotteri?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=23877
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 30/06/2011, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Sto procedendo correttamente alla pulizia dei coleotteri?

Oggi mi è sorto il dubio se sto procedendo nel modo giusto alla pulizia di alcuni coleotteri che ho trovato in un piattino giallo dimenticato. Gli insetti in questione sono un Nicrophorus, alcuni Carabus, altri Carabidi, Histeridi e probabili Dermestidi. Essendo rimasti in acqua sporca per un paio di settimane presentano i tegumenti sporchi e inscuriti a tal punto che un Hister e il Nicrophorus hanno i disegni talmente scuri quasi da confondersi con il fondo nero.

Per ora ho fatto 3 passaggi:
-alcool 95° per 4 giorni per bloccare i processi di decomposizione che causavano un odoraccio con conseguente risciacquo;
-acqua e sapone neutro per 2 giorni e risciacquo;
-oggi li ho messi in acetone/aceto(di vino bianco) in porzioni 50/50 per sgrassarli per bene.

Sto procedendo nel modo giusto? Cosa devo fare dopo il passaggio in aceto/acetone?

Grazie in anticipo :)

Autore:  Julodis [ 30/06/2011, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sto procedendo correttamente alla pulizia dei coleotteri?

Temo che dopo un paio di settimane in acqua non sia solo questione di grasso, ma piuttosto di decomposizione avanzata e di ossidazione delle sostanze colorate (i Nicrophorus certamente, ma probabilmente anche gli Hister, hanno le parti rosse dovute a colorazione chimica). Credo che sarà difficile, forse impossibile, farli tornare allo stato originario. Comunque per sgrassarli va bene quel che hai fatto. Secondo me hai sbagliato a tenerli due giorni in acqua e sapone, perchè sicuramente hai mandato avanti la decomposizione. La permanenza in alcool va bene, appunto per bloccare la decomposizione, e meglio ancora quella in acetone/aceto. Per la verità sarebbe stato meglio, in questo caso, usare acetone puro, che sgrassa molto di più della miscela con aceto e disidrata maggiormente i tessuti (l'aceto viene aggiunto quando si vogliono anche ammorbidire, ma non credo fosse il tuo caso). Io li terrei ancora un po' in acetone puro, cambiandolo se si colora troppo, poi li metterei ad asciugare tra due pezzetti di carta igienica, preparandoli quando solo già quasi asciutti ma ancora morbidi.
Spero, ovviamente, che nell'acqua in cui sono stati due settimane ci fosse anche un bel po' di sale! ALtrimenti sarebbero da buttare.

Autore:  eurinomio [ 30/06/2011, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sto procedendo correttamente alla pulizia dei coleotteri?

Andricus ha scritto:
...oggi li ho messi in acetone/aceto(di vino bianco) in porzioni 50/50 per sgrassarli per bene.


secondo me sarebbe stato sufficiente questo passaggio; dopo un periodo adeguato nel liquido, al fine di far sparire la puzza e togliere quasi tutta la sporcizia, potresti imbustarli per fa si che possano "spurgare" nel tempo (fino al prossimo autunno/inverno) i liquidi in eccesso e seccare.
questo è il procedimento che seguo quasi sempre con i Carabus; non uso il freezer e non preparo mai le bestiole (a parte i piccoli Carabidi) quando sono fresche.

ciao :birra:

Autore:  Andricus [ 30/06/2011, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sto procedendo correttamente alla pulizia dei coleotteri?

Grazie per e informazioni.

Allora domani mattina li metto in acetone puro perchè non serve riammorbidirli :ok:

Nelle trappole metto sempre il sale, anche nelle cromotropiche, perchè non so mai se ci sarà qualche imprevisto e quindi preferisco evitare di trovarmi con tutti insetti da buttare ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/