Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Preparazione Ditteri e Imenotteri http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=2703 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 30/09/2009, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione di ditteri e imenotteri |
Grazie mille ! Esauriente e comprensibilissimo.... ![]() Peccato che proprio ieri ho terminato di preparare alcuni mutillidi....quando li posterò, vi prego di avere (ancora) un po' di pazienza ![]() Mi riprometto d'ora in poi di seguire queste disposizioni....a parte i Crisidi of course, a meno che Gian Luca non chieda altrimenti. Una sola ultima domanda....c'è una regola generale per la dimensione dello spillo da utilizzare ?? Tipo il nr. 0 per insetti sino a x cm. lo 00 per quelli... O si adotta una metodo soggettivo "del buon senso" ?? Saluti e ancora grazie, Loris |
Autore: | Eopteryx [ 30/09/2009, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione di ditteri e imenotteri |
Loris, la seconda che hai detto: buon senso (+ pratica) ![]() Se lo spillo è troppo piccolo per l'esemplare, la bestia finisce che ruota al minimo spostamento della scatola. Se lo spillo è troppo grosso rispetto al torace, possono diventare invisibili caratteri importanti come la punteggiatura/scultura del torace o i forma e lunghezza dei notauli ad es. Se possibile inoltre lo spillo andrebbe non al centro ma su un lato del torace così da lasciare ben visibile l'altra metà. In aggiunta: bisogna, secondo me, solamente prestare attenzione a dove esce lo spillo, perchè dritto per dritto può impattare contro le zampe anteriori e farle allegramente saltare via. Io ad es ho preso l'abitudine si spillare gli icneumonidi un pò in obliquo, così che lo spillo esca tra il primo e il secondo paio di zampe. PS: sui mutillidi, io spillerei sicuramente quelli alati, ma gli atteri ? Marcello ?? ![]() A presto, Pippo |
Autore: | Daniele Maccapani [ 16/07/2014, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione Ditteri e Imenotteri |
Eopteryx ha scritto: PS: sui mutillidi, io spillerei sicuramente quelli alati, ma gli atteri ? Marcello ?? ![]() Riesumo questa discussione perchè non ho una gran pratica con gli imenotteri, anzi... ![]() ![]() ![]() Non so bene come comportarmi; le femmine attere le incollo su cartellino e Marcello (che me le ha determinate di persona) non mi ha mai detto nulla ![]() ![]() ![]() Coi maschi invece? Va bene incollare anche loro o come diceva Filippo è meglio spillarli? Hanno caratteri ventrali che non sono presenti nelle femmine? ![]() Nel dubbio comunque, stavo pensando di usare i microspilli; ma se posso incollarli risparmio tempo (e ultimamente ne ho davvero poco! ![]() ![]() Per il resto... Spalanco le mandibole, come sempre... Cerco di estrarre la capsula genitale (ma con gli imenotteri non l'ho ma fatto, spero di non fare casini!)... Poi? Altri accorgimenti? Le ali devono avere una posizione particolare? Ho visto foto di esemplari preparati da Marcello in cui le ali posteriori sono spalancate e quelle anteriori sono piegate in dietro... C'è un motivo particolare, o come stanno stanno? ![]() Grazie! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |