Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Distanza tra cartellino e insetto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=30632 |
Pagina 1 di 13 |
Autore: | Mikiphasmide [ 17/01/2012, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Distanza tra cartellino e insetto |
Sto mettendo i cartellini ai miei insetti, e vorrei sapere quale sarebbe la distanza giusta (se c'è) che ci vuole tra insetto (sia normalmente spillati che incollati sul cartoncino) e tra il cartellino con i dati, e mi servirebbe sapere anche dove posizionare l'insetto sul cartellino. Oppure mi basta sapere la misura che avete adottato voi. Lo Zangheri riporta (partendo dalla punta): - 13/15 mm Cartelino con i dati - 4/5 mm Cartellino con la determinazione (chi l'ha determinato), che io non metterò - 9/11 mm Insetto (o cartoncino con insetto incollato) - 10/11 mm Fine dello spillo. Fatemi sapere. |
Autore: | Giorgarz [ 17/01/2012, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
Esiste in commercio uno strumento utilissimo per distanziare in maniera corretta e precisa i cartellini dagli esemplari. Io me lo sono fatto in casa... ![]() Lo trovi da quasi tutti i rivenditori di materiale entomologico. |
Autore: | Mikiphasmide [ 17/01/2012, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
Giorgarz ha scritto: Esiste in commercio uno strumento utilissimo per distanziare in maniera corretta e precisa i cartellini dagli esemplari. Io me lo sono fatto in casa... Mi serviva saperlo proprio per costruirmene uno in polistirolo o in balsa!![]() Lo trovi da quasi tutti i rivenditori di materiale entomologico. Però non ho capito se quelli in vendita sono in legno, come sembra (in questo modo non dovrebbe essere molto semplice infilarci lo spillo) o in balsa o qualche polistirolo verniciato... |
Autore: | Giorgarz [ 17/01/2012, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
Sono in legno...a Entomodena li vendono, ma se hai un po' di manualità, guarda le foto e copia! |
Autore: | Julodis [ 17/01/2012, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
Pure io me li faccio da solo come Giorgio. Invece del legno, uso polistirolo ad alta densità o vari strati sovrapposti di cartone robusto, ma sul fondo e sulla superficie superiore ci incollo due strati in fibra molto duri, non perforabili dallo spillo. Quelli in vendita vanno benissimo e costano molto poco, ed hanno già le altezze standard. Michele, non c'è il problema di dover forare il legno con lo spillo, perchè su questi distanziatori c'è già un foro fatto, della lunghezza giusta. Lo spillo entra nel foro e si ferma quando arriva a toccarne il fondo. Solo dopo un lungo uso il foro diventa un po' più profondo perchè si consuma il punto in cui ogni volta arriva la punta dello spillo. Mikiphasmide ha scritto: - 13/15 mm Cartelino con i dati - 4/5 mm Cartellino con la determinazione (chi l'ha determinato), che io non metterò - 9/11 mm Insetto (o cartoncino con insetto incollato) - 10/11 mm Fine dello spillo. Qui mi pare che qualcosa non vada. Se parti dalla punta, nell'ordine dovremmo avere: cartellino con determinazione cartellino dati raccolta insetto Sarebbe comunque meglio indicarli al contrario, nell'ordine in cui si infilano sullo spillo: 1 - Insetto (spillato o su cartellino 2 - cartellino con dati di raccolta (eventualmente due, se uno non basta) 3 - cartellino con nome della specie Il cartellino col nome non è indispensabile, ma se l'insetto è determinato, meglio mettercelo, in modo che se anche sposti l'insetto, non rischi di dimenticarti cosa è e doverlo rideterminare (specialmente se è un gruppo che non conosci bene). Ed in genere il cartellino col nome sta sotto a quello dei dati, semplicemente perchè questi è bene scriverli il prima possibile, per evitare confusioni o dimenticanze, mentre il nome si mette quando è stata effettuata la determinazione, a volte anche anni ed anni dopo aver messo l'esemplare in collezione. |
Autore: | Mikiphasmide [ 17/01/2012, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
Se hai lo Zangheri è proprio così. Ovvero, in ordine con gli elementi già messi sullo spillo partendo dalla capocchia: insetto - determinazione (esempio: "det. M. Mariani") - cartellino con dati. Comunque tu Maurizio e Giorgio, che misure usate? |
Autore: | Orotrechus [ 17/01/2012, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
Concordo con Maurizio: 1) cartellino con l'insetto 2) sesso (non obbligatorio) 3) dati raccolta (luogo, data, legit) 4) nome della specie (e detrminatore) Ciao Mario |
Autore: | Mikiphasmide [ 17/01/2012, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
Scusate, ma così non mi state aiutando, io cercavo la misura della distanza tra cartellino e insetto, non la sequenza degli elementi (anche perchè sullo spillo metterò solo l'insetto e il cartellino con i dati compreso il nome dell'insetto)! |
Autore: | eurinomio [ 17/01/2012, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
vediamo di chiarire meglio; se metti solo un cartellino sotto l'insetto (incollato pure lui su cartellino), puoi tenere il cartellino con l'insetto a circa 12 mm dalla capocchia ed il cartellino con tutti i dati a circa 22 mm dalla capocchia. nel caso decidessi di mettere, oltre al cartellino postainsetti, altri 2 cartellini, uno con i dati di cattura ed uno col nome, potrai fare così: cartellino con insetto: circa 12 mm dalla capocchia. cartellino con i dati: 18 mm dalla capocchia cartelino col nome: sempre 22 mm dalla capocchia. ciao ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 17/01/2012, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
eurinomio ha scritto: vediamo di chiarire meglio; se metti solo un cartellino sotto l'insetto (incollato pure lui su cartellino), puoi tenere il cartellino con l'insetto a circa 12 mm dalla capocchia ed il cartellino con tutti i dati a circa 22 mm dalla capocchia.: Proprio quello che cercavo. Grazie. Sentiamo gli altri cosa ne pensano.
|
Autore: | Andricus [ 17/01/2012, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
Ma questa pratica è proprio necessaria ai fini di una collezione? Perchè io i cartellini li metto ad occhio senza la "scaletta" di legno ![]() |
Autore: | eurinomio [ 17/01/2012, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
Mikiphasmide ha scritto: ...Proprio quello che cercavo. Grazie. Sentiamo gli altri cosa ne pensano. queste sono (più o meno) le misure standard. ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 17/01/2012, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
eurinomio ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: ...Proprio quello che cercavo. Grazie. Sentiamo gli altri cosa ne pensano. queste sono (più o meno) le misure standard.![]() Andricus ha scritto: Ma questa pratica è proprio necessaria ai fini di una collezione? Perchè io i cartellini li metto ad occhio senza la "scaletta" di legno Io me la vorrei fare per avere una collezione il più possibile ordinata...
![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 17/01/2012, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
Andricus ha scritto: Ma questa pratica è proprio necessaria ai fini di una collezione? Perchè io i cartellini li metto ad occhio senza la "scaletta" di legno ![]() + 1 E' la stessa cosa che pensavo anche io!! Vabbè che io sono un caso particolare in quanto a disordine ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 17/01/2012, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Distanza tra cartellino e insetto |
Mimmo011 ha scritto: ...Vabbè che io sono un caso particolare in quanto a disordine ![]() ![]() ![]() ![]() se incolli gli insetti su cartellino è impensabile andare ad occhio...si crerebbe una sorta di effetto "montagne russe", osservando una cassetta con gli insetti messi ad altezze diverse...brrrr, rabbrividisco solo a pensarci. ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 13 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |