Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Posizionamento spillo
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=33114
Pagina 1 di 3

Autore:  Mimmo011 [ 15/04/2012, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Posizionamento spillo

Ciao a tutti :)

Mi sto cimentando in maniera seria con cartellini e spilli! Ho preso il distanziatore dei cartellini per avere un minimo di ordine! Ma mi chiedevo come si fa a mettere lo spillo sempre nella stessa posizione? Si va ad occhio oppure c'è un sistema? :roll:

Autore:  eurinomio [ 15/04/2012, 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

Mimmo011 ha scritto:
...Ma mi chiedevo come si fa a mettere lo spillo sempre nella stessa posizione? Si va ad occhio oppure c'è un sistema? :roll:


se usi i cartellini con le righe è abbastanza facile posizionare lo spillo, mentre, se usi quelli senza, ti devi fare una dima per ogni misura che hai.

:birra:

Autore:  Julodis [ 16/04/2012, 0:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

Oppure vai ad occhio. Dopo un po' ti vengono tutti abbastanza precisi.

Autore:  Mimmo011 [ 16/04/2012, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

Grazie a tutti :)

mi sa che andrò ad occhio!! :)

Autore:  Maurizio Bollino [ 16/04/2012, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

Mimmo011 ha scritto:
mi sa che andrò ad occhio!! :)


:ok: :ok: Tranquillo, che non sbagli.

Autore:  eurinomio [ 16/04/2012, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

Mimmo011 ha scritto:
Grazie a tutti :)

mi sa che andrò ad occhio!! :)


scusa se insisto...se hai ad esempio 10 tipi diversi di cartellini, ne sacrifichi 10, 1 per ogni misura, li programmi (con matita, righetto e spillo) alla perfezione e li tieni come dima.
quando ti serve di bucare un determinato cartellino, sovrapporrai quello che hai predisposto come dima a quello che vuoi usare e, inserendo uno spillo sottile nel buco del cartellino già predisposto, farai un buchino in quello che sta sotto...così non potrai sbagliarti.
facendo poi un "buchino" (come ho scritto più sopra) avrai la possibilità, nel caso non avessi sovrapposto perfettamente i 2 cartellini, di "aggiustare" il posizionamento dello spillo, usandone uno di misura maggiore.
credimi che è semplicissimo e soprattutto ordinatissimo.
poi fa come ti trovi meglio.

:birra: :birra:

Autore:  Maurizio Bollino [ 16/04/2012, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

eurinomio ha scritto:
Mimmo011 ha scritto:
Grazie a tutti :)

mi sa che andrò ad occhio!! :)


scusa se insisto...se hai ad esempio 10 tipi diversi di cartellini, ne sacrifichi 10, 1 per ogni misura, li programmi (con matita, righetto e spillo) alla perfezione e li tieni come dima.
quando ti serve di bucare un determinato cartellino, sovrapporrai quello che hai predisposto come dima a quello che vuoi usare e, inserendo uno spillo sottile nel buco del cartellino già predisposto, farai un buchino in quello che sta sotto...così non potrai sbagliarti.
facendo poi un "buchino" (come ho scritto più sopra) avrai la possibilità, nel caso non avessi sovrapposto perfettamente i 2 cartellini, di "aggiustare" il posizionamento dello spillo, usandone uno di misura maggiore.
credimi che è semplicissimo e soprattutto ordinatissimo.
poi fa come ti trovi meglio.

:birra: :birra:


Vinicio, bella idea, ma .... quanto tempo si perde in più per ogni cartellino? Io, in due mesi, ho preparato 2500 ex. Se non avessi fatto ad occhio, avrei perso almeno 30 secondi a ex in più, cioè 20 ore in toto. E 20 ore non sono bruscolini!!!!

:hi: :hi: :hi:

Autore:  eurinomio [ 16/04/2012, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

Maurizio Bollino ha scritto:
[...Vinicio, bella idea, ma .... quanto tempo si perde in più per ogni cartellino? Io, in due mesi, ho preparato 2500 ex. Se non avessi fatto ad occhio, avrei perso almeno 30 secondi a ex in più, cioè 20 ore in toto. E 20 ore non sono bruscolini!!!!

:hi: :hi: :hi:


ciao Maurizio, hai ragione (in parte...per bucare il cartellino col mio metodo bastano 10 secondi)...se pensi però che impiego anche più di 15 minuti per preparare un Carabus e circa 5 per un Trechino, vedi che il tempo per me è meno importante di un'ottima preparazione.
adesso, mio malgrado, sono sceso a compromessi e mi sforzo di non rimaneggiare tutto quello che mi viene dato, salvo in casi di brutture inguardabili, però quando vedo cartellini sporchi, bucati non nel centro e posizionati ad altezze diverse, non riesco a trattenermi e devo correre ai ripari.

:to: :to: :to: :to:

Autore:  Effe Esse [ 17/04/2012, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

eurinomio ha scritto:
scusa se insisto...se hai ad esempio 10 tipi diversi di cartellini, ne sacrifichi 10, 1 per ogni misura, li programmi (con matita, righetto e spillo) alla perfezione e li tieni come dima.


Vinicio che complicato che sei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Coi cartellini si va "a ocio", oltretutto e' un buon allenamento per preparere
poi altrettanto bene :lol: :lol:

Ciao :ok:

Autore:  Seth [ 17/04/2012, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

In sostanza così è "sbagliato"?

DSCF2709.JPG


Autore:  f.izzillo [ 17/04/2012, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

Seth ha scritto:
In sostanza così è "sbagliato"?

DSCF2709.JPG



Ma no, se ti piace così perché dovrebbe essere sbagliato?

E poi...mentre alcuni di voi (ad es. Mimmo11) si spratichiscono io andrò a prendere insetti in Basilicata! :gh: :gh: :gh:

Autore:  Effe Esse [ 17/04/2012, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

Seth ha scritto:
In sostanza così è "sbagliato"?


No, lo spillo e' messo in posizione esatta, sono le righe stampate
in modo errato :x , e perdono in questo modo la loro utilita' .

Le righe servono essenzialmente come riferimento per lo spillo,
ma se poi si deve spillare al di fuori di loro per ovvi motivi di
cattiva stampa, tanto vale acquistare cartellini neutri e tutto
si risolve da se'.

ciao

Franco :ok:

Ps: io spillo il cartellino a circa 1.5 mm dal bordo , aumento fino a 2 mm. sui grandi cartellini.
Con queste righe prestampate, a volte si dovrebbe spillare a 4/5 mm, perdendo 1/4 di lunghezza
sui cartellini piccoli fino a 20 mm. A questo punto oltre che a perdere il loro valore, per me le righe diventano anche antiestetiche, personalmente sto' sostituendo tutti i cartellini rigati nella mia collezione.

Pps: a proposito di spillatura cartellini "a ocio" ossia a occhio, guarda questo precedente mio post cosi'
puoi vedere che con un po' di mano si puo' ovviare a dime ecc. su qualsiasi misura di cartellino, dai grandi ai piccoli.

http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=4683&p=24469&hilit=cartellini+xxl#p24469

Autore:  Seth [ 17/04/2012, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

f.izzillo ha scritto:
Seth ha scritto:
In sostanza così è "sbagliato"?

DSCF2709.JPG



Ma no, se ti piace così perché dovrebbe essere sbagliato?


L'ho messo apposta tra virgolette perchè non mi veniva un'altra parola... :) Allora diciamo che è fuori dai canoni, ma quello dice Franco alla fine ho capito che è solo una questione di gusto personale.

Autore:  Pactolinus [ 17/04/2012, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

Sinceramente, l'unica cosa di cui mi preoccupo è di centrare lo spillo sulla mezzeria del cartellino, aiutandomi, per quelli più grossi, con una righetta millimetrata.

DSC_0078.JPG



Poi, se è un niente più avanti o indietro non conta molto, tanto avendoci preso l'occhio, è questione di decimi di millimetro.
Come ha detto Franco Sandel, se il cartellino è grosso, lascio un po' più di margine posteriore.

:hi:

Autore:  Effe Esse [ 17/04/2012, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento spillo

Pactolinus ha scritto:
Poi, se è un niente più avanti o indietro non conta molto, tanto avendoci preso l'occhio, è questione di decimi di millimetro. Come ha detto Franco Sandel, se il cartellino è grosso, lascio un po' più di margine posteriore.


:ok:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/