Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Preparere i grossi lepidotteri
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=33855
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 06/05/2012, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Preparere i grossi lepidotteri

Nel caso di lepidotteri di grosse dimensioni, come i Saturniidae o gli Sphingidae, come si procede alla preparazione?

Forse mi sono fatta l'idea sbagliata, ma immmagino che valgano più o meno gli stessi discorsi fatti per gli altri insetti dall'addome molle. Considerando che l'dea di dissezionare, svuotare, siringare, ecc. non mi alletta affatto :dead: ... mi auguro (senza troppe speranze) che queste pratiche coi lepidotteri non siano necessarie. Semmai, c'è qualche tecnica che consente di conservarli con l'addome (più o meno) intatto?

Nel caso vengano conservati in congelatore, possono disidratarsi a sufficienza da poter essere scongelati senza che poi si deconpongano?

Autore:  Agdistis [ 06/05/2012, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Preparere i grossi lepidotteri

Per i lepidotteri non occorre fare assolutamente niente del genere, svotamenti, siringare lavare pulire.....l'unico accorgimento veramente utile per evitare deformazione dell'addome è durante la preparazion di posizionarvi sotto un pezzo di cotone così da farlo rimanere parallelo al corpo, lo stesso accorgimento vale anche per tutti gli altri lepidotteri :) ma alcuni preparatori non lo praticano.
Puoi tranquillamente congelare e scongelare senza problemi tutti i lepidotteri, nel caso di ex piccoli utile un paio d'ore di camera umida più che altro per le antenne,ex grossi si stendono praticamente dopo una decina di minuti.
Buon lavoro
Ciao Lucio

Autore:  Seth [ 06/05/2012, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Preparere i grossi lepidotteri

Leggendo questo topic mi è venuta in mente una domanda che volevo porre da tempo, più o meno inerente a ciò che è stato scritto da Maura.

Ho un esemplare di Samia cynthia preparato quando di preparazione ne sapevo poco e niente, qual è il sistema migliore per riprepararlo senza rovinarlo?

Autore:  Maurizio Bollino [ 06/05/2012, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Preparere i grossi lepidotteri

Seth ha scritto:
Ho un esemplare di Samia cynthia preparato quando di preparazione ne sapevo poco e niente, qual è il sistema migliore per riprepararlo senza rovinarlo?


Lo riammorbidisci in camera umida e lo riprepari.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/