Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
preparazione antenne melolonthini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=34476 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Jacopo [ 24/05/2012, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | preparazione antenne melolonthini |
Mi scuso se l'argomento dovesse essere già stato affrontato. Sono a chiederVi come preprarare, aprendole, le antenne "a pettine" dei Melolontha hippocastani o vulgaris, atteso che i maschi di queste due specie, alla morte, "richiudono" le loro bellissime propaggini. Ho visto molte foto con le antenne ben "aperte", altre con le antenne chiuse. Preciso che io non uccido gli insetti con l'etere, ma li allevo in voliere ed attendo la loro morte naturale. Non so, quindi, se l'etere consenta di "fulminare" l'insetto prima che richiuda le antenne. Sono, inoltre, a chiedere che tecnica debba essere utilizzata per la preparazione dei coleotteri con le ali aperte (anche se immagino che l'argomento sia stato pluriaffrontato). Grazie in anticipo. Jacopo |
Autore: | Sleepy Moose [ 24/05/2012, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: preparazione antenne melolonthini |
Ciao Iacopo, per sistemare le antenne in modo che stiano ben aperte ti conviene prima ammorbidire l'esemplare (dato che aspetti la loro morte naturale, quindi te li ritrovi belli rigidi) secondo le modalità che trovi nella sezione "tecniche e metodologie"; una volta morbidi ti conviene prepararli su una base di polistirolo (o altro materiale analogo) senza spillare l'esemplare, ma tenendolo fermo con spilli disposti nei punti "cruciali" del corpo e posizionando, sempre con spilli, zampe ed antenne fino a che l'esemplare non si è seccato nella posizione voluta (per le antenne puoi separare le varie "lamelle" con spilli). Una volta secco non ti resta che togliere tutti gli spilli ed avrai così l'esemplare perfetto da incollare su cartellino. In questa discussione, a pagina 20 - 5° messaggio, ho messo alcune foto di esemplari catturati in Gabon: se guardi le foto 4 e 6 (Cerambycidi, Lucanidi e Carabidi) vedrai che si tratta di tutti esemplari preparati così. Non sono spillati perchè poi li incollerò su cartellino (o cartellone ![]() ![]() |
Autore: | Jacopo [ 25/05/2012, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: preparazione antenne melolonthini |
Grazie mille! Splendidi gli esemplari gabonesi |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |