Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Preparazione neurotteri http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=35843 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 28/06/2012, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Preparazione neurotteri |
Oggi ho trovato due formicaleoni in una trappola aerea con vino (Mesola (FE), lungo l'argine del Po di Goro); sono i primi che vedo, quindi non so come trattarli... Devo tenerli in alcol o posso anche conservarli a secco? PS: non mi aspettavo di catturarne con trappole dolci... Di cosa si nutrono gli adulti? Grazie in anticipo, so che con i neurotteri su questo forum vado sul sicuro ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 28/06/2012, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione neurotteri |
In alcool....in alcool!! ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 28/06/2012, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione neurotteri |
Ali macchiate o ali senza macchie (scure) ? Misura in mm dell'ala ? Roberto ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 28/06/2012, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione neurotteri |
FORBIX ha scritto: In alcool....in alcool!! ![]() Grazie Leonardo ![]() Hemerobius ha scritto: Ali macchiate o ali senza macchie (scure) ? Misura in mm dell'ala ? Roberto ![]() In un esemplare 39 mm, nell'altro 36; l'ala anteriore ha una macchia poco prima della metà, nella parte bassa, e un'altra verso la fine dell'ala, nella parte alta; quella posteriore ha entrambe le macchie nella parte distale, sempre una nella parte bassa ed una in quella alta. ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 28/06/2012, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione neurotteri |
Distoleon tetragrammicus, li puoi preparare anche a secco ! Roberto ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 28/06/2012, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione neurotteri |
Cita: Distoleon tetragrammicus ![]() ![]() E... ![]() ![]() ![]() Cita: li puoi preparare anche a secco Se avrò a che fare con altri neurotteri, esiste qualche semplice regola per sapere se appartengono ad una specie che si può preparare a secco ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 28/06/2012, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione neurotteri |
C'era l'intervallo ![]() Guarda, purtroppo l'accol denaturato decolorato, te lo posso dire dopo averlo usato per una trentina d'anni ( ![]() Comunque in alcool, quello buono, non si sbaglia mai. Roberto ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 28/06/2012, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione neurotteri |
Hemerobius ha scritto: C'era l'intervallo ![]() Allora sono veramente un caso a parte ![]() Comunque grazie dei consigli, veramente preziosi! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |