Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

preparazione vespe crabro



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: preparazione vespe crabro
MessaggioInviato: 26/08/2012, 23:38 
 

Iscritto il: 23/08/2012, 22:42
Messaggi: 29
Nome: william bizzi
buonasera a tutti.
per la prima volta in vita mia vorrei cimentarmi nello studio della vespa crabro.
la mia domanda è: ma sul cartellino devo incollarla o spillarla?
le ali le devo tenere chiuse o aperte?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: preparazione vespe crabro
MessaggioInviato: 27/08/2012, 0:30 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
coleottero_96 ha scritto:
per la prima volta in vita mia vorrei cimentarmi nello studio della vespa crabro.

Spero tu intenda lo studio morfologico su esemplari preparati e non quello della biologia su colonie vive. Studiare Vespidi vivi senza una adeguata preparazione può portare conseguenze poco piacevoli, soprattutto se si tratta di Vespa crabro.

coleottero_96 ha scritto:
la mia domanda è: ma sul cartellino devo incollarla o spillarla?

Date le dimensioni io li spillo, ho solo un esemplare incollato su cartellino perché avevo finito li spilli.

coleottero_96 ha scritto:
le ali le devo tenere chiuse o aperte?

Dipende dai tuoi gusti, le puoi mettere aperte, chiuse oppure a V. Nei Vespidae Vespinae la venatura alare non serve ai fini dell'identificazione, quindi io le tengo chiuse per risparmiare spazio.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: preparazione vespe crabro
MessaggioInviato: 27/08/2012, 10:29 
 

Iscritto il: 23/08/2012, 22:42
Messaggi: 29
Nome: william bizzi
grazie marco.
avrei un'altra domanda da porti: da che parte del corpo le spilli?
se incollate non sono migliori esteticamente e per poterle studiare visto che con lo spillo gli si fa una voragine? :!:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: preparazione vespe crabro
MessaggioInviato: 27/08/2012, 13:32 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Io le spillo nella parte destra del torace.

coleottero_96 ha scritto:
se incollate non sono migliori esteticamente e per poterle studiare visto che con lo spillo gli si fa una voragine?

Se si usano gli spilli giusti non si crea nessuna voragine.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: preparazione vespe crabro
MessaggioInviato: 27/08/2012, 14:43 
 

Iscritto il: 23/08/2012, 22:42
Messaggi: 29
Nome: william bizzi
ok grazie ancora per la tua risposta.

:ok: :ok: :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: