Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Come attaccare cartellini specie, sotospecie, genere ecc...
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=41778
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 02/01/2013, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Come attaccare cartellini specie, sotospecie, genere ecc...

Ciao! :) ho appena stampato dei nuovi cartellini con excel. Prima io li attaccavo sul plastozote attraverso due spilli ma ho notato che in certe teche questi sono assenti. Come faccio allora ad attaccarli? Ho pensato alla colla, ma se poi devo spostare tutto? :no1:

Autore:  Orotrechus [ 02/01/2013, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come attaccare cartellini specie, sotospecie, genere ecc...

io li attacco con piccoli spilli da circa 1 cm
ciao
Mario

Autore:  Daniele Sechi [ 02/01/2013, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come attaccare cartellini specie, sotospecie, genere ecc...

Ciao Marco, non so cosa sia il polistrozote ma ti dico come faccio io (su consiglio di Honza). I cartellini che incollo sul fondo delle scatole (tipo quelli che vedi in altro a destra di questo subforum) vengono prima plastificati e poi incollati con due piccole gocce di colla vinilica sul fondo che è rivestito di carta. Proprio perché plastificati si possono facilmente staccare e reincollare in un'altra posizione.

Autore:  Maurizio Bollino [ 02/01/2013, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come attaccare cartellini specie, sotospecie, genere ecc...

Daniele Sechi ha scritto:
non so cosa sia il polistrozote


che sia per caso il fondo in plastozote? ;) ;)

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/01/2013, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come attaccare cartellini specie, sotospecie, genere ecc...

Io li attacco a del nastro biadesivo e li appiccico sul fondo con quello... Quando occorre staccarli, si rimuovono senza problemi; se poi non attaccano più basta aggiungere un secondo strato di biadesivo ;)
(Per correttezza specifico che l'idea non è mia... L'avevo letta da qualche parte sul forum, ma non ricordo dove)

:hi:

Autore:  marco villa [ 02/01/2013, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come attaccare cartellini specie, sotospecie, genere ecc...

bho, io lo chiamo così da anni poi nn so come si chiama in realtà :gh:

Autore:  marco villa [ 02/01/2013, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come attaccare cartellini specie, sotospecie, genere ecc...

grazie a tutti comunque! :ok: :hp: Adesso decido che metodo usare.

Autore:  marco villa [ 02/01/2013, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come attaccare cartellini specie, sotospecie, genere ecc...

ho deciso di utilizzare il metodo di Orotrechus perchè richiede poco tempo e non so bene come plastificare cartellini. Ringrazio tantissimo anche gli altri! :hp:

Autore:  FORBIX [ 02/01/2013, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come attaccare cartellini specie, sotospecie, genere ecc...

marco villa ha scritto:
ho deciso di utilizzare il metodo di Orotrechus. :hp:

:ok: :ok: :ok:
Anche io faccio così!....sono più facili da staccare all'occorrenza. ;)

Autore:  eurinomio [ 02/01/2013, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come attaccare cartellini specie, sotospecie, genere ecc...

Daniele Maccapani ha scritto:
Io li attacco a del nastro biadesivo e li appiccico sul fondo con quello......se poi non attaccano più basta aggiungere un secondo strato di biadesivo ;)


secondo me non è la soluzione migliore; nel caso si dovessero staccare, manipolando la cassetta (magari per leggere meglio un dato), potresti trovarti il cartellino "vagante", a rischio di rovinare qualche esemplare.
il metodo dello/degli spilli/spillini credo sia il più semplice, comoda e sicura.

:birra:

Autore:  Pactolinus [ 06/01/2013, 2:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come attaccare cartellini specie, sotospecie, genere ecc...

eurinomio ha scritto:
Daniele Maccapani ha scritto:
Io li attacco a del nastro biadesivo e li appiccico sul fondo con quello......se poi non attaccano più basta aggiungere un secondo strato di biadesivo ;)


secondo me non è la soluzione migliore; nel caso si dovessero staccare, manipolando la cassetta (magari per leggere meglio un dato), potresti trovarti il cartellino "vagante", a rischio di rovinare qualche esemplare.
il metodo dello/degli spilli/spillini credo sia il più semplice, comoda e sicura.

:birra:

:ok: ...Assolutamente!

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/