Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Come si sanificano le collezioni entomologiche?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=41966
Pagina 1 di 1

Autore:  d.lolletti [ 09/01/2013, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Come si sanificano le collezioni entomologiche?

Ciao a tutti, sono un novellino del Forum. Non sono entomologo professionista ma appassionato di entomologia, nonchè allevatore a tempo perso di insetti (Fasmidi). Mi trovo nella necessità di conservare alcune collezioni entomologiche (eredità degli studi universitari), che per un certo periodo sono state conservate in un ambiente troppo umido. :cry: Tale errata conservazione ha determinato la comparsa di micelio fungino sugli insetti conservati. :x Qualcuno sa come rimuovere il micelio senza rovinare gli insetti? Si tratta soprattutto di coleotteri e farfalle. Il micelio non si rimuove meccanicamente, anche per via della fragilità degli insetti conservati.
Grazie in anticipo.
Daniele

Autore:  Julodis [ 09/01/2013, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si sanificano le collezioni entomologiche?

Ciao Daniele e benvenuto sul Forum.

Per le tecniche di pulitura degli insetti, sia da funghi che da altro, trovi diverse discussioni in questa stessa sezione. Comunque se ne può anche riparlare.

Per i lepidotteri non so che dirti. Ci penseranno altri.

Per i Coleotteri, posso darti qualche consiglio.

Intanto, possono essere attaccati da funghi diversi. In alcuni, il micelio è bianco o biancastro, costituito da ife fini e non molto resistenti. Questo tipo si rimuove abbastanza facilmente, e di solito si recupa la maggior parte degli insetti. A volte capita un micelio scuro, nerastro-rossiccio, con ife più grandi e tenaci. Quello è un caso più grave, anche perchè in genere il fungo ha attaccato i tessuti interni, disgregandoli, e cercando di pulire gli insetti questi si smontano.

Per pulirli ti consiglierei questo metodo:
- metti gli insetti in immersione in acqua ed alcool (50-60%). Il fungo morirà, e sia le ife che gli insetti si ammorbidiranno
- dopo qualche giorno, tiri fuori gli insetti e li pulisci con un pennellino, facendo attenzione a non staccare zampe o antenne. Dopo la prima passata li sciacqui in alcool, e procedi, se necessario con una seconda ed eventualmente una terza passata.
- Per sicurezza, alla fine puoi metterli in acetone per un po', poi li estrai, li metti tra due strati di carta igienica per alcuni minuti, poi li prepari e li lasci finire di asciugare e seccare.
- Una volta secchi, rimetti i cartellini e puoi rimetterli nelle scatole.
Per funghi più tenaci, si può provare con la benzina rettificata.

Autore:  d.lolletti [ 09/01/2013, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si sanificano le collezioni entomologiche?

Grazie mille per la celere risposta.
Proverò quanto prima il metodo sui coleotteri.
Spero che ci sia un metodo anche per le farfalle.
Daniele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/