Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
colla entomologica: ricette! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=43245 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | alberto [ 20/03/2013, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | colla entomologica: ricette! |
Salve a tutti, Ho letto che molti di voi utilizzano colla entomologica fatta "in casa" ed effettuando una piccola ricerca sono riuscito a reperire questa ricetta da "Il Naturalista" di Zangheri: - gomma arabica: 60 g; - acqua: 120 g. Si lascia sciogliere completamente la gomma, poi si filtra attraverso un fitto tessuto da setaccio, quindi si aggiunge: - zucchero finissimo: 30 g; - 5% (Peso/volume?) di acido fenico bianco (in polvere). --> a cosa serve secondo voi? Ho già prenotato in farmacia 100 g di gomma arabica, ma prima di utilizzare la ricetta citata volevo un parere da chi ha già esperienza in merito. Ne esistono altre più valide? avete voglia di condividere la vostra ricetta? Questa colla può essere considerata valida anche per attaccare parti di insetto staccate? Grazie mille! |
Autore: | f.izzillo [ 20/03/2013, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: colla entomologica: ricette! |
alberto ha scritto: Salve a tutti, Ho letto che molti di voi utilizzano colla entomologica fatta "in casa" ed effettuando una piccola ricerca sono riuscito a reperire questa ricetta da "Il Naturalista" di Zangheri: - gomma arabica: 60 g; - acqua: 120 g. Si lascia sciogliere completamente la gomma, poi si filtra attraverso un fitto tessuto da setaccio, quindi si aggiunge: - zucchero finissimo: 30 g; - 5% (Peso/volume?) di acido fenico bianco (in polvere). --> a cosa serve secondo voi? Ho già prenotato in farmacia 100 g di gomma arabica, ma prima di utilizzare la ricetta citata volevo un parere da chi ha già esperienza in merito. Ne esistono altre più valide? avete voglia di condividere la vostra ricetta? Questa colla può essere considerata valida anche per attaccare parti di insetto staccate? Grazie mille! L'acido fenico serve a non far nascere muffe. Personalmente ti consiglio di acquistare un prodotto già pronto tipo la colla entomologica che propone Paradox. ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 20/03/2013, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: colla entomologica: ricette! |
f.izzillo ha scritto: L'acido fenico serve a non far nascere muffe. Personalmente ti consiglio di acquistare un prodotto già pronto tipo la colla entomologica che propone Paradox. ![]() ![]() ![]() alberto ha scritto: Questa colla può essere considerata valida anche per attaccare parti di insetto staccate? ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/03/2013, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: colla entomologica: ricette! |
Maurizio Bollino ha scritto: In alternativa puoi usare la colla Isinglass, sempre di Paradox, che indurisce in 1-2 minuti. Per attaccare tarsi e antenne staccate, io di solito uso il DPX, colla trasparente incolore con xilolo come solvente. Secca in poche decine di secondi. Per il resto, o le colle entomologiche già citate, o semplicemente una colla trasparente solubile in acqua come se ne trovano in ogni cartolibreria. |
Autore: | alberto [ 21/03/2013, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: colla entomologica: ricette! |
grazie mille per gli utili consigli! posso sapere perchè sconsigliate la colla "Zangheri"? Per la scarsa trasparenza forse? Quest'anno, salvo imprevisti, andrò ad Entomodena. Conto di poter comprare lì ciò di cui necessito (prevedo grandi spese! ![]() scusate l'OT, ma mi consigliereste di comprare tutto ciò di cui necessito (spilli, distanziatore cartellini, scatole, plastozote, pinzette ecc..) da un unico rivenditore? ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 21/03/2013, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: colla entomologica: ricette! |
Paradox non è più presente a Entomodena (a meno che quest'anno non mi smentisca ..... ![]() Ha un suo sito deve si può acquistare online. Se sarai a Modena -e se sarà la tua prima volta - non ti precipitare a comprare, tutto e subito, al primo banco che trovi. Fatti un bel giro così potrai vedere le varie offerte, dopo di che puoi procedere con gli acquisti. (Ovviamente è solo un consiglio ![]() Tra poco, come di consueto, verrà riproposto il file con il "badge" da realizzare per Entomodena, così ci si può riconoscere più facilmente in giro per la fiera. Ovviamente facilita le conoscenze per i più "nuovi" dato che molti di noi si conoscono già ![]() A Modena, quindi, ci potremo conoscere di persona e vedrai che fioccheranno anche "consigli per gli acquisti" ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/03/2013, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: colla entomologica: ricette! |
alberto ha scritto: posso sapere perchè sconsigliate la colla "Zangheri"? Per la scarsa trasparenza forse? Non è che la sconsigliamo. E' solo che si fa prima con colle già pronte. Ai tempi di Zangheri magari conveniva farsela in proprio, ma ora si trova tutto già pronto. |
Autore: | f.izzillo [ 21/03/2013, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: colla entomologica: ricette! |
Julodis ha scritto: alberto ha scritto: posso sapere perchè sconsigliate la colla "Zangheri"? Per la scarsa trasparenza forse? Non è che la sconsigliamo. E' solo che si fa prima con colle già pronte. Ai tempi di Zangheri magari conveniva farsela in proprio, ma ora si trova tutto già pronto. Inoltre le sostanze naturali che si usavano una volta alla lunga presentano problemi. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |