Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

scolopendra



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scolopendra
MessaggioInviato: 27/03/2013, 11:33 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
ciao a tutti ho trovato una scolopendra come devo conservarla?
secca o in alcol?
e il cartellino? grazie in anticipo per le riscposte

_________________
ROBY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 28/03/2013, 13:09 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
nessuno lo sa?? :(

_________________
ROBY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 28/03/2013, 16:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Roberto, conservala in soluzione alcoolica al 70%.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 28/03/2013, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Il cartellino, scritto a matita o a inchiostro di China, puoi metterlo in alcool assieme all'esemplare (ora ci sono anche i pennarelli ad inchiostro organico, con i quali è sempre meglio, però, fare prima una prova per vedere se resistono)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 28/03/2013, 18:19 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
ok grazie mille a tutti e due :ok:

_________________
ROBY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 29/03/2013, 11:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
ma cosa devo scrivere sul cartellino?
nome della specie
famiglia
..............

_________________
ROBY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 29/03/2013, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
scorpion ha scritto:
ma cosa devo scrivere sul cartellino?
nome della specie
famiglia
..............


Se li sai sì, anche quelli possono essere riportati: ma prima metti i dati geografici (dal generale al particolare, quindi stato>regione>provincia>comune>località), quota, la data, il legit e magari la modalità di raccolta.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 29/03/2013, 12:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
ok grazie
cosa è il legit?

_________________
ROBY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 29/03/2013, 12:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
scorpion ha scritto:
ok grazie
cosa è il legit?

E' il perfetto del latino lego 'io raccolgo': alla voce legit quindi si fa seguire o precedere il nome del raccoglitore.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 29/03/2013, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
grazie ora ho capito quindi devo scrivere legit:roberto coco

_________________
ROBY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 29/03/2013, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Chi cerca.... trova ;)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 06/04/2013, 15:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
non si può conservare a secco con quella colla bostik?

_________________
ROBY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 06/04/2013, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non capisco. Che ci devi fare col Bostik? :?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 06/04/2013, 16:19 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
scorpion ha scritto:
non si può conservare a secco con quella colla bostik?

Il miglior sistema resta...sott' olio! :sma:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: scolopendra
MessaggioInviato: 06/04/2013, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
ecco
viewtopic.php?f=343&t=30624

_________________
ROBY


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: