Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tempi di essicazione insetti spillati http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=50231 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gaggia97 [ 06/01/2014, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Tempi di essicazione insetti spillati |
Ciao a tutti! Poco fa ho finito di preparare un maschio di Papilio machaon con spilli e striscioline di carta (sul polistirolo)...dopo anni di allevamento è il mio primo insetto che spillo! *^* Ho solo una domanda: adesso che è bello che spillato, dove lo conservo?E quanto tempo devo aspettare prima di riporlo in una scatola entomologica? Grazie a tutti ![]() Gaetano |
Autore: | Maurizio Bollino [ 06/01/2014, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tempi di essicazione insetti spillati |
Il tempo diessiccazione dipende da alcune variabili: dimensione dell'esemplare temperatura ambientale esemplare fresco o riammorbidito Diciamo che un machaon riammorbidito, in inverno, vicino o sopra un termosifone, secca in 4-5 giorni. Un macaone fresco di cattura, in estate e non in ambiente caldissimo, ci metterà 12-15 giorni per essere pronto. Nelle stesse condizioni una Saturnia pyri richiede il doppio del tempo, e un Lycaenidae un terzo. |
Autore: | gaggia97 [ 06/01/2014, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tempi di essicazione insetti spillati |
Grazie molte! Comunque l'esemplare è mio, e dato che è nato prematuramente (per colpa mia, è nato il giorno di Natale) è morto 3 giorni fa! Ho un'altra domanda: dove lo conservo per l'essiccazione? Per adesso l'ho messo in una scatola di polistirolo, ma già si inizia a sentire un certo odorino... >.< Che faccio? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 06/01/2014, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tempi di essicazione insetti spillati |
gaggia97 ha scritto: Grazie molte! Comunque l'esemplare è mio, e dato che è nato prematuramente (per colpa mia, è nato il giorno di Natale) è morto 3 giorni fa! Ho un'altra domanda: dove lo conservo per l'essiccazione? Per adesso l'ho messo in una scatola di polistirolo, ma già si inizia a sentire un certo odorino... >.< Che faccio? Un macaone appena sfarfallato che caccia odorino??? Mi sembra strano! Fosse un saturnide o un grosso sfingide potrei capirlo, ma un Papilio non ha tanta massa da putrefare prima di seccarsi. A meno che ......... la scatola dove lo hai messo non sia molto piccola e chiusa, per cui all'interno si accumula umidità. Se non vuoi o non puoi prepararlo su uno stenditoio, lascia la scatola APERTA su un termosifone, e in due giorni l'esemplare sarà secco! |
Autore: | gaggia97 [ 06/01/2014, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tempi di essicazione insetti spillati |
Spiego la storia: l'esemplare è morto 3 giorni fa, e, dato l'ottimo stato di conservazione che aveva mantenuto (le ali sono perfettamente integre e colorate come alla nascita) ho deciso di conservarlo, considerando il fatto che è la prima volta che conservo un insetto. Quindi, grazie a delle guide trovate su internet (principalmente mi sono basato su quella presente nel sito l'arcadinoè.it), 2 giorni fa l'ho messo in una camera umida. Stamattina l'ho tolto perché mi sembrava pronto, e perciò, una volta creatomi lo stenditoio con del polistirolo (ho praticato con un coltello una scanalatura centrale per il corpi), l'ho spillato (anche se con dei comuni spilli da sarta, non quelli entomologici... xD ...non avevo il tempo di comprarli! Comunque per essere il mio primo esemplare sono soddisfatto!)). Adesso che è spillato, non sapevo dove conservarlo per farlo essiccare! Inizialmente l'avevo messo dentro una scatola di polistirolo 20x20x10), ma adesso che mi hai detto come si fa, seguirò il tuo consiglio, e lo metterò sopra il termosifone ad asciugare! Ecco tutto! ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 06/01/2014, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tempi di essicazione insetti spillati |
gaggia97 ha scritto: Spiego la storia: l'esemplare è morto 3 giorni fa, e, dato l'ottimo stato di conservazione che aveva mantenuto (le ali sono perfettamente integre e colorate come alla nascita) ho deciso di conservarlo, considerando il fatto che è la prima volta che conservo un insetto. Quindi, grazie a delle guide trovate su internet (principalmente mi sono basato su quella presente nel sito l'arcadinoè.it), 2 giorni fa l'ho messo in una camera umida. Stamattina l'ho tolto perché mi sembrava pronto, e perciò, una volta creatomi lo stenditoio con del polistirolo (ho praticato con un coltello una scanalatura centrale per il corpi), l'ho spillato (anche se con dei comuni spilli da sarta, non quelli entomologici... xD ...non avevo il tempo di comprarli! Comunque per essere il mio primo esemplare sono soddisfatto!)). Adesso che è spillato, non sapevo dove conservarlo per farlo essiccare! Inizialmente l'avevo messo dentro una scatola di polistirolo 20x20x10), ma adesso che mi hai detto come si fa, seguirò il tuo consiglio, e lo metterò sopra il termosifone ad asciugare! Ecco tutto! ![]() Ottimo!! |
Autore: | Andricus [ 06/01/2014, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tempi di essicazione insetti spillati |
Ho un dubbio, l'esemplare quando l'hai messo in camera umida era ancora morbido o si era seccato? |
Autore: | Julodis [ 06/01/2014, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tempi di essicazione insetti spillati |
La scatola di polistirolo, chiusa, non lascia passare l'aria, e quindi neanche il vapore acqueo. Così, o seccano molto lentamente, o ammuffiscono o marciscono! Mettilo a seccare in una scatola di cartone, se non vuoi tenerlo nella scatola aperta. |
Autore: | gaggia97 [ 06/01/2014, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tempi di essicazione insetti spillati |
Scusatemi, ma ho un altro dubbio: ho messo l'esemplare ad essiccare sopra il termosifone, quindi è "all'aria aperta", ma non è pericoloso? Cioè l'esemplare, mentre si secca, non potrebbe essere attaccato da parassiti? |
Autore: | Tc70 [ 06/01/2014, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tempi di essicazione insetti spillati |
gaggia97 ha scritto: Scusatemi, ma ho un altro dubbio: ho messo l'esemplare ad essiccare sopra il termosifone, quindi è "all'aria aperta", ma non è pericoloso? Cioè l'esemplare, mentre si secca, non potrebbe essere attaccato da parassiti? Bisogna vedere se ora ci sono i parassiti....se tutti avessimo questi timori ,avremmo tutti gli insetti ammuffiti o marci....lasciala pure li anche 1 settimana....di solito (o almeno credo...), i parassiti attaccano insetti già secchi,quindi quando la porrai nella scatola ben secca,ricordati di metterci anche un antiparassitario...la canfora naturale,è un buon sistema.... ![]() ![]() |
Autore: | gaggia97 [ 06/01/2014, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tempi di essicazione insetti spillati |
Grazie mille! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |