Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Entomologi dalle unghie curate (2)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=56283
Pagina 1 di 1

Autore:  gabrif [ 06/09/2014, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Entomologi dalle unghie curate (2)

Quante volte la colla sul cartellino è troppa o troppo poca?

Nella ricerca dello strumento per dosarla con precisione, necessario anche per i mezzi di inclusione di genitali tipo DMHF, mi ha dato una mano inattesa la giovane età delle figlie.
E' così che ho scoperto i dotter:

dotter.jpg



cioè gli aggeggi con cui si deposita lo smalto sulle unghie in forma di puntini di varie dimensioni. Made in China, costano pochissimo, l'unico problema può essere l'imbarazzo per noi maschietti all'atto dell'acquisto...

:hi: :hi: G.

Autore:  Julodis [ 06/09/2014, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomologi dalle unghie curate (2)

Buona idea. Io uso un vecchio uncinetto della misura più piccola con la punta limata. Ma questi sono già della forma giusta.

gabrif ha scritto:
Made in China, costano pochissimo, l'unico problema può essere l'imbarazzo per noi maschietti all'atto dell'acquisto...
:hi: :hi: G.

Basta comprarli sul web! :mrgreen:

Autore:  Daniele Maccapani [ 07/09/2014, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomologi dalle unghie curate (2)

Io per stendere la colla uso uno spillo immanicato a cui ho storto la punta (solo gli ultimi 1-2mm); immergendolo poco nella colla, ne raccoglie una piccola gocciolina, che poi è facile posare sul cartellino come voglio.
Lo stesso "strumento" viene buono anche quando faccio per errore una chiazza di cola troppo grossa e voglio toglierne un po' rifinendone i contorni (v. ad es. per incollare gli stafilinidi, per i quali stendo una striscia lunga e sottile di colla per impedire all'addome di ritirarsi); la stessa cosa mi pare complicata con uno strumento con la punta arrotondata... :oops:

:hi:

Autore:  Julodis [ 07/09/2014, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomologi dalle unghie curate (2)

Dipende dalle dimensioni dell'insetto che devi incollare. Anche io uso uno spillo entomologico per incollare bestie di pochi mm, ma se devo incollare già un Buprestis, ci vuole più colla, quindi uno strumento più grande.

Autore:  Stefano79 [ 08/09/2014, 8:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomologi dalle unghie curate (2)

Anche io uso uno spillo entomologico ma al contrario di come lo usate voi... lo uso dalla parte della testa, così a seconda della dimensione dello spillo cambia anche quella della testa e di conseguenza la gocciolina!

Autore:  Hemerobius [ 08/09/2014, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomologi dalle unghie curate (2)

:mrgreen: nella preistoria, da cui provengo, esisteva delle "penne" con la punta a pallino che servivano per attaccare i caratteri "trasferibili" (ne devo avere ancora in un cassetto e forse anche la "penna") nelle figure da pubblicare (che una volta si facevano a mano: matita ripassata a china per i disegni, direttamente china con riga e squadra per i grafici). Una delle poche cose della mia gioventù che non rimpiango assolutamente !!!
R

Autore:  Stefano79 [ 08/09/2014, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomologi dalle unghie curate (2)

io qualche strumento vecchio stile me lo sono fatto su indicazioni di chi li usava già. In sostanza il manico è fatto con una "penna" d'istrice (un aculeo) tagliata alla base e con incastrato lo spillo o altre cose. Per esempio sullo stesso stile ho uno strumento per raccogliere insetti molto piccoli e delicati fatto con una piccola penna di uccello. Se poi qualcuno è curioso farò un post apposta! ;)
:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 08/09/2014, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomologi dalle unghie curate (2)

Vedere vedere vedere!!! ;) :D

:birra:

Autore:  Stefano79 [ 08/09/2014, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomologi dalle unghie curate (2)

Daniele Maccapani ha scritto:
Vedere vedere vedere!!! ;) :D

:birra:


va bene faccio un paio di foto e poi le posto, magari in un'altra discussione!

Autore:  Julodis [ 09/09/2014, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomologi dalle unghie curate (2)

Stefano79 ha scritto:
Per esempio sullo stesso stile ho uno strumento per raccogliere insetti molto piccoli e delicati fatto con una piccola penna di uccello. Se poi qualcuno è curioso farò un post apposta! ;)
:hi:

Immagino che lo usi più o meno come io uso un pezzetto di carta, per raccogliere bestiole come Pselafidi e simili.
Per insetti molto piccoli, trovo comodo anche toccarli con un cotton fioc bagnato. Così restano appiccicati.

Autore:  Stefano79 [ 09/09/2014, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Entomologi dalle unghie curate (2)

Julodis ha scritto:
Stefano79 ha scritto:
Per esempio sullo stesso stile ho uno strumento per raccogliere insetti molto piccoli e delicati fatto con una piccola penna di uccello. Se poi qualcuno è curioso farò un post apposta! ;)
:hi:

Immagino che lo usi più o meno come io uso un pezzetto di carta, per raccogliere bestiole come Pselafidi e simili.
Per insetti molto piccoli, trovo comodo anche toccarli con un cotton fioc bagnato. Così restano appiccicati.


si più o meno si, solo si fa con una penna particolare ovvero la prima remigante di alcuni scolopacidi (beccaccia o beccaccino) che è particolarmente rigida e delicata allo stesso tempo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/