Autore |
Messaggio |
Mikiphasmide
|
Inviato: 14/10/2014, 23:16 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Ciao ragazzi, vi scrivo perché ultimamente mi capita spesso di preparare coleotteri e lasciarli per qualche mese all'aria aperta per essiccarli su uno stenditoio di polistirolo nella stanza dove preparo (non particolarmente umida, a piano terra) e ottenere l'effetto opposto. Soprattutto i Carabidi (ma anche una intera serie di insetti presi in trappola ad aceto e tenuti conservati nell'aceto fino alla preparazione) si coprono di una patina o grosse gocce di grasso untuoso, che si solidifica (o meglio, diventa gelatina) se spennello l'insetto di etere. Sapevo che questo si manifesta per gli insetti non lasciati essiccare e messi subito nella teca. Non capisco dove sbaglio  L'unica cosa da fare con questi mi sembra di immergerli nella benzina avio (quanti giorni?), ma cosa devo fare perché non capiti? Un altro problema che mi si presenta, ancora una volta soprattutto nei Carabidi ma anche Cerambicidi e Elateridi, è l'arricciamento delle antenne nonostante continue spennellate di colla e saliva, dopo un po' diventano elastiche e non è più possibile rimetterle a posto, se non riammorbidendo ancora l'insetto. Anche qui non so che fare! Vi allego la foto di un Molops che presenta entrambi i problemi. Grazie e buonanotte 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 14/10/2014, 23:34 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Capitano anche a me entrambe le cose Per le antenne, cerco di controllare tutti i giorni gli esemplari che stanno seccando, per riattaccare le antenne che si arricciano finchè è possibile; se arrivo al punto che continuano ad essere arricciate ma sono troppo dure per sistemarle, le lascio come sono e buonanotte (divento sempre meno pignolo sull'estetica: ho sempre un mare di bestie in attesa di preparazione e poco tempo per preparare e provare a determinare il possibile; dunque devo risparmiare tempo dove posso!). Per lo strato di grasso... Servono suggerimenti anche a me! PS: per quella scatolina da consegnare... Provvedo giovedì! 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 14/10/2014, 23:46 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Non so se dipenda da questo ma io non ho mai avuto di questi problemi usando come liquido di conservazione una miscela di aceto e acetone al 50%. 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 15/10/2014, 0:19 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
f.izzillo ha scritto: Non so se dipenda da questo ma io non ho mai avuto di questi problemi usando come liquido di conservazione una miscela di aceto e acetone al 50%.  Perchè l'acetone, oltre a conservare, scioglie i grassi, per cui quando li prepari a secco è più difficile che ne trasudino ancora. Comunque, è un problema che affligge soprattutto i Carabidae, ed ancor di più i Dytiscidae. In misura minore può accadere anche in altri gruppi, come Scarabaeidae, Chrysomelidae e qualche altro. In altri non mi è mai capitato, ad esempio Buprestidae e Cerambycidae. Per pulirli, quando capita, se è leggero, spennello con acetone puro, se più grave, li tengo in immersione in acetone per un po'. In alternativa, vanno bene altri solventi organici o una soluzione di acqua e soda (idrossido di sodio), che preferisco per specie molto grandi, per non consumare troppo acetone.
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 15/10/2014, 1:44 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
ciao Michele, potresti risolvere tenendoli di norma almeno 24 h in benzina avio, almeno io faccio così prima di prepararli. sono del parere che un'essiccazione veloce sia la soluzione migliore per evitare problemi (Antreni, Psocotteri, arricciamento antenne, etc, etc); al massimo, in casi particolari, è possibile effettuare correzioni riammorbidendo con un pennellino inumidito le parti dell'insetto che devono essere riposizionate. i Carabus li preparo categoricamente solo d'inverno, quandoi i caloriferi sono accesi (una notte sul termosifone è sufficiente per far essiccare perfettamente un grosso esemplare) e non preparo MAI Carabus freschi di cattura, ma solo bestiole che siano rimaste imbustate almeno per qualche mese...in questo modo eventuali perdite di grasso vengono assorbite dalla carta scottex della bustina e praticamente gli insetti sono quasi "vuoti", facili da ammorbidire, da preparare, sgrassare (se serve) e far essiccare nel più breve tempo possibile. non mi piace molto il metodo del freezer utilizzato da molti amici per la conservazione degli esemplari, in quanto all'interno credo rimanga praticamente tutto e, dopo lo scongelamento, presumo siano come appena catturati con le problematiche di cui sopra: possibili "perdite di "brodaglia" e tempi lunghi per l'essiccazione. ovviamente questa è la metodologia a me più congeniale..da buon fanatico della preparazione.  p.s. tanto per chiarire meglio la mia opinione, sono abbonato a sky ed il loro decoder scalda come un calorifero, specialmente d'estate...gli insetti che preparo "non" durante l'inverno trascorrono qualche giorno sopra il ricevitore.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 15/10/2014, 7:21 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
eurinomio ha scritto: p.s. tanto per chiarire meglio la mia opinione, sono abbonato a sky ed il loro decoder scalda come un calorifero, specialmente d'estate Se hai il decoder hd, dichiarano un consumo in standby di 12 Watt, che credo sia molto ottimistico, a giudicare da quanto scalda. Infatti l'ho attaccato ad una ciabatta con interruttore, almeno lo spengo completamente, quando non lo uso. Ci sarebbe anche una funzione standby a basso consumo, che praticamente lo spegne (consuma 1 Watt), ma bisogna ogni volta premere per 5 secondi il tasto standby. Qui non ci sono grossi problemi di essiccazione, nè d'inverno coi termosifoni accesi, nè d'estate, perchè il clima a Roma è sufficientemente caldo e asciutto (e a casa mia anche ventoso) per la maggior parte dell'anno (a parte questo anno, che è stato abbastanza anomalo). Semmai devo stare attento a dove lascio asciugare gli insetti, perchè se li lascio sul tavolo della mia stanza di lavoro, con la finestra aperta, me li ritrovo tutti seccati "con la riga a sinistra", ovvero con le antenne spostate verso destra dal vento.
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 15/10/2014, 16:57 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Julodis ha scritto: ...Se hai il decoder hd, dichiarano un consumo in standby di 12 Watt, che credo sia molto ottimistico, a giudicare da quanto scalda. ho il multivision con sky on demand ed è questo che scalda di brutto...non lo spengo perchè poi, alla riaccensione, impiega una vita a ripristinarsi. Julodis ha scritto: ...Semmai devo stare attento a dove lascio asciugare gli insetti, perchè se li lascio sul tavolo della mia stanza di lavoro, con la finestra aperta, me li ritrovo tutti seccati "con la riga a sinistra", ovvero con le antenne spostate verso destra dal vento. 
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 15/10/2014, 17:04 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Francesco anche io conservo in soluzione 50-50 di acetone e aceto, non questo in particolare (che ho tenuto in barattolo con etere fino alla preparazione), ma mi capita anche con quelli conservati così. Vinicio ma la benzina avio non altera la morbidezza degli insetti vero?
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 15/10/2014, 18:06 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Mikiphasmide ha scritto: ...Vinicio ma la benzina avio non altera la morbidezza degli insetti vero? assolutamente no...ho dei Carabus da mesi in avio, perfettamente morbidi. ciao 
|
|
Top |
|
 |
|