Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Colla entomologica Hercules http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=61956 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 02/06/2015, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colla entomologica Hercules |
L'ho vista in vendita, ma non l'ho mai comprata, pensando fosse colla vinilica, che non uso più da circa 45 anni. Se non si scioglie in acqua o alcool, prova solventi organici apolari, o parzialmente tali. Magari vai per gradi, e prova prima con acetone, o etere. Alla fine puoi provare con esano (spesso commercializzato col nome di benzina rettificata). |
Autore: | f.izzillo [ 02/06/2015, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colla entomologica Hercules |
Julodis ha scritto: L'ho vista in vendita, ma non l'ho mai comprata, pensando fosse colla vinilica, che non uso più da circa 45 anni. Se non si scioglie in acqua o alcool, prova solventi organici apolari, o parzialmente tali. Magari vai per gradi, e prova prima con acetone, o etere. Alla fine puoi provare con esano (spesso commercializzato col nome di benzina rettificata). Se malgrado tutto ciò non si scioglie..., consiglio martello e scalpello! ![]() |
Autore: | Honza [ 02/06/2015, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colla entomologica Hercules |
Hercules - normale colla entomologi cechi , tutta la mia materiale coleotteri sulle etichette , incollato Hercules (solubile in acqua) Dopo l'essiccazione, invisibile. http://lepidlo.heureka.cz/herkules-250g ... c952f84bdb |
Autore: | Julodis [ 02/06/2015, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colla entomologica Hercules |
davidevallotto.it ha scritto: anche dopo l'essiccamento resta bianca e come detto prima non si scioglie in acqua. Honza ha scritto: (solubile in acqua) Dopo l'essiccazione, invisibile. ![]() Quale delle due? Il barattolo è lo stesso. La colla che c'è dentro, pure? |
Autore: | davidevallotto.it [ 02/06/2015, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colla entomologica Hercules |
Da sito (google traduttore): Adesivo adatto per l'incollaggio di puzzle sul tavolo - per coloro che per qualche motivo non vogliono usare la colla applicata al puzzle dalla faccia sopra l'immagine. Colla universale Hercules adatto per la carta, il legno, il sughero, pelle, materiali di legno e altri materiali assorbenti. La colla è idrosolubile. Istruzioni per l'uso: Applicare uno strato adesivo sottile su un substrato, incollare i pezzi e lasciare asciugare. Dosaggio: 150-300 g, 1 m2. Tempo di essiccazione: circa 15 minuti. Fatto sta che dopo 15 minuti in acqua non si è sciolto nulla ??????? |
Autore: | Honza [ 02/06/2015, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colla entomologica Hercules |
Cita: Fatto sta che dopo 15 minuti in acqua non si è sciolto nulla ??????? E 'un fatto noto , per entomologi cechi ![]() stessa pagina disperzního lepidla Herkules, které je vodou rozpustné (a ředitelné pokud příliš zhoustne) a hlavně je po zaschnutí průhledné a pružné. adesivo in dispersione Hercules, che è (solubile e se troppo densa), e in particolare dopo l'essiccazione, trasparente e flessibile idrosolubile. |
Autore: | davidevallotto.it [ 02/06/2015, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colla entomologica Hercules |
Grazie mille. Ora sto facendo altre prove con tempi piu prolungati di "ammollaggio". Farò sapere gli sviluppi! Ciao! |
Autore: | Daniele Maccapani [ 03/06/2015, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colla entomologica Hercules |
Fin'ora l'ho usata anche io, ma credo che finito il barattolino che uso ora cambierò. Francamente mi è sempre diventata trasparente e all'occorrenza mi si è sempre sciolta in acqua, però non in modo perfetto: a volte una volta sciolta resta comunque appiccicata fra cartellino e insetto, che quindi va staccato forzando un poco... E addio alle setole addominali!! Penso passerò a quelle di omnes artes o simili... ![]() |
Autore: | davidevallotto.it [ 03/06/2015, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colla entomologica Hercules |
Ciao Si in effetti ho trovato lo stesso problema nel senso che la colla si rammolisce ma non si scioglie totalmente. Ho provato ieri a far seccare una gocciolina di colla e poi a scioglierla ed effettivamente si, è idrosolubile. Il problema è che dopo un mese la colla non reagisce all'acqua nella stessa maniera e rimane del residuo che non ti permette di togliere l'insetto dal caretllino se non sforzandolo. Non mi piace... |
Autore: | Julodis [ 03/06/2015, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colla entomologica Hercules |
Allora fa esattamente come le colle viniliche. O meglio, probabilmente è una colla vinilica, come pensavo. Il motivo per cui non le uso è proprio la difficoltà a scioglierle quando necessario. Al contrario, la colla trasparente idrosolubile per carta si sciolgie perfettamente in qualche minuto. Tempo fa ho comprato da Paradox questa colla. E' perfettamente trasparente e più viscosa di quella per carta che uso di solito. Però non mi ci trovo molto bene. Per gli insetti di una certa grandezza va bene, anche se ci impiega parecchi minuti a seccare completamente. Invece è un problema con quelli molto piccoli (1-2 mm) perchè, dovendone mettere poca, pur non seccando subito, diventa molto appiccicosa ed elastica molto presto, per cui, mentre sistemi zampe e antenne, ti si appiccicano alla punta dello spillo e rischi di strapparle, a meno di tener pronto un pennellino per bagnare la colla e staccare lo spillo senza portarsi appresso un pezzo dell'insetto, In compenso si scioglie velocemente sia in acqua che in alcool. Credo che la terrò per usarla con insetti di oltre 1 cm. |
Autore: | Honza [ 03/06/2015, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colla entomologica Hercules |
http://www.entosphinx.cz/en/18-lepidlo-herkules |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |