Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
conservazione a lungo termine http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=62148 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Scolitide [ 09/06/2015, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | conservazione a lungo termine |
Ciao a tutti! ho catturato diversi coleotteri nei giorni passati, alcuni piccolini, uno bello grosso. Mi chiedevo: dato che la preparazione non potrò farla a breve in quanto non ho ancora il materiale adatto, come posso conservarli al meglio? Ho notato che alcuni (ahimè) stanno producendo muffa bianca.. per ora li ho tenuti semplicemente in barattoli di vetro chiusi... probabilmente non ho fatto la scelta migliore... come posso rimediare? potreste darmi istruzioni per la conservazione per essere meglio preparata con le prossime catture? un'altra domanda: è necessaria sempre e comunque l'eviscerazione degli esemplari più grandi? o si possono far seccare in qualche modo portando all'eliminazione delle parti molli per vie naturali? grazie in anticipo.. Giorgia |
Autore: | f.izzillo [ 09/06/2015, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conservazione a lungo termine |
Scolitide ha scritto: Ciao a tutti! ho catturato diversi coleotteri nei giorni passati, alcuni piccolini, uno bello grosso. Mi chiedevo: dato che la preparazione non potrò farla a breve in quanto non ho ancora il materiale adatto, come posso conservarli al meglio? Ho notato che alcuni (ahimè) stanno producendo muffa bianca.. per ora li ho tenuti semplicemente in barattoli di vetro chiusi... probabilmente non ho fatto la scelta migliore... come posso rimediare? potreste darmi istruzioni per la conservazione per essere meglio preparata con le prossime catture? un'altra domanda: è necessaria sempre e comunque l'eviscerazione degli esemplari più grandi? o si possono far seccare in qualche modo portando all'eliminazione delle parti molli per vie naturali? grazie in anticipo.. Giorgia Devi uccidere gli insetti con etere acetico; passate 24 ore li conservi in provette con carta tipo scottex e un paio di gocce di etere in freezer. Non devi eviscerare proprio niente ma trattare come sopra. ![]() |
Autore: | Scolitide [ 09/06/2015, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conservazione a lungo termine |
Per la faccenda della muffetta bianca cosa mi consigli? Lo sciacquo semplicemente e poi lo metto in etere come hai detto? Non eviscerandolo e mantenendolo in frigo non c'è il rischio che una volta tirato fuori per la preparazione riprenda a decomporsi? Ovviamente grazie per le dritte ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 09/06/2015, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conservazione a lungo termine |
Scolitide ha scritto: Per la faccenda della muffetta bianca cosa mi consigli? Lo sciacquo semplicemente e poi lo metto in etere come hai detto? Non eviscerandolo e mantenendolo in frigo non c'è il rischio che una volta tirato fuori per la preparazione riprenda a decomporsi? Ovviamente grazie per le dritte ![]() Puoi togliere la muffa con un pennellino imbevuto in un po' di benzina avio; quando scongeli e prepari non succede niente lasciando seccare gli insetti all'aria per qualche giorno. ![]() |
Autore: | Scolitide [ 15/06/2015, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: conservazione a lungo termine |
grazie mille! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |