Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cerambycidae Clytino invischiato nella resina http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=76814 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Carlo A. [ 09/09/2017, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Cerambycidae Clytino invischiato nella resina |
Durante la recente vacanza sulle Dolomiti ho raccolto un unico Cerambycidae, un Clytino che era rimasto invischiato nella resina di un abete; la resina era ancora molto morbida e così sono riuscito a prelevarlo ma ora vorrei cercare di pulirlo. Qualche consiglio?? Ciao e grazie. |
Autore: | marco villa [ 09/09/2017, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae Clytino invischiato nella resina |
Prova ad immergerlo per un po' in alcool o in etere per poi pulirlo con un pennellino imbevuto delle stesse sostanze. Marco ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 09/09/2017, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae Clytino invischiato nella resina |
Grazie Marco, ora provo con l'etere. |
Autore: | Julodis [ 11/09/2017, 7:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae Clytino invischiato nella resina |
La solubilità della resina è molto diversa a seconda della pianta che la produce. Quella di pino dovrebbe essere abbastanza facilmente solubile in solventi organici apolari, quindi soprattutto in benzina, ma si scioglie bene anche in etere (quando cercavo insetti nelle pinete qua e là per il Mediterraneo, e mi impiastravo spesso le mani di resina prendendo Buprestidi sui tronchi, ricordo che il sistema più rapido per pulirsi era strofinarle con un fazzolettino bagnato di etere). Forse anche in acetone. Anche l'etanolo potrebbe andare bene benché ad azione più lenta. Alcune resine si sciolgono anche in acqua, dandogli un po' di tempo. Poi ce ne sono alcune che non si riesce a sciogliere in nessun modo normale. Ad esempio, una terribile è la resina di ciliegio. Se qualcuno è riuscito a trovare un solvente adatto, me lo faccia sapere. |
Autore: | Carlo A. [ 11/09/2017, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae Clytino invischiato nella resina |
Alla fine ho optato per un bagno in benzina e un passaggio in aceto/acetone per riammorbidirlo, direi che si è pulito bene ed è risultato essere un Tetropium, probabilmente il castaneum. Grazie. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |