Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
GLYCERIC FLUID plyn gliceynowy http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=77594 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tristanneofita89 [ 12/11/2017, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | GLYCERIC FLUID plyn gliceynowy |
Buonasera a tutti, premetto che non sono un esperto, Ho acquistato un prodotto col nome riportato a titolo della discussione al sito PARODOX convinto si trattasse di un insetticida per preservare le collezioni dopo aver scoperto che la canfora funge solo da deterrente, Ad oggi, non sono più molto sicuro del fatto che si tratti di un insetticida e su internet non trovo alcuna informazione, nemmeno sul sito parodox cui viene riportato solo il nome del prodotto, Ho anche scritto una mail ma non ho mai ricevuto risposta, qualcuno sa dirmi QUALCOSA? Grazie e una buona domenica a tutti! Tristan |
Autore: | Sleepy Moose [ 12/11/2017, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: GLYCERIC FLUID plyn gliceynowy |
Leggendo sul sito di Paradox presumo serva per conservare esemplari in liquido (infatti è elencato nei fluidi di conservazione), però non so per quali insetti/invertebrati sia indicato. |
Autore: | Julodis [ 13/11/2017, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: GLYCERIC FLUID plyn gliceynowy |
Premesso che quelli di Paradox hanno una buona scelta di prodotti e prezzi tra i più convenienti, ma non sono certo famosi per le pronte risposte alle domande (anzi, spesso non rispondono proprio), sul sito qualche informazione c'é: ![]() Quindi contiene glicerina, etanolo, formaldeide ed acetato d'etile. In che proporzioni non è dato sapere. Ma dal momento che le prime tre sostanze sono tutte usate, di solito, per conservazione in liquido di campioni biologici, mi sembra ovvio a cosa possa servire. Non so, come Carlo, per conservare cosa sia stato pensato, ma considerate che la formaldeide, a basse concentrazioni, viene di solito usata per conservare tessuti molli, come animali marini senza scheletro esterno (o anche interno, come Celenterati, Tunicati, ecc.), organi e tessuti di vertebrati, ecc., che induriscono notevolmente (oltre a prendere un brutto colore giallino o bianco crema), mentre è assolutamente da evitare per animali con guscio calcareo (vedi Molluschi), che lentamente si scioglie. Faccio l'ipotesi che possa servire a conservare in liquido larve o insetti molli, come gli Efemerotteri. Ma tutto dipende dalla quantità di glicerina, e quindi dalla sua viscosità. |
Autore: | Tristanneofita89 [ 13/11/2017, 11:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: GLYCERIC FLUID plyn gliceynowy |
Grazie infinite!!!! Sempre precisissimi |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |