Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Posizionamento genitali per inclusione
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=343&t=83286
Pagina 1 di 1

Autore:  Plagionotus [ 02/01/2019, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Posizionamento genitali per inclusione

Come dicevo con Roberto Rattu l'altro giorno, che mi ha gentilmente dato alcuni consigli su come usare il DMHF che sto provando per rimpiazzare l'Euparal che è tossico e cancerogeno, ho alcuni problemi a far mantenere la posizione desiderata ai pezzi.
Mi spiego meglio: sia con l'Euparal che con il DMHF faccio fatica a far mantenere la posizione ai pezzi dopo averli posizionati sul cartellino trasparente, per esempio i parameri delle Oedemera che sono molto "tridimensionali" tendono a giacere su un lato anzichè sulla parte dorsale come dovrebbero perchè sono più stabili, mentre nella posizione giusta sono poco in equilibrio.
La soluzione è incollare i pezzi e poi includerli, però se si incollano con una goccia troppo piccola va a finire che si staccano, se si incollano con una goccia più grande vengono degli artefatti durante l'inclusione, in pratica si vedono come delle zone opache sotto i pezzi. Almeno questo succede con la colla più liquida che uso io che è gomma arabica.
Vi chiedo quindi, qualcuno ha una soluzione valida per tenere in posizione i pezzi prima di includerli?

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/01/2019, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento genitali per inclusione

Ciao Riccardo :)
Come ti avevo detto tempo fa, io li incollo prima di includerli, ma anche io non sono affatto certo sia la soluzione migliore... Quindi questa tua richiesta sarà utile anche a me!
Comunque, nel mio caso, in genere per incollare i pezzi stendo un sottilissimo strato di colla, uniforme e largo più o meno come la goccia di DMHF che poi userò per l'inclusione; poi ci appoggio sopra i pezzi e aspetto un minuto circa per farli attaccare. In questo modo non si formano gli artefatti di cui parli, perché la colla fa da "sfondo" uniforme, senza creare macchie.

:hi:

Autore:  gabrif [ 02/01/2019, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento genitali per inclusione

Anche per fare lo strato sottile di base su cui fissare i pezzi puoi usare il DMHF, ci metti i pezzi in posizione, aspetti qualche minuto che si asciughi un minimo e poi aggiungi il resto della "goccia" .

:hi: :hi: G.

Autore:  Plagionotus [ 03/01/2019, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento genitali per inclusione

Grazie Daniele, effettivamente questa volta non ti ho detto nulla perchè mi sembrava di averti rotto abbastanza le scatole :oops: .
.
Giusto, a mettere un po' di DMHF sotto non ci avevo pensato. Ma così non rischi che quando aggiungi il DMHF sopra si sciolga lo strato sotto e si stacchino i pezzi?

Autore:  Fumea crassiorella [ 03/01/2019, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento genitali per inclusione

Ciao Ric, come è stato scritto puoi fissare i pezzi o con colla (vinilica diluita come faccio abitualmente) oppure con il dmhf stesso (come faccio raramente). Dopo che la colla si è ben disseccata e il pezzo è quindi in posizione puoi stenderci sopra lo strato definitivo di dmhf. Mai avuto alcun problema di spostamento dei pezzi :)

:hi:

Autore:  Plagionotus [ 22/01/2019, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento genitali per inclusione

Volevo farvi sapere che alla fine ho ottenuto buoni risultati mettendo un sottile strato di DMHF in cui si includono parzialmente i genitali e si bloccano nella posizione desiderata. Poi quando si è asciugato completamente si mette un altra goccia di DMHF per continuare a coprire scoppiano eventuali bolle.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/