Autore |
Messaggio |
gcp
|
Inviato: 31/12/2011, 15:26 |
|
Iscritto il: 25/12/2010, 11:19 Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
|
Ciao a tutti. A questo punto vorrei chiedere a chi segue questa sezione se sia il caso di aprire un nuovo argomento: QUALE POSTAZIONE MACRO (SET-UP) in quanto siamo ormai diversi che scattiamo foto anche oltre i 5X ma lo facciamo ognuno a modo proprio e con le proprie tasche... Allora chiedo ad Andrea: visto che il tuo set sembra essere quanto di più razionale possa esserci su questo argomento e i risultati sono lì che parlano, come fai, traguardando il mirino, a manovrare il micrometro Starrett se è dall'altra parte. Non è scomodo? A menochè tu non prenda nota della sequenza dei numeri di avanzamento dello stack e poi agisci da dietro senza tra- guardare il mirino e scatti il numero dei flash previsto... Per comodità di tutti e col permesso di Andrea rivediamo il suo set. Grazie per l'attenzione, Gian Carlo
|
|
Top |
|
 |
andreah
|
Inviato: 31/12/2011, 16:01 |
|
Iscritto il: 10/06/2011, 10:05 Messaggi: 830 Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
|
gcp ha scritto: Allora chiedo ad Andrea ..... come fai, traguardando il mirino, a manovrare il micrometro Starrett se è dall'altra parte. Non è scomodo?
La fotocamera è collegata tramite cavo USB al PC e non devo traguardare dal mirino bensì vedo l'immagine direttamente sul monitor. Per questa applicazione Canon fornisce un software compreso nelle "EOS Utility" un salutone e buon 2012  andrea
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 31/12/2011, 16:25 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
andreah ha scritto: Per questa applicazione Canon fornisce un software compreso nelle "EOS Utility" un salutone e buon 2012  andrea Mentre Nikon se lo vende a parte a quasi 200,00 Euro!!! 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
andreah
|
Inviato: 31/12/2011, 16:42 |
|
Iscritto il: 10/06/2011, 10:05 Messaggi: 830 Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
|
Credo lo faccia anche Helicon Remote che è un'utility di Helicon Focus PRO .... e ora costa 160$ 
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 31/12/2011, 16:45 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Maurizio Bollino ha scritto: andreah ha scritto: Per questa applicazione Canon fornisce un software compreso nelle "EOS Utility" un salutone e buon 2012  andrea Mentre Nikon se lo vende a parte a quasi 200,00 Euro!!!   Mannaggia...!!! ...Come si chiama il software? 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
andreah
|
Inviato: 31/12/2011, 17:40 |
|
Iscritto il: 10/06/2011, 10:05 Messaggi: 830 Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
|
Pactolinus ha scritto: ...Come si chiama il software?  EOS Utility ... è nel CD che accompagna le fotocamere. Credo si possa scaricare dal sito Canon .... ma non l'ho mai cercato  andrea
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 31/12/2011, 17:42 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
andreah ha scritto: Credo lo faccia anche Helicon Remote che è un'utility di Helicon Focus PRO .... e ora costa 160$  Si, lo conosco e l'ho avuto. Purtroppo uno o più bug rendevano il software inutilizzabile con la mia Nikon. Mi hanno inviato più versioni di prova per cercare di risolvere il problema, ma non ci sono riusciti. Alla fine mi è scaduta la licenza annuale e non l'ho rinnovata. Pactolinus ha scritto: Camera Control Pro 2
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
abraxas
|
Inviato: 31/12/2011, 17:49 |
|
Iscritto il: 20/09/2009, 18:48 Messaggi: 200
Nome: Carlo Morelli
|
Pactolinus ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: andreah ha scritto: Per questa applicazione Canon fornisce un software compreso nelle "EOS Utility" un salutone e buon 2012  andrea Mentre Nikon se lo vende a parte a quasi 200,00 Euro!!!   Mannaggia...!!! ...Come si chiama il software?  Il software nikon si chiama "Camera Control Pro". Attualmente dovrebbe essere alla versione 2.
|
|
Top |
|
 |
gcp
|
Inviato: 31/12/2011, 17:59 |
|
Iscritto il: 25/12/2010, 11:19 Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
|
andreah ha scritto: gcp ha scritto: Allora chiedo ad Andrea ..... come fai, traguardando il mirino, a manovrare il micrometro Starrett se è dall'altra parte. Non è scomodo?
La fotocamera è collegata tramite cavo USB al PC e non devo traguardare dal mirino bensì vedo l'immagine direttamente sul monitor. Per questa applicazione Canon fornisce un software compreso nelle "EOS Utility" un salutone e buon 2012  andrea ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- E'ovvio che se fosse stato nella foto non te lo avrei chiesto...Grazie Andrea. Saluti cordiali, Gian Carlo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 31/12/2011, 18:25 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
andreah ha scritto: Pactolinus ha scritto: ...Come si chiama il software?  EOS Utility ... è nel CD che accompagna le fotocamere. Credo si possa scaricare dal sito Canon .... ma non l'ho mai cercato  andrea Si scarica da qui. E' la pagina per la 550D, ma comunque EOS Utility dovrebbe essere uguale per tutti i modelli EOS.
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 31/12/2011, 21:32 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Maurizio Bollino ha scritto: abraxas ha scritto: Il software nikon si chiama "Camera Control Pro". Attualmente dovrebbe essere alla versione 2. Grazie! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
|