Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 5:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La mia prima foto con Zerene-Stacker (vers.di prova) ed illuminazione LED (cosa ne pensate)?



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 23 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/07/2011, 12:22 
 

Iscritto il: 09/07/2011, 7:17
Messaggi: 4
Località: Lido di Venezia
Nome: Stefano Trentini
Ciao, mi sono appena registrato per farti una domanda (se ti va di rispondere!)
Avevo visto poco tempo fa la tua foto e devo dire che mi ha colpito molto; così, preso dall' entusiasmo, ho comprato il Zerene Stacker e... E basta perché non lo so usare :oops:
Sapresti indicarmi dove trovare delle istruzioni in italiano :? Oppure, ti andrebbe di dirmi come lo si usa?
Scusa il disturbo e comunque, grazie per l' attenzione, cordialmente, Stefano :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2011, 23:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
esseti ha scritto:
Ciao, mi sono appena registrato per farti una domanda (se ti va di rispondere!)
Avevo visto poco tempo fa la tua foto e devo dire che mi ha colpito molto; così, preso dall' entusiasmo, ho comprato il Zerene Stacker e... E basta perché non lo so usare :oops:
Sapresti indicarmi dove trovare delle istruzioni in italiano :? Oppure, ti andrebbe di dirmi come lo si usa?
Scusa il disturbo e comunque, grazie per l' attenzione, cordialmente, Stefano :)

Per lo Zerene Stacker non so aiutarti perchè non ce l'ho, ma perchè non ti sei semplicemente scaricato Combine? Fa le stesse cose ed è gratuito!
A proposito, benvenuto sul Forum! :hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2011, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Benvebuto Stefano!!!
Appena posso (a breve) ti faccio un piccolo video-tutorial e te lo mando.
Spiegarlo a parole è più complicato di quanto sembri....se invece puoi osservare i passagggi, ti renderai conto che è semplicissimo!! :birra: :birra:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2011, 7:16 
 

Iscritto il: 09/07/2011, 7:17
Messaggi: 4
Località: Lido di Venezia
Nome: Stefano Trentini
Julodis ha scritto:
esseti ha scritto:
Ciao, mi sono appena registrato per farti una domanda (se ti va di rispondere!)
Avevo visto poco tempo fa la tua foto e devo dire che mi ha colpito molto; così, preso dall' entusiasmo, ho comprato il Zerene Stacker e... E basta perché non lo so usare :oops:
Sapresti indicarmi dove trovare delle istruzioni in italiano :? Oppure, ti andrebbe di dirmi come lo si usa?
Scusa il disturbo e comunque, grazie per l' attenzione, cordialmente, Stefano :)

Per lo Zerene Stacker non so aiutarti perchè non ce l'ho, ma perchè non ti sei semplicemente scaricato Combine? Fa le stesse cose ed è gratuito!
A proposito, benvenuto sul Forum! :hi:


Ah, ok; perché ne ignoravo l' esistenza :D Magari ora lo vado a cercare e lo provo così, una volta imparato con Zerene, magari, sommando anche questo, ho maggiori possibilità espressive.
Ti ringrazio per il benvenuto, ma sono qui di passaggio in quanto i miei interessi fotografici, pur comprendendo soggetti molto piccoli (microminerali) sono diversi dai vostri e così... Buona domenica! :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2011, 7:19 
 

Iscritto il: 09/07/2011, 7:17
Messaggi: 4
Località: Lido di Venezia
Nome: Stefano Trentini
FORBIX ha scritto:
Benvebuto Stefano!!!
Appena posso (a breve) ti faccio un piccolo video-tutorial e te lo mando.
Spiegarlo a parole è più complicato di quanto sembri....se invece puoi osservare i passagggi, ti renderai conto che è semplicissimo!! :birra: :birra:


Molto gentile, grazie Leonardo! Attendo con ottimismo, ciao e buona domenica! :) :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2011, 7:47 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
tornando alla foto... bravo Leonardo, bella foto !!!!

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2011, 8:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
esseti ha scritto:
Ti ringrazio per il benvenuto, ma sono qui di passaggio in quanto i miei interessi fotografici, pur comprendendo soggetti molto piccoli (microminerali) sono diversi dai vostri e così... Buona domenica! :hi:

I micromounts? Ecco a che ti serve il programma di stacking! Vedrai che risultati sorprendenti, una volta presaci la mano. La tecnica di fotografia è più o meno la stessa che dobbiamo utilizzare per fotografare gli insetti preparati, e anche le dimensioni sono circa quelle (considera che ci sono insetti lunghi mezzo millimetro. Pensa quanto può essere piccolo un tarsomero o un palpo labiale di una di queste bestiole). Li fotografi con stativo o su microscopio?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2011, 8:16 
 

Iscritto il: 09/07/2011, 7:17
Messaggi: 4
Località: Lido di Venezia
Nome: Stefano Trentini
Julodis ha scritto:
esseti ha scritto:
Ti ringrazio per il benvenuto, ma sono qui di passaggio in quanto i miei interessi fotografici, pur comprendendo soggetti molto piccoli (microminerali) sono diversi dai vostri e così... Buona domenica! :hi:

I micromounts? Ecco a che ti serve il programma di stacking! Vedrai che risultati sorprendenti, una volta presaci la mano. La tecnica di fotografia è più o meno la stessa che dobbiamo utilizzare per fotografare gli insetti preparati, e anche le dimensioni sono circa quelle (considera che ci sono insetti lunghi mezzo millimetro. Pensa quanto può essere piccolo un tarsomero o un palpo labiale di una di queste bestiole). Li fotografi con stativo o su microscopio?


Sono solo un dilettante/amatore, non possiedo un microscopio e così solo con stativo.
Ti confesso anche che mi sto preparando (con calma, per fare le cose per bene) in previsione dell' acquisto della mia prima reflex digitale che userò appunto, per i minerali.
Fino a qualche anno fa, usavo una Pentax LX col soffietto, gli obiettivi invertiti ecc. ecc.; ma con l' avvento del digitale, mi voglio adeguare; prenderei confidenza col programma ZS con la mia compattina così poi, con la reflex, potrei concentrarmi solo sugli scatti senza il freno di una tecnica nuova da far mia.
E poi, userei ZS anche per altri oggetti che ora, riprendendoli da vicino, vengono per forza di cose, non perfettamente a fuoco; buona domenica Maurizio! :hi:

P.S. Ricordavo di avere una foto di prova per vedere come sarebbe venuta una diapo di un mm con lo scanner che avevo, (uno schifo) e così, con vergogna viste dimensioni e "qualità", ma te la mostro (porta pazienza, ma era l' unica che non avevo buttato e chissà come, l' avevo sul rimovibile :gh: )

Immagine


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 23 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron