Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 17:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Macchina fotografica per fotografia macrometrica in campo



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 44 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/12/2011, 11:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Qua dove abito io sono riuscito a trovare con uno sconto solo per domani del 12% + 15% una Nikon Coolpix L120, ha il problema del grandangolo come ha detto Maurizio.. ma è ricorrente anche nella p500 indicata precedentemente?

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/12/2011, 16:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Manna ha scritto:
Qua dove abito io sono riuscito a trovare con uno sconto solo per domani del 12% + 15% una Nikon Coolpix L120, ha il problema del grandangolo come ha detto Maurizio.. ma è ricorrente anche nella p500 indicata precedentemente?

Se ti riferisci al fatto che la posizione macro funziona su grandangolo, credo che sia così un po' per tutte (l'unica eccezione che conosco è la vecchia Nikon Coolpix 4500 e quelle che l'hanno preceduta, ormai reperibili solo "molto usate"). Per sapere a che distanza possono mettere a fuoco su focali più lunghe, credo che l'unica sia provarle.

Non mi è chiara una cosa di quello sconto: sconto del 12% + 15%. Vuol dire che ti fanno uno sconto del 12% e su quel che rimane scontano un ulteriore 15%? oppure ti scontano il 12% e poi aggiungono al prezzo il 15%?

Salvo occasioni, si riescono a spuntare prezzi molto più convenienti sul Web. Se non ti fidi dei venditori online, ce ne sono di molto affidabili, come, ad esempio, Pixmania, che non è il più economico ma è sicuro quanto comprare da Mediaworld o da Trony.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/12/2011, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
In teoria c'era lo sconto del 12% sul prodotto.. e a tutta la spesa veniva applicato il 15%, ma ahimè, hanno deciso che ciò non è possibile quindi sono rimasto a mani vuote, nonostante la macchina dovesse arrivarmi stamattina.. :( ..adesso valuterò se continuare a puntare su quella, o su una delle altre 2 che mi avevi indicato.. dubbio amletico..

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/12/2011, 15:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Sto guardando il sito che mi hai indicato e ho trovato la P500 a buon prezzo.. volevo solo chiedere: per la garanzia in caso di rottura come ci si muove?

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/12/2011, 15:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Manna ha scritto:
Sto guardando il sito che mi hai indicato e ho trovato la P500 a buon prezzo.. volevo solo chiedere: per la garanzia in caso di rottura come ci si muove?

Da quanto ricordo (ho comprato da loro, nel corso degli anni, la Nikon Coolpix 4500, un compatta Nikon, una compatta Pentax, un piccolo camcorder digitale e l'Olympus E-410) mi pare che entro un certo tempo si restituisca direttamente a oro per la sostituzione, poi ci si debba rivolgere alla casa produttrice, finchè dura la garanzia. Per questo, dipende tutto se hanno garanzia italiana (CE) o internazionale. Ma nel mio caso non so dirti di preciso che si debba fare, perchè fortunatamente non ne ho mai avuto bisogno.
Comunque, prima di fare l'acquisto, fatti un giro su uno dei siti di comparazione delle offerte, come questi:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fotocamere-digitali_nikon_coolpix_p500.aspx
http://www.kelkoo.it/p-fotocamere-digitali-124901/nikon-coolpix-p500-19703809
http://www.shoppydoo.it/offerte-fotocamera_digitale-nikon_coolpix_p500.html?sort=price&sortdir=asc

Come vedi, ci possono essere notevoli differenze di prezzo.
Prima di procedere all'acquisto, fai attenzione a due cose:
1 - controlla, se specificato, che tipo di garanzia offrono (ovviamente è meglio se valida in Italia)
2 - controlla l'affidabilità del venditore. Alcuni (pochi, per fortuna), sono disonesti e rischi di pagare per non ricevere nulla. Altri ti inviano quanto comprato, ma magari non l'hanno disponibile e devi aspettare mesi. Altri sono seri e ti inviano subito quanto acquistato, o dopo tempi ragionevoli, che in genere vengono specificati. In genere basta scrivere su Google il nome della ditta seguito da recensione o opinioni e scopri con chi hai a che fare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/12/2011, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Ho visto che su shoppydoo si risparmiano 30 euro.. hai mai comprato da loro? vedo che hanno spedizione un po' lunga come tempi (ma vabbè pazienza) ma generalmente sembra soddisfacente..

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/12/2011, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Manna ha scritto:
Ho visto che su shoppydoo si risparmiano 30 euro.. hai mai comprato da loro? vedo che hanno spedizione un po' lunga come tempi (ma vabbè pazienza) ma generalmente sembra soddisfacente..

Shoppydoo, come gli altri due link che ti ho mandato, non vende niente. E' solo un sito con elenchi di prodotti in vendita sul web. Se ti riferisci alla Canon P500 a 257,31 € (quella a prezzo minore), se segui il link arrivi direttamente alla pagina web di BPM Power, dove però il prezzo è ora 268,03 € (cambia in continuazione secondo la disponibilità). Il venditore è quindi questo (BPM Power), da cui non ho mai acquistato. Comunque, già su Shoppydoo, come sugli altri due siti, c'è una sorta di valutazione del negozio. Limitati a quelli che l'hanno positiva. Per essere più sicuro, fai una ricerca su Google (in questo caso, digita BPM Power opinioni) e leggi che ne pensa chi ci ha comprato (leggi più di una opinione, perchè qualcuno che si lamenta c'è sempre e comunque, di qualsiasi venditore).
A forza di controllare le caratteristiche di queste nuove bridge, sta venendo voglia pure a me di lasciare a casa la reflex e comprarmi uno di questi nuovi apparecchi, da usare sul campo!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/12/2011, 23:59 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Julodis ha scritto:
A forza di controllare le caratteristiche di queste nuove bridge, sta venendo voglia pure a me di lasciare a casa la reflex e comprarmi uno di questi nuovi apparecchi, da usare sul campo!

Sinceramente non provo tutto questo entusiasmo per le bridge.
Probabilmente perché, dopo il furto della mia amata Pentax LX con 20mm, 24mm, 35/210mm, duplicatore di focale e borsa, ho dovuto ripiegare sulla Fuji finepix S3500 (che avevo regalato a mia moglie per un Natale).
Abituato all'"ammiraglia", mi è sempre stata un po' stretta e soprattutto, in condizioni non ottimali di luce, è sempre stata molto lenta nell'acquisizione dell'immagine.
Sicuramente è più piccola e quindi più portabile di una reflex ma, da quando ho la Nikon D90, giace felicemente dimenticata nell'armadio.
Ovviamente, va tenuto presente che la S3500 non è certo un modello di punta della sua categoria e che ci sono modelli ben più performanti.
Questi si avvicinano molto alla qualità (e al costo) di una reflex di fascia amatoriale, però quest'ultima, può motare ottiche diverse e accessori come tubi di prolunga e soffietto, cosa impossibile in una bridge.
Magari la utilizzerei come macchina di backup ma, dovendo fare un primo acquisto, farei un sacrificio e opterei per una reflex.
Ovviamente è solo un parere personale. ;)

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/12/2011, 1:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Più che altro se dovessi aspettare di avere i fondi per l'acquisto di una Reflex, arriverei troppo lungo coi tempi e chissà quando la prenderei (ahimè figurati se si trova lavoro serale per degli universitari), quindi ho pensato di buttarmi sulla bridge per iniziare!.. in ogni caso, mi spiace se ti sto facendo da diavolo tentatore.. :lol: ho letto molte opinioni e le lamentele vengono soprattutto a causa di tempi un po' lunghi di spedizione, ma non importa.. ho controllato volutamente i peggiori commenti al sito, e coloro che hanno avuto problemi li hanno avuti soprattutto nell'acquisto di HD che ricevevano danneggiati (causa trasporto?) ma venivano rimborsati sebbene un po' in ritardo a causa del servizio clienti non eccellente.. speriamo di non avere di questi problemi!.. Mi sa che comunque mi butterò sulla P500 :mrgreen:

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/12/2011, 9:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Manna ha scritto:
Più che altro se dovessi aspettare di avere i fondi per l'acquisto di una Reflex, arriverei troppo lungo coi tempi e chissà quando la prenderei (ahimè figurati se si trova lavoro serale per degli universitari), quindi ho pensato di buttarmi sulla bridge per iniziare!.. in ogni caso, mi spiace se ti sto facendo da diavolo tentatore.. :lol: ho letto molte opinioni e le lamentele vengono soprattutto a causa di tempi un po' lunghi di spedizione, ma non importa.. ho controllato volutamente i peggiori commenti al sito, e coloro che hanno avuto problemi li hanno avuti soprattutto nell'acquisto di HD che ricevevano danneggiati (causa trasporto?) ma venivano rimborsati sebbene un po' in ritardo a causa del servizio clienti non eccellente.. speriamo di non avere di questi problemi!.. Mi sa che comunque mi butterò sulla P500 :mrgreen:

Credo che per iniziare vada più che bene. Poi, quando avrai più esperienza, capirai meglio di cosa avrai bisogno, saranno usciti nuovi modelli, e nel frattempo, magari, avrai una maggiore disponibilità economica. Nel frattempo per qualche anno sarai a posto e potrai fare foto decenti con una spesa limitata e senza rischiare delusioni dopo aver speso cifre consistenti (cosa che può capitare avvicinandosi al mondo della macro disponendo subito di un corredo di qualità ma non della necessaria esperienza).

Per Pactolinus: non puoi paragonare quella Fuji a una macchina come la Nikon P500 o la Canon SX40. Le caratteristiche sono molto diverse. Inoltre tu venivi da una buona reflex con obiettivi di tutto rispetto, ed è ovvio che nel passaggio obbligato ti sia sentito limitato. Reflex e bridge sono due mondi diversi, due filosofie diverse, con pregi e difetti diversi.
Io stesso, certe macro in natura a distanza molto ravvicinata preferisco farle ancora oggi con la Coolpix 4500, ma non mi sognerei mai di usarla per fotografare una libellula su uno stelo o un carabide che corre sul terreno, perchè so che otterrei risultati nettamente inferiori che con la reflex.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/12/2011, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
In giornata credo procederò con l'ordine, o mal che vada, nei prossimi giorni. Intato Maurizio ti volevo ringraziare enormemente per l'aiuto, perchè da solo avrei brancolato nel buio della tecnologia. :gh: Ti offro un caffè al prossimo Entomodena, come minimo!.. :cap:

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/12/2011, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Manna ha scritto:
In giornata credo procederò con l'ordine, o mal che vada, nei prossimi giorni. Intato Maurizio ti volevo ringraziare enormemente per l'aiuto, perchè da solo avrei brancolato nel buio della tecnologia. :gh: Ti offro un caffè al prossimo Entomodena, come minimo!.. :cap:

Di niente. Spero solo che ti ci troverai bene e che tu possa inviarci delle belle foto. :hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/12/2011, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Un'ultima cosa: hai comprato da PC tech store? sembra che come somma di tutto sia quello più conveniente (eccetto uno che ora non trovo più :o )

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2011, 1:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Manna ha scritto:
Un'ultima cosa: hai comprato da PC tech store?

No. Ho comprato solo da Pixmania e da venditori su Ebay (due dei quali mi hanno appioppato la fregatura! Mai fidarsi di chi accetta solo pagamenti tramite bonifico!)

Uno dei migliori venditori italiani sul Web pare sia Lina24. Qui hanno la Coolpix P500.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2011, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Grazie mille, però è un problema la garanzia Europea?

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 44 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: