Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/07/2025, 18:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Prove Canon 550 e Canon Macro 100 mm



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 2 di 4 [ 52 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/07/2012, 17:36 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Corel PaintShop Photo Pro X3
(Fatto in maniera "veloce")

Buprestide.jpg



:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2012, 17:38 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Daniele,
ecco il risultato che ho ottenuto usando Photoshop.

Pulizia sfondo con selezione e pennelli usando le maschere di livello, leggera aggiustatina alle ombre e alle luci e come ultima operazione ho aggiunto un po' di filtro maschera di contrasto per aumentare un po' la nitidezza.

IMG_3770_mod_clido.JPG



Il risultato può essere sicuramente migliore lavorandoci più tempo, direttamente sul file originale e soprattutto se tutto il soggetto è a fuoco.

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2012, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
clido ha scritto:
Ciao Daniele,
ecco il risultato che ho ottenuto usando Photoshop.

Pulizia sfondo con selezione e pennelli usando le maschere di livello, leggera aggiustatina alle ombre e alle luci e come ultima operazione ho aggiunto un po' di filtro maschera di contrasto per aumentare un po' la nitidezza.
Il risultato può essere sicuramente migliore lavorandoci più tempo, direttamente sul file originale e soprattutto se tutto il soggetto è a fuoco.

:hi:


Indubbiamente un gran miglioramento Clido, al costo di...?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/07/2012, 19:13 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Io ancora non ho capito come fate a fare lo sfondo in ECECEC, credo che mel'abbiate spiegato, o sul forum o su mp, ma essendo duro di comprendonio e molto poco pratico con fotografie e fotoritocco non ho capito. Riuscite a spiegarmelo?

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/07/2012, 8:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per Miki:

Ci sono essenzialmente due modi per avere uno sfondo grigio uniforme ECECEC. Uno più costoso e laborioso, ed uno più economico e più rapido.

Prima di fare come descritto nei punti 1 o 2, se necessario bisogna fare il bilanciamento del bianco.
Photoshop mi pare lo abbia già incorporato. ce l'hanno anche le ultime versioni di Paint Shop Pro (X, X1, X2, X3, ecc.) ma funziona così male che è praticamente inutile. Faststone non ce l'ha.

Io uso un plugin di cui ho già parlato e messo il link in altra discussione (che ora non posso cercare causa connessione che va e viene), che funziona con Photoshop, dovrebbe funzionare con PSP (ma in realtà funziona con le versioni precedenti e non con le ultime due), e funziona anche con il programma gratuito e velocissimo Irfanview. Per prima cosa si procede col bilanciamento del bianco (io carico l'immagine in Irfanview, modifico il bilanciamento col plugin suddetto e salvo), poi si carica sul programma di fotoritocco preferito e si procede come segue.

1 - Con Photoshop o con Paint Shop Pro, che sono programmi a pagamento, si può ottenere un controllo molto buono dell'immagine (migliore con Photoshop, che però è un po' più complesso).
La prima cosa da fare è pulire lo sfondo dalle varie macchie ed imperfezioni, se ci sono. Si può fare selezionando le aree desiderate e cambiandone il colore con vari sistemi, oppure usando la funzione clone. Una volta reso più uniforme lo sfondo, va reso tutto grigio. Per farlo ci sono anche qui vari modi.
Si può selezionare con la bacchetta magica e con la selezione manuale tutto lo sfondo e poi colorarlo di grigio (richiede molta precisione, altrimenti ti trovi i contorni dell'insetto col vecchio colore di sfondo oppure parti dell'insetto che risultano tagliate via, soprattutto i peli che sbordano oltre il corpo) oppure agire sui livelli. Io preferisco questo secondo sistema, più veloce e che introduce meno artefatti sull'immagine. Porto i valori chiari da 255 a 236 (236 corrisponde al grigio ECECEC), in modo che tutto ciò che ha i tre colori base più chiari di 236 abbia i valori innalzati a 255, ossia bianco. Se questa modifica schiarisce anche l'insetto, alzo un po' i valori medi, di pochi punti, in modo da compensare. A questo punto lo sfondo è tutto o quasi tutto bianco. Per renderlo grigio, uso il pennello riempimento (secchiello o come si chiama nel vostro programma), rendendolo grigio 236,236,236 (uguale ad ECECEC). In questo modo si cambia lo sfondo senza perdere particolari del'insetto, anche se i bordi sembrano meno netti che col sistema precedente (e si fa molto prima). La funzione riempimento va usata, se il programma lo permette (PSP lo fa) in modo che colori solo le parti più chiare del colore impostato (grigio), altrimenti si rischia che renda grigie anche parti chiare dell'insetto prossime ai margini.

2 - se non si vuole spendere niente e fare prima, si può usare un programma gratuito con qualche funzionalità utile. Io uso Faststone. E' necessario che la foto abbia uno sfondo non troppo irregolare, altrimenti le modifiche devono diventare troppo pesanti.
Procedo esattamente come con PSP. Se non ci sono zone troppo irregolari nell'originale (se ci sono, cerco di toglierle con "clona e pulisci" che però non sono buoni come nei programmi di cui sopra), dopo aver raddrizzato e ritagliato l'immagine, vado su "colori" -> "ombre e luci" e schiarisco un po' le parti chiare, aggiusto un po' il contrasto, ecc. Poi vado su "colori" -> "regola livelli" e agisco come prima. In questa finestra c'è anche la possibilità di impostare un valore di soglia. regolandolo su 236, dopo aver regolato i livelli come spiegato prima, mi trovo già lo sfondo ECECEC (unico problema, se l'insetto ha delle parti bianche molto chiare, possono diventare anch'esse grigio ECECEC).


Finite tutte le modifiche, salvo una copia dell'immagine nelle dimensioni originali (veramente ne salvo due, una prima di fare lo sfondo grigio e una dopo), poi riduco l'immagine a 1024x.... di dimensioni, applico una leggerissima maschera di contrasto per compensare la perdita di dettaglio che si genera riducendo l'immagine, e salvo l'immagine definitva per il Forum.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/07/2012, 18:37 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Daniele Sechi ha scritto:
...
Indubbiamente un gran miglioramento Clido, al costo di...?


Daniele, immagino che ti riferisca al costo del programma utilizzato, Adobe Photoshop, indubbiamente elevato :sick:

Io lo uso in ufficio per lavoro e probabilmente per un uso esclusivamente domestico la spesa è sicuramente eccessiva, ma un risultato molto simile lo si può ottenere con programmi equivalenti più economici o addirittura gratuiti per uso personale come ad esempio Gimp.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/07/2012, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
clido ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
...
Indubbiamente un gran miglioramento Clido, al costo di...?


Daniele, immagino che ti riferisca al costo del programma utilizzato, Adobe Photoshop, indubbiamente elevato :sick:

Io lo uso in ufficio per lavoro e probabilmente per un uso esclusivamente domestico la spesa è sicuramente eccessiva, ma un risultato molto simile lo si può ottenere con programmi equivalenti più economici o addirittura gratuiti per uso personale come ad esempio Gimp.


Grazie, proverò!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2012, 9:11 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Grazie mille Maurizio per la spiegazione! Ho scaricato Faststone, ma non riesco proprio a trovare la funzione riempimento :?

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2012, 16:52 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
clido ha scritto:
un risultato molto simile lo si può ottenere con programmi equivalenti più economici o addirittura gratuiti per uso personale come ad esempio Gimp.


Ciao Claudio, ho provato ad installare GIMP ma senza successo, pur seguendo alla lettera le istruzioni di quel forum, il programma non si avvia.

Vabbè ho provato a smanettare un po' con Corel Photo-Paint ed ecco il risultato.

2.jpg



Più dello scontornamento mi interessa ora lo sfondo che in questa immagine è un grigio a caso, qualcuno sa se può impostare un colore specifico (in questo caso il grigio dello sfondo da noi utilizzato)?
In più non trovo in CPP "luci e ombre" o "livelli di colore" :roll:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2012, 17:21 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Daniele Sechi ha scritto:
...
Ciao Claudio, ho provato ad installare GIMP ma senza successo, pur seguendo alla lettera le istruzioni di quel forum, il programma non si avvia. ...

Ciao Daniele,
che sistema operativo hai e qual'è l'errore?

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2012, 17:37 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
clido ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
...
Ciao Claudio, ho provato ad installare GIMP ma senza successo, pur seguendo alla lettera le istruzioni di quel forum, il programma non si avvia. ...

Ciao Daniele,
che sistema operativo hai e qual'è l'errore?


Windows Xp Professional
errore.pdf [95.91 KiB]
Scaricato 60 volte

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2012, 17:44 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Daniele Sechi ha scritto:
...
Windows Xp Professional
errore.pdf


La versione 2.8.0 stabile di Gimp può essere installata su una versione di windows XP aggiornata con il Service Pack3 la tua versione è aggiornata?

Come alternativa puoi provare una versione meno recente.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2012, 18:21 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
clido ha scritto:
Come alternativa puoi provare una versione meno recente.


:ok:
3.jpg



Bene! :hp: Almeno il grigio è quello, sono lento nell'apprendere e questo era il mio intento, ...per oggi :lol:
Grazie mille Claudio!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2012, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mikiphasmide ha scritto:
Grazie mille Maurizio per la spiegazione! Ho scaricato Faststone, ma non riesco proprio a trovare la funzione riempimento :?

Perché non c'è! Quella funzione te l'avevo elencata tra i comandi da usare con Paint Shop Pro o con Photoshop (che sono entrambi a pagamento, anche se PSP costerà forse un decimo di Photoshop).
Non a caso con Faststone avevo scritto, per rendere lo sfondo grigio, di usare la funzion "soglia", che si trova nella stessa schermata dei livelli, impostandola sul 236, che corrisponde ad ECECEC.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2012, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ho fatto una prova, credo senza successo.


provva.jpg


_________________
Michele :D
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 2 di 4 [ 52 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: