Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 6:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oltre il 5x



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 36  Prossimo
Pagina 12 di 36 [ 528 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 25/12/2011, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Julodis ha scritto:
Maw89 ha scritto:
wow!!!!! quello credo costi un poco piu di 20 euro... :lol1:

Appena un pochino di più!


che linguaccia :no: :no: :no:
si trova anche a un pò di meno :mrgreen:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 25/12/2011, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Io invece oggi, molto più modestamente, ho comprato un LOMO APO 10x 0,30, che ho pagato 1/20 del Mitutoyo. Spero che la qualità non sia in proporzione, e che mi arrivi presto. Purtroppo ha un distanza di lavoro di circa mezzo cm, e sarà difficile illuminare bene il soggetto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 26/12/2011, 12:58 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
andreah ha scritto:
Julodis ha scritto:
Strano quella specie di strato sull'occhio, sotto il quale si vedono gli ommatidi. Colla o qualche essudato dell'insetto?

Immagino sia essudato .... colla non l'ha mai vista

Maw89 ha scritto:
wow!!!!! quello credo costi un poco piu di 20 euro... :lol1:

Da quando in qua Babbo Natale si fa pagare i regali che porta ? :lol: :lol: :lol:

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Certo che se gli obiettivi Mitutoyo fossero più abbordabili...

Scusa, Andrea, lo hai fatto arrivare dalla Cina?
Grazie
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 27/12/2011, 1:44 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
gcp ha scritto:
Scusa, Andrea, lo hai fatto arrivare dalla Cina?


No .... visti i costi solitamente mi rifornisco quì: http://www.lightglassoptics.com/
Mi danno più fiducia e mi hanno sempre inviato componenti come nuovi e in tempi rapidissimi
:hi: :hi: andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 27/12/2011, 2:26 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
andreah ha scritto:
gcp ha scritto:
Scusa, Andrea, lo hai fatto arrivare dalla Cina?


No .... visti i costi solitamente mi rifornisco quì: http://www.lightglassoptics.com/
Mi danno più fiducia e mi hanno sempre inviato componenti come nuovi e in tempi rapidissimi
:hi: :hi: andrea

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao Andrea e grazie della risposta e del link.

Ho guardato con attenzione le foto del tuo sito e gli attrezzi che usi.
Le tue foto sono di grande qualità ottenuta certo dal manico esperto di un fotografo (non mi dire che non sei un pro)
ma anche da: ottiche plan apo Mitutoyo,Canon fullframe,stage lineari Newport ecc.
Insomma roba di alta qualità che aiuta, altrochè se aiuta...
Ma quanti si possono permettere gingilli di questo livello? Su questo sito quasi nessuno, a quanto pare.
Vedo che hai molta pazienza nel dare insegnamenti e questo ti fa onore.
Ma il gap esistente è enorme.
Tu viaggi con le Ferrari e gli altri arrancano con utilitarie...

Con simpatia,
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 27/12/2011, 2:38 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
gcp ha scritto:
andreah ha scritto:
gcp ha scritto:
Scusa, Andrea, lo hai fatto arrivare dalla Cina?


No .... visti i costi solitamente mi rifornisco quì: http://www.lightglassoptics.com/
Mi danno più fiducia e mi hanno sempre inviato componenti come nuovi e in tempi rapidissimi
:hi: :hi: andrea

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao Andrea e grazie della risposta e del link.

Ho guardato con attenzione le foto del tuo sito e gli attrezzi che usi.
Le tue foto sono di grande qualità ottenuta certo dal manico esperto di un fotografo (non mi dire che non sei un pro)
ma anche da: ottiche plan apo Mitutoyo,Canon fullframe,stage lineari Newport ecc.
Insomma roba di alta qualità che aiuta, altrochè se aiuta...
Ma quanti si possono permettere gingilli di questo livello? Su questo sito quasi nessuno, a quanto pare.
Vedo che hai molta pazienza nel dare insegnamenti e questo ti fa onore.
Ma il gap esistente è enorme.
Tu viaggi con le Ferrari e gli altri arrancano con utilitarie...

Con simpatia,
Gian Carlo


Forse hai ragione ... sono viziato ... ma ho sempre usato microscopi elettronici a scansione cosa che ora non posso più permettermi :no: :no: :cry:
Non sono un pro e mi dedico a queste foto da circa 1 anno e alla fotografia in genere da quando sono pensionato ( ~ 4 anni) :D
:hi: andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 27/12/2011, 2:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
andreah ha scritto:
Forse hai ragione ... sono viziato ... ma ho sempre usato microscopi elettronici a scansione cosa che ora non posso più permettermi :no: :no: :cry:

Ora capisco! Stai cercando di ottenere la stessa qualità con strumenti ottici, ed in più a colori reali!

andreah ha scritto:
Non sono un pro e mi dedico a queste foto da circa 1 anno e alla fotografia in genere da quando sono pensionato ( ~ 4 anni) :D
GC, non farti ingannare da Andrea, non sarà un "pro", ma è un vero mostro!
E pensare che prima di conoscerlo mi accontentavo delle foto che riuscivo a fare! Mi ha rovinato!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 27/12/2011, 10:51 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Julodis ha scritto:
andreah ha scritto:
Forse hai ragione ... sono viziato ... ma ho sempre usato microscopi elettronici a scansione cosa che ora non posso più permettermi :no: :no: :cry:

Ora capisco! Stai cercando di ottenere la stessa qualità con strumenti ottici, ed in più a colori reali!

andreah ha scritto:
Non sono un pro e mi dedico a queste foto da circa 1 anno e alla fotografia in genere da quando sono pensionato ( ~ 4 anni) :D
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GC, non farti ingannare da Andrea, non sarà un "pro", ma è un vero mostro!
E pensare che prima di conoscerlo mi accontentavo delle foto che riuscivo a fare! Mi ha rovinato!

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Come ha rovinato me Charles Krebs e gli amici del Forum di Photomacrography.net.
Non ne esci più...Ho iniziato circa un anno fa e ho già speso un discreto gruzzolo di quattrini per ottenere un
piccolo archivio (240) di macro di vari insetti.
Ho 74 anni e non sono un entomologo.Mi piace il lato estetico e i bei colori che la natura ci regala.
Ciao,
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 27/12/2011, 12:50 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
gcp ha scritto:
Come ha rovinato me Charles Krebs e gli amici del Forum di Photomacrography.net.

Grazie della segnalazione. Ho fatto un giro rapido è ho trovato subito questo PDF, e quest'altro.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 27/12/2011, 13:32 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Maurizio Bollino ha scritto:
gcp ha scritto:
Come ha rovinato me Charles Krebs e gli amici del Forum di Photomacrography.net.

Grazie della segnalazione. Ho fatto un giro rapido è ho trovato subito questo PDF, e quest'altro.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Grazie Maurizio dei link.
Sono una ottima fonte di informazioni.
Saluti cordiali,

Gian Carlo
(gcp)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 27/12/2011, 15:30 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie anche da parte mia Maurizio. Molto interessanti e di immediata comprensione i due approfondimenti.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 27/12/2011, 18:34 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Si era parlato più sopra dei differenti modi di scatto durante lo stacking per diminuire le vibrazioni; ultimamente ho reso più rigido il mio sistema nella speranza di poterlo utilizzare anche con luce continua fissando la fotocamera/soffietto su questa torretta regolabile
http://www.ebay.it/itm/170737181308?ssP ... 1497.l2648
Per il test ho fotografato un normale spillo da sarto a 20x in modalità: Blocco specchio, Modo silenzioso 1, Flasch sincronizzato sulla seconda tendina con tempo di scatto di 1 sec.
Le seguenti foto sono crop al 100% della superficie dello spillo.
Direi che in modo silenzioso i risultati sono confrontabili con quelli ottenuti con il flah mentre, sono del tutto inaccettabili quelli ottenuti in modalità blocco specchio a causa delle vibrazioni introdotte dall’apertura della prima tendina.
:hi: andrea


BLOCCO SPECCHIO
a__0000_blocco.jpg

MODO SILENZIOSO 1
a__0001_silenzioso.jpg

FLASH
a__0002_flash.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 27/12/2011, 18:45 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
andreah ha scritto:
Si era parlato più sopra dei differenti modi di scatto durante lo stacking per diminuire le vibrazioni; ultimamente ho reso più rigido il mio sistema nella speranza di poterlo utilizzare anche con luce continua fissando la fotocamera/soffietto su questa torretta regolabile
http://www.ebay.it/itm/170737181308?ssP ... 1497.l2648
Per il test ho fotografato un normale spillo da sarto a 20x in modalità: Blocco specchio, Modo silenzioso 1, Flasch sincronizzato sulla seconda tendina con tempo di scatto di 1 sec.
Le seguenti foto sono crop al 100% della superficie dello spillo.
Direi che in modo silenzioso i risultati sono confrontabili con quelli ottenuti con il flah mentre, sono del tutto inaccettabili quelli ottenuti in modalità blocco specchio a causa delle vibrazioni introdotte dall’apertura della prima tendina.
:hi: andrea

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Direi che la nitidezza è lievemente migliore in modalità Modo silenzioso.In modo flash il colore del grigio è neutro mentre in Modo silenzioso mi pare un tantino giallo.
Saluti,
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 27/12/2011, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
a me pare che e piu "noise" in quela con flash, questo e interesante :roll: :roll:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 27/12/2011, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
cosmln ha scritto:
a me pare che e piu "noise" in quela con flash, questo e interesante :roll: :roll:

ciao Cosmin ... non guardare il "noise" ero interessato solo alle vibrazioni e quindi non ho ottimizzato altri parametri .... solitamente con il flash si ottiene un minor noise
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 36  Prossimo
Pagina 12 di 36 [ 528 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: