Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/07/2025, 18:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oltre il 5x



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 36  Prossimo
Pagina 16 di 36 [ 528 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 1:04 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
gcp ha scritto:
Piuttosto, dicci qualcosa del tuo modo di procedere nella ripresa tra la reflex e il monitor del PC portatile.
Grazie in anticipo.
Gian Carlo


Non c'è niente di particolare ... collego la fotocamera tramite cavo USB al PC (non portatile li odio :no1: ) poi faccio qualche scatto di prova per aggiustare la potenza del flash (preferisco operare in modo manuale), fatto questo cerco il punto più vicino che desidero a fuoco e procedo con gli scatti avanzando fin tanto che raggiungo il punto più lontano che desidero a fuoco; tutta l'operazione è seguibile comodamente sul monitor.
:hi: andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 1:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Esattamente la stessa cosa che faccio pure io (però sul portatile, che nel mio caso ha anche uno schermo migliore del fisso). Ora ho scoperto che conviene usare la macchina in LiveView, sia perchè è più comodo trovare il primo punto di messa a fuoco, sia perchè mi risparmio il tempo necessario a far fermare il tremolio prodotto dal movimento dello specchio, e faccio prima a scattare la sequenza di foto (senza esagerare, altrimenti si surriscalda il flash e mi tocca aspettare 3 minuti che si raffreddi).

Comunque, ANdrea, se questa foto non ti soddisfa, che hai intenzione di fare in futuro? Se non fosse per i peli che sembrano di ghiacco per colpa dello stacking, sarebbe perfetta! Si vede pure il tuo obiettivo moltiplicato per il numero di tutti gli ommatidi!

Sembra quasi di essere dei microscopici esseri poggiati sulla testa del moschino!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 11:56 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
andreah ha scritto:
gcp ha scritto:
Piuttosto, dicci qualcosa del tuo modo di procedere nella ripresa tra la reflex e il monitor del PC portatile.
Grazie in anticipo.
Gian Carlo


Non c'è niente di particolare ... collego la fotocamera tramite cavo USB al PC (non portatile li odio :no1: ) poi faccio qualche scatto di prova per aggiustare la potenza del flash (preferisco operare in modo manuale), fatto questo cerco il punto più vicino che desidero a fuoco e procedo con gli scatti avanzando fin tanto che raggiungo il punto più lontano che desidero a fuoco; tutta l'operazione è seguibile comodamente sul monitor.
:hi: andrea

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Grazie,Andrea.
La messa a fuoco la fai con il Live View?Oppure il software Canon ti permette di farla "in diretta"?Non credo..

"Deh, parte almen di sì ammirande cose, parla anco a noi di Giove figlio e divo" (Omero,Odissea:adattamento di gcp)
Che la dea Minerva ti assista e sia propizia di immagini superbe, o Andrea!!!

Con un pizzico di invidia(positiva),
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 12:40 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Si vede pure il tuo obiettivo moltiplicato per il numero di tutti gli ommatidi!

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'obiettivo ma il bicchiere di yogurt che si riflette negli ommatidi.

Andrea conferma?
Grazie,
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 14:50 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Ho rifatto la prova e oggi la moschina è stata ferma ... le cose sono andate un pò meglio ... ma ancora c'è da fare parecchio .... soprattottu con l'illuminazione
Con questo obbiettivo credo che il massimo avanzamento consentito sia di 2 micron per steo ... che vuol dire 500 scatti per mm di PdF :cry: .... ma considerando che il campo ripreso è di soli 1.1x0.72 mm una così grande PdF non sarà nevessaria .... almeno spero. :roll:
Quì c'è l'immagine originale sulla quale è sto fatto un parziale ritocco sulle setole
:hi: andrea


mosca2_ret_1000.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 15:01 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
andreah ha scritto:
Ho rifatto la prova e oggi la moschina è stata ferma ... le cose sono andate un pò meglio ... ma ancora c'è da fare parecchio .... soprattottu con l'illuminazione
Con questo obbiettivo credo che il massimo avanzamento consentito sia di 2 micron per steo ... che vuol dire 500 scatti per mm di PdF :cry: .... ma considerando che il campo ripreso è di soli 1.1x0.72 mm una così grande PdF non sarà nevessaria .... almeno spero. :roll:
Quì c'è l'immagine originale sulla quale è sto fatto un parziale ritocco sulle setole
:hi: andrea

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Hai restaurato i peli a destra con Photoshop?
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 15:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
andreah ha scritto:
Ho rifatto la prova e oggi la moschina è stata ferma ... le cose sono andate un pò meglio ... ma ancora c'è da fare parecchio .... soprattottu con l'illuminazione
Con questo obbiettivo credo che il massimo avanzamento consentito sia di 2 micron per steo ... che vuol dire 500 scatti per mm di PdF :cry: .... ma considerando che il campo ripreso è di soli 1.1x0.72 mm una così grande PdF non sarà nevessaria .... almeno spero. :roll:
Quì c'è l'immagine originale sulla quale è sto fatto un parziale ritocco sulle setole
:hi: andrea

Bhe, con un 20X non penso potresti fotografare cose superiori al millimetro!

Comunque è qualcosa di stupefaciente!!!! :shock: :shock:

Approposito di numero di scatti, con questo genere di fotografia il numero totale di scatti della reflex sale vertiginosamente!!! in un giorno si possono fare tranquillamente più di 300 scatti! Calcolando la vita media degli otturatori la reflex non ha vita lunga!!

Maurizio (julodis), quanti scatti segna la tua Canon? Hai già superato il giro di boa dei 10000? (il contatore è già ripartito da zero?)

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
gcp ha scritto:
Hai restaurato i peli a destra con Photoshop?
Gian Carlo


No .... con la funzione di ritocco di Zerene
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 16:04 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Mimmo011 ha scritto:
[...
Approposito di numero di scatti, con questo genere di fotografia il numero totale di scatti della reflex sale vertiginosamente!!! in un giorno si possono fare tranquillamente più di 300 scatti! Calcolando la vita media degli otturatori la reflex non ha vita lunga!!...


qualche giorni fa ho (30 december) "start" da 0 ... oggi ... 6391 :bln: ...

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Mammamia....... cosa mi sono perso.........

Leggendo, premetto non tutto il 3D, ma saltellando qua e la, mi è venuto in mente questo articolo che avevo trovato e conservato

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 17:39 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
00xyz00 ha scritto:
Una domanda per voi esperti, oltre ai complimenti per andreah e le sue foto sbalorditive.

Ho letto in questa discussione e in altre, dato un certo apparato ottico ad un certo ingrandimento, riportare valori di profondità di campo utile, relativo spostamento necessario e numero di scatti per ottenere un buono stack. C'è un modo per calcolare o stimare la profondità di campo risultante quando si uniscono piu apparati ottici? O si va per prove?

Tanto per capirci con un esempio, dovendo fotografare un corpo tridimensionale di altezza X mm, avendo un apparato con reflex, soffietto e obiettivo come nel vostro caso, come si arriva a capire quanti scatti e quindi che spostamento micrometrico sarà utile per ottenere una foto soddisfacente?


Con vergognoso ritardo provo a rispondere :oops: :oops: :oops:
Le relazioni non sono esatte ma agli effetti pratici costituiscono un ottimopunto di partena ... scusate la veste tipografica ma non sapevo come inserire le formule :|


doc1.jpg

doc2.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 17:58 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
andreah ha scritto:
gcp ha scritto:
Hai restaurato i peli a destra con Photoshop?
Gian Carlo


No .... con la funzione di ritocco di Zerene
:hi:

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Grazie Andrea, non sapevo che esistesse questa funzione:ho acquistato la versione media (meno di 80 euro)
Forse è nella versione "Pro"? Ben più costosa...
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 18:09 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Pippistrello ha scritto:
Mammamia....... cosa mi sono perso.........

Leggendo, premetto non tutto il 3D, ma saltellando qua e la, mi è venuto in mente questo articolo che avevo trovato e conservato

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scusa Pippistrello ma cosa intendi per 3D una foto in 3 dimensioni?
Ah... ora ho capito: è per complicare il discorso che traduci "thread" parola inglese.
Ma non ha una traduzione in italiano? O l'italiano ci fa sempre più schifo?
Senza rancore, ma alle persone anziane come me certe parole fanno un effetto lassativo.
Penso che sia meglio che ci facciamo capire con la madre lingua, quando possibile.

Grazie e auguri cordiali
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 18:52 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
gcp ha scritto:
andreah ha scritto:
gcp ha scritto:
Hai restaurato i peli a destra con Photoshop?
Gian Carlo


No .... con la funzione di ritocco di Zerene
:hi:

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Grazie Andrea, non sapevo che esistesse questa funzione:ho acquistato la versione media (meno di 80 euro)
Forse è nella versione "Pro"? Ben più costosa...
Gian Carlo


Anche io non ho la versione PRO .... è in EDIT -> Start retouching .... sui tutorial di Zerene à ben illustrata
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 04/01/2012, 19:04 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
cosmln ha scritto:
Mimmo011 ha scritto:
[...
Approposito di numero di scatti, con questo genere di fotografia il numero totale di scatti della reflex sale vertiginosamente!!! in un giorno si possono fare tranquillamente più di 300 scatti! Calcolando la vita media degli otturatori la reflex non ha vita lunga!!...


qualche giorni fa ho (30 december) "start" da 0 ... oggi ... 6391 :bln: ...


:shock: :shock: :shock: Più di 1000 foto al giorno!!!

Calcolando che l'otturatore delle reflex entry-level è testato per 150.000 cicli, metre quello delle professionali per circa 300.000, in un anno è probabile che l'otturatore ti abbandona!!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 36  Prossimo
Pagina 16 di 36 [ 528 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: