Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 1:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Prove Canon 550 e Canon Macro 100 mm



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 52 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/07/2012, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lo sfondo è molto irregolare. per renderlo grigio uniforme ci sono solo due modi:
1 - ritagli tutto lo sfondo, ma così facendo, oltre a impiegarci un sacco di tempo, risci di ottenere un risultato "artificiale" sui bordi dell'insetto
2 - schiarisci un pochino i chiari, poi procedi con i livelli, schiarendo lo sfondo. Infine lo colori di grigio.

Ora faccio una prova veloce con Faststone (PSP ce l'ho sul computer a Roma) e ti faccio vedere il risultato

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2012, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ecco il risultato, in circa 1 minuto. Non è il massimo, ma con un po' di pazienza si può migliorare.

cripto.jpg



Ovviamente la qualità dell'immagine iniziale conta molto

Lo sfondo è del grigio Forum, anche se non sembra, perchè siamo su un messaggio pari, con sfondo di colore più scuro.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2012, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Credo di aver capito:


002.JPG


_________________
Michele :D
Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2012, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Così va bene, ma quando schiarisci il fondo, scurisci un po i toni medi, oppure aumenta un po' il contrasto, altrimenti si sbiadisce l'immagine dell'insetto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/07/2012, 12:18 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Daniele Sechi ha scritto:
...
Bene! ... Almeno il grigio è quello, sono lento nell'apprendere e questo era il mio intento, ...per oggi :lol:
Grazie mille Claudio!

:lov2: , mica tanto lento direi che in brevissimo tempo sei riuscito ad ottenere lo sfondo uniforme :shock:



Vedrai che man mano che usi il programma ne diventi padrone e i risultati si faranno vedere ;)

Non so' se hai già avuto modo di vedere qualche tutorial, in ogni caso ti segnalo:
"Guida: Selezioni avanzate con Gimp" e "Luci/Ombre su Gimp"

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 17:13 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5493
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Il mio primo stacking :oops:
Ho scelto un insetto grandetto, non lucido ma peloso. La parte discale delle elitre è più scura rispetto al resto, immagino debba farci arrivare più luce. E' preparato su cartellino bianco e i peli bianchi non si distinguono bene al bordo elitrale e mi hanno causato forse un problema di nella maschera di riconoscimento margine in corrispondenza dell'apice della mesotibia destra.

Mi interessava si vedessero bene i peli della testa e sono abbastanza contento essendo il primo tentativo.

Sono 6 scatti con reflex su stativo e illuminazione con 3 faretti a led.

Critiche e consigli please... :no1:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5493
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Copia (2) di croscherichia stack.jpg

croscherichia testa.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 17:18 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5493
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
intanto noto che la maschera non mi ha sostituito il colore dello sfondo ai lati in alto all'immagine :no1:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 17:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Sechi ha scritto:
intanto noto che la maschera non mi ha sostituito il colore dello sfondo ai lati in alto all'immagine :no1:

Quello si risolve facilmente con la selezione manuale dell'area e sua cancellazione e colorazione in grigio.

La foto per me va benissimo. Anche il dorso è solo molto leggermente più scuro del resto. Quasi impercettibile. Si potrebbe anche correggere ma non ne vale la pena. Per migliorarla ancora basterebbe aumentare leggermente il contrasto, e sparirebbe quella leggera sbiaditura che si nota nell'immagine (probabilmente dovuta al fatto che hai sovraesposto o schiarito per avere lo sfondo uniforme).

Con le bestie lucide le cose non vanno così lisce!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5493
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Julodis ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
intanto noto che la maschera non mi ha sostituito il colore dello sfondo ai lati in alto all'immagine :no1:

Quello si risolve facilmente con la selezione manuale dell'area e sua cancellazione e colorazione in grigio.

La foto per me va benissimo. Anche il dorso è solo molto leggermente più scuro del resto. Quasi impercettibile. Si potrebbe anche correggere ma non ne vale la pena. Per migliorarla ancora basterebbe aumentare leggermente il contrasto, e sparirebbe quella leggera sbiaditura che si nota nell'immagine (probabilmente dovuta al fatto che hai sovraesposto o schiarito per avere lo sfondo uniforme).

Con le bestie lucide le cose non vanno così lisce!


Grazie Maurizio, cosa intendi per sbiaditura, ai margini dell'insetto? Lo sfondo l'ho modificato isolandolo con una maschera, quindi senza "toccare" i livelli dell'insetto.
Le bestie lisce o metalliche saranno un passo sucessivo :lol:
Che mi dici di tempi e di apertura diaframma, che valori avresti usato? Se imposto sempre ISO 100 vado bene?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Sechi ha scritto:
Grazie Maurizio, cosa intendi per sbiaditura, ai margini dell'insetto? Lo sfondo l'ho modificato isolandolo con una maschera, quindi senza "toccare" i livelli dell'insetto.
Le bestie lisce o metalliche saranno un passo sucessivo :lol:
Che mi dici di tempi e di apertura diaframma, che valori avresti usato? Se imposto sempre ISO 100 vado bene?

Con sbiaditura intendo proprio il soggetto. Probabilmente, se non l'hai ritoccato, è solo un pochino sovraesposto, o forse è solo l'effetto della luce molto diffusa. Comunque, come ti ho detto, basta aumentare un po' il contrasto (poco) e si risolve.

Io userei sempre 100 ISO.
Per questi valori di ingrandimento, non eccessivi, un diaframma di 5.6 - 8 va bene (dipende dall'obiettivo). Il tempo, di conseguenza, quello proposto dalla fotocamera, raddoppiato per compensare la sottoesposizione indotta dallo sfondo bianco (bisogna allungare i tempi di più o di meno a seconda del colore e della parte di fotogramma occupata dall'insetto (più è grande e scuro, meno bisogna sovraesporre)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Daniele io dico solo ... bel starto :)

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2012, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5493
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ho fotografato questo isteride di 2 mm con 2 tipi di illuminazione diversa, quale preferite?

prova.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2012, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
...Decisamente quello di sinistra :ok:

Sono quelli che ti stanno uscendo dai rametti del Marocco? :D
:p :p :p :p :p :p :p :p :p :p

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2012, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5493
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Pactolinus ha scritto:
...Decisamente quello di sinistra :ok:

Sono quelli che ti stanno uscendo dai rametti del Marocco? :D
:p :p :p :p :p :p :p :p :p :p

:hi:


Si, questo oggi ;)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 52 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: